Buonasera a tutti
parliamo del bilanciamento del V8 con manovelle a 90° ?
certo che č abbastanza notevole l'asimmetria degli scoppi rispetto all' albero a 180°
ma quale vantaggio si ricava da questa l'architettura cosi particolare ?
insomma credo il sistema a 4 cilindri e manovelle a 90 sia sbilanciato di primo ordine,
dunque dovrebbe essere sbilanciato di prim ordine anche il V8
(sempre nell' ottica della sommatoria vettoriale delle componenti a V)
Le formule da applicare sono sempre le stesse...
parliamo del bilanciamento del V8 con manovelle a 90° ?
certo che č abbastanza notevole l'asimmetria degli scoppi rispetto all' albero a 180°
ma quale vantaggio si ricava da questa l'architettura cosi particolare ?
insomma credo il sistema a 4 cilindri e manovelle a 90 sia sbilanciato di primo ordine,
dunque dovrebbe essere sbilanciato di prim ordine anche il V8
(sempre nell' ottica della sommatoria vettoriale delle componenti a V)
Le formule da applicare sono sempre le stesse...
Commenta