Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sportive con la S maiusc vs scatolette-surrogato-sportive, sono poi così superiori?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio

    E' esattamente quello che sostenevo quando si parlava della GT86 e del fatto che stock montava pneumatici del caxxo. E' un problema suo, non certo della concorrenza.

    C'è da dire che anche EVO ha le sue ragioni, in effetti i pneumatici influiscono parecchio sui tempi in circuito.

    Difatti Dany Quadrado, uno dei miei tester preferiti, specifica sempre che pneumatici monta la vettura provata.
    non era Soheil Ayari il preferito ?


    Commenta


    • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio

      non era Soheil Ayari il preferito ?

      Si, quello è l'altro preferito
      La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

      Commenta


      • Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio

        le scarpe fanno moltissima differenza, quando ho visto il tempo della csl mi sono meravigliato, poi ho visto che monta le cup r e si è spiegato tutto
        Assolutamente in accordo con te!in pista il tempo lo fa la maggiormente la gomma!per tutti i giorni sono scettico... per me la gomma semislik non è conveniente, massimo 10milakm e sei fuorilegge
        forse anche per questo alcune case automobilistiche scelgono pneumatici "meno performanti", sia per abbassare il costo(anche se chi compra auto del genere non ha problemi di cash)sia per prolungare eventuali cambi.

        Commenta


        • Originariamente inviato da puntone jtd Visualizza il messaggio
          Assolutamente in accordo con te!in pista il tempo lo fa la maggiormente la gomma!per tutti i giorni sono scettico... per me la gomma semislik non è conveniente, massimo 10milakm e sei fuorilegge
          forse anche per questo alcune case automobilistiche scelgono pneumatici "meno performanti", sia per abbassare il costo(anche se chi compra auto del genere non ha problemi di cash)sia per prolungare eventuali cambi.
          per l'uso quotidiano , possono anche essere "controproducenti"

          tra le prime auto di serie a montare semislik in tempi moderni è stata M3 E43 CLS , la bmw faceva firmare ai proprietari uno scarico di responsabilità in caso di incidenti dovuto all'l'uso di questi pneumatici in condizioni non ottimali

          Commenta


          • [QUOTE=roky;n22547732]

            per l'uso quotidiano , possono anche essere "controproducenti"

            tra le prime auto di serie a montare semislik in tempi moderni è stata M3 E43 CLS , l
            codice:
            [U][B]a bmw faceva firmare ai proprietari uno scarico di responsabilità in caso di incidenti dovuto all'l'uso di questi pneumatici in condizioni non ottimali[[/B][/U]
            /QUOTE]

            addirittura!!!questo mi è nuovo......

            Commenta


            • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio


              se sono pmeumatici di serie o disponibili come accessiorio della casa , che senso ha "castrarle" con pneumatici più turistici

              al massimo sono le altre a dover mettere quelli più performanti per "pareggiare" il divario
              Il senso c'è in base al proprietario..
              C'è chi compra un auto perché fa il record in pista, esclusivamente con pilota plurititolato, pur sapendo che lui con tutta la buona volontà non saprebbe sfruttarla nemmeno a metà, allora ben venga il record al ring con una compatta che gira sui tempi di una F1, in teoria...
              Per chi invece si gode l'auto più realisticamente, quel tempo, spesso farlocco, lo guarda di striscio, e ovviamente preferisce gomme da sfruttare sempre, che sua strada o pista.
              Ma ormai dove un 2000tb euro 7 arriva a spremere 430cv... hanno trovato un campo, dove migliorare 1 o 2 secondi al giro, per fare pubblicità ed acquistare migliaia di clienti, non gli costa nulla.
              Tirare giù 2 secondi, tra sviluppo motore, sospensioni, freni ecc, gli costa troppo, et voilà, per questo periodo, stanno limando il fondo del barile, e si usano scarpette estreme su auto che non lo sono per nulla.
              Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
              "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
              http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

              Commenta


              • Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio

                Il senso c'è in base al proprietario..
                C'è chi compra un auto perché fa il record in pista, esclusivamente con pilota plurititolato, pur sapendo che lui con tutta la buona volontà non saprebbe sfruttarla nemmeno a metà, allora ben venga il record al ring con una compatta che gira sui tempi di una F1, in teoria...
                Per chi invece si gode l'auto più realisticamente, quel tempo, spesso farlocco, lo guarda di striscio, e ovviamente preferisce gomme da sfruttare sempre, che sua strada o pista.
                Ma ormai dove un 2000tb euro 7 arriva a spremere 430cv... hanno trovato un campo, dove migliorare 1 o 2 secondi al giro, per fare pubblicità ed acquistare migliaia di clienti, non gli costa nulla.
                Tirare giù 2 secondi, tra sviluppo motore, sospensioni, freni ecc, gli costa troppo, et voilà, per questo periodo, stanno limando il fondo del barile, e si usano scarpette estreme su auto che non lo sono per nulla.


                credo che montando pneumatici estremi bisogna "rivedere" tutto l^assetto che ovviamente ha un costo! conviene?

                Commenta


                • Un momento, qua si parlava di semislik tipo Sport Cup 2 o Trofeo R, gomme che non richiedono di rivedere tutto l'assetto. Se ci fosse la misura potrebbe montarle anche la Miatina ND2 che notoriamente ha un assetto bello morbido.
                  E sono gomme stradali, quindi lecitamente montate per ottenere quei tempi in pista dei quali parlavamo
                  La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                  Commenta


                  • sì ma se monti le semislick e poi non hai almeno 2 gradi di camber secondo me sei un pò un ciula: cosa te ne fai di tutto quel grip se poi in curva non hai una campanatura adeguata???

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da puntone jtd Visualizza il messaggio
                      [/B]

                      credo che montando pneumatici estremi bisogna "rivedere" tutto l^assetto che ovviamente ha un costo! conviene?
                      COME DICE BALTO,non ti cambiano una virgola all'assetto.
                      almeno su queste auto prettamente stradali,anche se hanno 1000cv e uno 0 100000km orari meglio di una f1,telaio,freni e tutta la meccanica vanno bene per fare qualche track day.
                      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X