Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

R5 GT Turbo vs Uno Turbo I.E.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Furi0uS G4Tz
    ce l ha un mio amico demolitore (Alessio) su un delta integrale al quale io ho preso un po di pezzi se vuoi te lo prendo e te lo mando...tanto non me lo fa pagare l unico problema ignoro il modo in cui si stacca non vorrei rompertelo...cmq è identico...fatti sentire per PM ciao
    ti ho mandato un pm,grazie
    amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
    Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

    quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da Toivonen


      eccco il motore della uno......:rolleyes:

      non c credete vero
      gheblar è il mio avatar,qui lo vedrai bene
      ti giuro.... un brivido mi è corso lungo la schiena... !


      maremma incastrata, ho una voglia di rimettere a posto la Uno..... !!! sono 2 mesi e mezzo che è in garage... ci ho fatto solo un paio di sparatine sotto casa
      Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
      Fin che c'è TURBINA c'è speranza
      Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
      Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
      Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Gheblar
        ti giuro.... un brivido mi è corso lungo la schiena... !


        maremma incastrata, ho una voglia di rimettere a posto la Uno..... !!! sono 2 mesi e mezzo che è in garage... ci ho fatto solo un paio di sparatine sotto casa
        lo so ho i brividi anche io,nemmeno 1800 di cilindrata per 800 cv e oltre 60kgm di coppia..........
        per chè non hai ancora rimesso a posto la uno?pensa alla povera piccola come sta soffrendo senza poter lanciare i suoi ciucci

        gheblar dimmi alcune cose,qual'è lo scarico migliore per la uno prima serie?supersprint?cosa può costare?considera poi che a me piacerebbe avere lo styling del terminale originale......

        poi sai quant'è il diametro del debimetro?io ho un filtro conico bmc da 70mm che avevo preso per la y16v,vorrei adattarlo alla uno pensi che ci siamo come grandezza?oddio adattarlo non sarebbe un problema,ma vorrei sapere quanto è grande quello per la uno...è vero che poi come rumore sentirei solo di + il fischio della turbina?


        poi sai dirmi niente sul modulo della all car racing per la uno turbo 1a serie?l'unico modo di intervenire sull'elettronica di quel modello è questo,ma non so cosa faccia di particolare perchè su quel modello la centralina non gestisce la turbina.....cmque è solo per curiosità

        mi ha detto daniele gt che in gt4 ci sarà l'r5 ma non la uno:rolleyes:
        amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
        Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
        Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

        quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Toivonen
          lo so ho i brividi anche io,nemmeno 1800 di cilindrata per 800 cv e oltre 60kgm di coppia..........
          per chè non hai ancora rimesso a posto la uno?pensa alla povera piccola come sta soffrendo senza poter lanciare i suoi ciucci

          gheblar dimmi alcune cose,qual'è lo scarico migliore per la uno prima serie?supersprint?cosa può costare?considera poi che a me piacerebbe avere lo styling del terminale originale......

          poi sai quant'è il diametro del debimetro?io ho un filtro conico bmc da 70mm che avevo preso per la y16v,vorrei adattarlo alla uno pensi che ci siamo come grandezza?oddio adattarlo non sarebbe un problema,ma vorrei sapere quanto è grande quello per la uno...è vero che poi come rumore sentirei solo di + il fischio della turbina?


          poi sai dirmi niente sul modulo della all car racing per la uno turbo 1a serie?l'unico modo di intervenire sull'elettronica di quel modello è questo,ma non so cosa faccia di particolare perchè su quel modello la centralina non gestisce la turbina.....cmque è solo per curiosità

          mi ha detto daniele gt che in gt4 ci sarà l'r5 ma non la uno:rolleyes:
          Adesso è ferma senza assicurazione, sto aspettando di avere almeno un cambio perchè questo... mmm... mi può lasciare per strada da un momento all'altro!

          Sulla marmitta... bo.. proprio non so cosa consigliarti.

          il diametro del debimetro della I serie... mm.. è più piccolo della seconda serie ma non l'ho mai misurato... sarà sui 50mm, forse un po' di più. Comunque in qualche maniera il filtro lo adatti. Certamente il suono del filtro non è come quello che si sente su un aspirato, è molto più smorzato dal compressore
          Sì, il fischio si sente di più. Per esempio, se dopo il debimetro non c'è niente, alla mia al minimo si sente già un sibilo ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

          su tutte le Uno la centralina dell'iniezione... gestisce solo l'iniezione!
          La centralina prende come imput diversi parametri del motore, tra cui la temperatura del liquido di raffreddamento. Infatti più che è caldo e più ingrassa la carburazione per ridurre la temperatura in camera di scoppio e quindi del motore (o almeno presuppongo che funzioni così). Praticamente questo modulo prende come input il segnale della temperatura, e poi l'uscita va appunto alla centralina. Fino ad una certa soglia di pressione il segnale rimane invariato, al di sopra viene cambiato, in maniera da far credere alla centralina che il motore è più caldo e quindi ingrassa la carburazione. Ci sono 4 trimmer, con 2 regoli le 2 soglie di intervento (io le ho messe a 0.8 bar e a 1 bar) e poi con le altre 2 regoli praticamente l'ingrassamento della carburazione... io le ho messe al massimo



          Su GT4 c'è l'R5? spettacolo... però cavolo... la UNO la dovevano mettere!!!!!!
          Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
          Fin che c'è TURBINA c'è speranza
          Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
          Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
          Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Gheblar
            Adesso è ferma senza assicurazione, sto aspettando di avere almeno un cambio perchè questo... mmm... mi può lasciare per strada da un momento all'altro!

            Sulla marmitta... bo.. proprio non so cosa consigliarti.

            il diametro del debimetro della I serie... mm.. è più piccolo della seconda serie ma non l'ho mai misurato... sarà sui 50mm, forse un po' di più. Comunque in qualche maniera il filtro lo adatti. Certamente il suono del filtro non è come quello che si sente su un aspirato, è molto più smorzato dal compressore
            Sì, il fischio si sente di più. Per esempio, se dopo il debimetro non c'è niente, alla mia al minimo si sente già un sibilo ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

            su tutte le Uno la centralina dell'iniezione... gestisce solo l'iniezione!
            La centralina prende come imput diversi parametri del motore, tra cui la temperatura del liquido di raffreddamento. Infatti più che è caldo e più ingrassa la carburazione per ridurre la temperatura in camera di scoppio e quindi del motore (o almeno presuppongo che funzioni così). Praticamente questo modulo prende come input il segnale della temperatura, e poi l'uscita va appunto alla centralina. Fino ad una certa soglia di pressione il segnale rimane invariato, al di sopra viene cambiato, in maniera da far credere alla centralina che il motore è più caldo e quindi ingrassa la carburazione. Ci sono 4 trimmer, con 2 regoli le 2 soglie di intervento (io le ho messe a 0.8 bar e a 1 bar) e poi con le altre 2 regoli praticamente l'ingrassamento della carburazione... io le ho messe al massimo

            ma è efficiente?hai foto?come hai fatto a regolare le soglie di intervento?il fatto è che devo alzare la prex credo ad 1 bar,e appunto vorrei stare tranquillo per gli smagrimenti..mi han detto che basterebbe mollare di due tacche la placca del debimetro..però non so....

            qcuno ha un programma di lettura dei file delle centraline,io ho un paio di file e vorrei vedere se la roba è interessante
            amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
            Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

            quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

            Commenta


            • ho letto su un sito una uno T con 194 cv 5,4 sec 0-100
              amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
              Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

              quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

              Commenta


              • amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Toivonen
                  ma è efficiente?hai foto?come hai fatto a regolare le soglie di intervento?il fatto è che devo alzare la prex credo ad 1 bar,e appunto vorrei stare tranquillo per gli smagrimenti..mi han detto che basterebbe mollare di due tacche la placca del debimetro..però non so....

                  qcuno ha un programma di lettura dei file delle centraline,io ho un paio di file e vorrei vedere se la roba è interessante

                  Sì, a me funziona. Foto non ne ho. Sorry! per regolare le soglie di intervento? bene, ci sono due led rossi che si accendono, fai un po' di prove, mentre vai vedi dal manometro a che pressione sei e a che pressione appunto si accendono i led
                  Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
                  Fin che c'è TURBINA c'è speranza
                  Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
                  Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
                  Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

                  Commenta


                  • ragazzi da non perdere!arretrato 10-1988 autotecnica

                    www.autotecnica.org viene 12 euro

                    monografia tecnica su uno turbo con molte foto a motore aperto....bellissimo
                    amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                    Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                    quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                    Commenta


                    • http://www.k-tecracing.com/articles/ktr/pic1.jpg


                      http://www.k-tecracing.com/articles/ktr/pic3.jpg

                      http://www.k-tecracing.com/articles/ktr/pic2.jpg

                      ..............350cv
                      Ultima modifica di rexdream .82; 27-08-2003, 15:34.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X