Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elettronica... sempre utile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Elettronica... sempre utile?

    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
    l'elettronica è il male delle auto.
    mwahahah, quindi su sto forum se ne sparano ancora di caxxate, meno male
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • #82
      Re: Elettronica... sempre utile?

      Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
      Ripeto: i guasti possono esser comuni ad entrambi i sistemi, solo che nel caso dell'elettronica hai un riscontro, nel meccanico a volte no.
      direi invece il contrario, il gusto meccanico lascia sempre una traccia,
      il guasto elettronico talvolta no.
      Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
      Poi un aeromobile giustamente ha i doppi comandi data la condizione in cui opera: quote che non permettono salvataggio in caso di incidente (salvo casi unici), forze in gioco particolari, condizione atmosferiche al limite e la vita media di un veicolo. Insomma se si rompe il navigatore posso ancora guidare l'auto e portarla in officina (le vie son quelle), se accade in volo mica chiedi al primo che passa!
      nel caso degli aeromobili, l'affidabilita' e' una condizione imprescindibile, ecco perche'
      hanno la doppia accensione elettrica, ma solo un carburatore meccanico
      Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
      Anche per questo la patente automobilistica possono prenderla tutti (a costi abbordabili), il patentino di volo no, anzi richiede in caso di trasporto passeggeri, cargo o militare una certa condizione fisica e psicologica.
      ecco una cosa che non capisco, si pensa soprattutto alla condizione fisica da "supermen",
      cosa che anche uno scimpanze' puo' superare brillantemente,
      ma la capacita' di ragionare in situazioni estreme, invece-talvolta viene trascurata.
      http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_d...ero_di_vittime

      Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
      Concordo che taluni optional siano un plus per la comodità - vedi tv dietro il sedile per far star buoni i bimbi - ma altri proprio no: dall'abs, all'airbag, passando per i rollbar delle cabrio si sensori di parcheggio (su grandi SUV o similari).
      ma infatti, in problema e' quando all'elettronica viene affidato il compito
      di "guidare" l'auto al posto della meccanica e del pilota.
      ma soprattutto, il tasso di guasto e' proporzionale alla complesita' del sistema
      e siccome le novita' tecnologiche escono a ritmo sempre piu' serrato,
      ecco che spesso a collaudare alcune soluzioni e' l'utente...
      Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
      nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
      HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

      Commenta


      • #83
        Re: Elettronica... sempre utile?

        Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
        l'elettronica è il male delle auto.é come dare a rambo un coltello di gomma piuma e un mitra a pile...fa ridere,ma possono giocarci tutti.
        Ma perchè ste cose?
        -

        Commenta


        • #84
          Re: Elettronica... sempre utile?

          Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
          l'elettronica è il male delle auto.é come dare a rambo un coltello di gomma piuma e un mitra a pile...fa ridere,ma possono giocarci tutti.
          L`elettronica serve al 99% degli automobilisti che usano l` auto per spostarsi da un punto A ad un punto B in tutta sicurezza, come i miei genitori rimbambiti , oppure la mia morosa, che deve guardare il cambio per ricordarsi che marcia ha su.
          Poi c` e` 1% come te che si sente Sebastian Vettel e l` elettronica come BS EBD ESP ETCC. ETCC. gli fa schifo anche a nominarla.

          Commenta


          • #85
            Re: Elettronica... sempre utile?

            Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
            L`elettronica serve al 99% degli automobilisti che usano l` auto per spostarsi da un punto A ad un punto B in tutta sicurezza, come i miei genitori rimbambiti , oppure la mia morosa, che deve guardare il cambio per ricordarsi che marcia ha su.
            Poi c` e` 1% come te che si sente Sebastian Vettel e l` elettronica come BS EBD ESP ETCC. ETCC. gli fa schifo anche a nominarla.
            Serve anche a quelli che si sentono Vettel, perchè credono di esserlo e non lo sono... e spesso evita che si stampino o perlomeno li cautela un pò ( non c'è ESP-ABS-ASR che superi la fisica )



            Da quì però, credo che uno i tergicristalli se li possa accendere da solo senza stancarsi troppo ....e credo anche che se non sei capace di parcheggiare una 500 senza i sensori, non debbano darti la patente ...
            Direi che l'elettronica dovrebbe essere commisurata al tipo di auto sia come "budget" per non avere costi eccessivi anche con auto umane, sia come effettiva necessità...
            Ultima modifica di Nociva Racing; 31-10-2013, 15:58.
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #86
              Re: Elettronica... sempre utile?

              per me allora il 99% di quelli che guidano che sono "rimbambiti" non dovrebbero farlo..........è una cosa seria guidare ed è una vergogna che solo quà da noi prendere la patente è praticamente un diritto acquisito.............provate a vedere cosa fanno fare nei Paesi Scandinavi per prendere la patente

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #87
                Re: Elettronica... sempre utile?

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                per me allora il 99% di quelli che guidano che sono "rimbambiti" non dovrebbero farlo..........è una cosa seria guidare ed è una vergogna che solo quà da noi prendere la patente è praticamente un diritto acquisito.............provate a vedere cosa fanno fare nei Paesi Scandinavi per prendere la patente
                Va bè, questo è n'altro discorso ... Però è comunque "sbagliato" a prescindere che non si sappia guidare senza ausilii elettronici, questo si.
                Non pretendo certo che si insegni come funziona un impianto frenante, stile anni '70, però trovo tristissimo quando arriva gente in officina dicendo : "si è bloccato lo sterzo!! " ed hanno solo il servo elettrico fuori uso.
                Oppure quando dicono di avere problemi al cambio, ed in realtà non và l'Hill Holder perchè manca l'interruttore stop... La gente dovrebbe saper guidare una 500 vecchia guardia, e poter usufruire dei comfort e delle sicurezze odierne...non salire su un elettrodomestico che neanche conoscono.
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #88
                  Re: Elettronica... sempre utile?

                  Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                  Disse quello che ha un paio di chilometri di fili nella macchina e una decina di sensori

                  Ripeto, se l'elettronica non vi piace potete sempre comprarvi una macchina pre-anni 80. Nessuno ve lo vieta.
                  Ma non venitemi a raccontare che chi apprezza l'elettronica gioca con il coltello di gomma, perchè definire coltello di gomma una Nissan GTR o una Ferrari 458 italia mi sembra un po' diminutivo.
                  non ho un cazzo sulla 5...abs,servosterzo,esp,dpt(dormi pure tranquillo)quel poco che c'era di più sta in garage...

                  cmq era un discorso generico non ho risposto in base a quelle due auto, non mi sembra oppurtuni nello specifico...anche se: "rispetto a cosa? una diablo? preferisco la prima."

                  Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                  mwahahah, quindi su sto forum se ne sparano ancora di caxxate, meno male
                  si abbastanza

                  Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
                  L`elettronica serve al 99% degli automobilisti che usano l` auto per spostarsi da un punto A ad un punto B in tutta sicurezza, come i miei genitori rimbambiti , oppure la mia morosa, che deve guardare il cambio per ricordarsi che marcia ha su.
                  Poi c` e` 1% come te che si sente Sebastian Vettel e l` elettronica come BS EBD ESP ETCC. ETCC. gli fa schifo anche a nominarla.
                  l'elettronica serve nei limiti,se hai problemi fisici ad esempio...(solo un esempio a caso)

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  Serve anche a quelli che si sentono Vettel, perchè credono di esserlo e non lo sono... e spesso evita che si stampino o perlomeno li cautela un pò ( non c'è ESP-ABS-ASR che superi la fisica )



                  Da quì però, credo che uno i tergicristalli se li possa accendere da solo senza stancarsi troppo ....e credo anche che se non sei capace di parcheggiare una 500 senza i sensori, non debbano darti la patente ...
                  Direi che l'elettronica dovrebbe essere commisurata al tipo di auto sia come "budget" per non avere costi eccessivi anche con auto umane, sia come effettiva necessità...
                  non sono vettel ne mi sento tale...ma al di sopra del 90% delle gente che si fa "scarrozzare dall'auto"

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  per me allora il 99% di quelli che guidano che sono "rimbambiti" non dovrebbero farlo..........è una cosa seria guidare ed è una vergogna che solo quà da noi prendere la patente è praticamente un diritto acquisito.............provate a vedere cosa fanno fare nei Paesi Scandinavi per prendere la patente
                  hai detto bene...basta un manettino in off e si cappottano,la patente la prendono praticamente tutti ormai ad esclusione di nessuno, lasciando perdere la teoria che è pura ironia, ma alla pratica non ci so cazzi se non sei in grado devi andare a piedi.
                  ci sono troppe auto e pochi cervelli che le guidano.visto che si strapagano per una scheda ricaricabile con la tua faccia sopra, il minimo sarebbe fare dei corsi seri magari in pista uso guida sicura(compresi nella patente)...non puoi uscire da una smart e dire "io ho una smart non c'è l'altro pedale...come faccio?"oppure "quest'auto se accellero non sta ferma..." "piove è pericolosa" etc..etc..etc..
                  "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                  "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                  "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Elettronica... sempre utile?

                    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio

                    non sono vettel ne mi sento tale...ma al di sopra del 90% delle gente che si fa "scarrozzare dall'auto"
                    Non ce l'avevo con te nello specifico
                    Non fate i permalosi
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Elettronica... sempre utile?

                      ma no, si scherza...
                      Ultima modifica di Alex Tigra; 31-10-2013, 18:07.
                      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X