Ciao a tutti, sono nuovo nel forum 
Da tanto tempo ho una gran passione per le automobili, che si è sviluppata sempre di più scoprendo cose come il tuning, l'elaborazione e tutto ciò che riguarda la creazione di un'auto unicamente tua e che ti rappresenti, solo che tra le svariate passioni che avevo, ho dovuto comunque intraprendere una strada "rinunciando" alle altre, tra queste altre c'è anche la passione per le auto. Tuttavia non intendo che ho abbandonato la mia passione, ma dovendo scegliere cosa approfondire a tal punto da farlo diventare il mio lavoro, ho scelto un'altra passione altrettanto forte che ora non starò qui a spiegare, ma la passione per le auto è e resta sempre forte e costante. Tutta questa premessa è perchè sto per farvi alcune domande e per chiedervi alcuni consigli e dritte, ma non avendo portato a livello tecnico la mia passione per le auto, ho delle conoscenze di meccanica molto limitate su queste ultime, seppur io cerchi sempre di acquisire sempre più manualità ed esperienza mettendo mano sia alla mia moto che alla mia auto, e quindi è possibile che questi quesiti/dritte che sto per chiedervi vi possano sembrare stupidi o ovvi, mentre per me no, ma spero nella comprensione di chi magari, leggendo, ricorderà che anche lui prima di sapere molto, non sapeva quasi nulla.
Partiamo dunque! Il mio sogno è avere una Supra mk4, ormai s'è capito. Ho voglia un giorno di aprire il mio garage e vedere la luce del sole che man mano illumina quel simbolo inconfondibile di fast and furious per poi viaggiarci chissa dove a ritmo di disco music. Devo tuttavia ancora terminare gli studi e trovare un lavoro che mi permetta di poterla prendere, ma anche a distanza di mesi dal raggiungimento degli obbiettivi, sono sempre stato uno che li sognava per tenere a mente l'intensità del desiderio e riversarla in ciò che facevo per realizzarlo, per questo vorrei avere da voi un'idea sui costi di ciò a cui punto di preciso.
Ammettiamo che io trovi una Supra usata senza modifiche particolari al motore o all'estetica:
-Quanto mi verrebbe a costare un kit estetico per renderla come questa, scarico compreso?: https://www.carid.com/gallery/toyota...aillights.html
-Quali sono delle elaborazioni al motore (a parte l'ecu) che mi permettano di aumentarne abbastanza i cavalli senza spendere una cifra esagerata? Diciamo che vorrei escludere cose estreme tipo interventi sui pistoni o cose palesemente da preparazione per pista, vorrei mantenermi sulle modifiche "di contorno" e magari anche più in la, tipo filtri aria, turbo, alimentazione, intercooler, centralina. Insomma, non pretendo di portarla a 1000 cavalli, ma tipo a 400/500 magari si
-Una supra "stock" fa quel rumore fighissimo (che davvero mi piace troppo) dell'aspirazione quando cambi marcia o quando deceleri dopo averla spremuta in accelerazione? Indipendentemente dalla risposta, mi interesserebbe tanto sapere da cosa dipende questo suono che sento nelle auto sportive e non in quelle comuni.
-Ho visto diverse foto dove il quadro strumenti viene ampliato con l'aggiunta di ulteriori indicatori circolari a lancetta che vengono posizionati al centro del cruscotto e/o sulla "cornice" del parabrezza lato conducente. So che 2 servono per controllare cose come i bar del turbo o la pressione dell'olio, ma in questa foto qui ne ho visti ben 6 aggiuntivi, cosa indicano gli altri 4? https://www.pinterest.it/pin/167829523583886227/
In oltre vorrei sapere quanto costa metterli e se c'è bisogno, oltre al cablaggio, di qualche aggiunta particolare al motore, siccome nella mia ignoranza immagino che se non li hanno messi di base è perchè il motore stock non ha la sensoristica adatta a segnalare quelle cose nenache mettendoci l'indicatore aggiuntivo.
---------
E questo è tutto, spero davvero di ricevere una risposta da qualche gentile, paziente, altrettanto appassionato e molto più esperto di me utente che soddisfi tutte le mie curiosità da neofita con una grande passione, un grande sogno ma tanta confusione su come muoversi per realizzarlo al meglio. Da quel che vedo questo è un gran bel forum, quindi diciamo che mi sono iscritto al volo per fare queste domande preso dall'entusiamso di aver trovato appassionati come me da cui spero anche di imparare tanto.
Grazie in anticipo a tutti.

Da tanto tempo ho una gran passione per le automobili, che si è sviluppata sempre di più scoprendo cose come il tuning, l'elaborazione e tutto ciò che riguarda la creazione di un'auto unicamente tua e che ti rappresenti, solo che tra le svariate passioni che avevo, ho dovuto comunque intraprendere una strada "rinunciando" alle altre, tra queste altre c'è anche la passione per le auto. Tuttavia non intendo che ho abbandonato la mia passione, ma dovendo scegliere cosa approfondire a tal punto da farlo diventare il mio lavoro, ho scelto un'altra passione altrettanto forte che ora non starò qui a spiegare, ma la passione per le auto è e resta sempre forte e costante. Tutta questa premessa è perchè sto per farvi alcune domande e per chiedervi alcuni consigli e dritte, ma non avendo portato a livello tecnico la mia passione per le auto, ho delle conoscenze di meccanica molto limitate su queste ultime, seppur io cerchi sempre di acquisire sempre più manualità ed esperienza mettendo mano sia alla mia moto che alla mia auto, e quindi è possibile che questi quesiti/dritte che sto per chiedervi vi possano sembrare stupidi o ovvi, mentre per me no, ma spero nella comprensione di chi magari, leggendo, ricorderà che anche lui prima di sapere molto, non sapeva quasi nulla.
Partiamo dunque! Il mio sogno è avere una Supra mk4, ormai s'è capito. Ho voglia un giorno di aprire il mio garage e vedere la luce del sole che man mano illumina quel simbolo inconfondibile di fast and furious per poi viaggiarci chissa dove a ritmo di disco music. Devo tuttavia ancora terminare gli studi e trovare un lavoro che mi permetta di poterla prendere, ma anche a distanza di mesi dal raggiungimento degli obbiettivi, sono sempre stato uno che li sognava per tenere a mente l'intensità del desiderio e riversarla in ciò che facevo per realizzarlo, per questo vorrei avere da voi un'idea sui costi di ciò a cui punto di preciso.
Ammettiamo che io trovi una Supra usata senza modifiche particolari al motore o all'estetica:
-Quanto mi verrebbe a costare un kit estetico per renderla come questa, scarico compreso?: https://www.carid.com/gallery/toyota...aillights.html
-Quali sono delle elaborazioni al motore (a parte l'ecu) che mi permettano di aumentarne abbastanza i cavalli senza spendere una cifra esagerata? Diciamo che vorrei escludere cose estreme tipo interventi sui pistoni o cose palesemente da preparazione per pista, vorrei mantenermi sulle modifiche "di contorno" e magari anche più in la, tipo filtri aria, turbo, alimentazione, intercooler, centralina. Insomma, non pretendo di portarla a 1000 cavalli, ma tipo a 400/500 magari si
-Una supra "stock" fa quel rumore fighissimo (che davvero mi piace troppo) dell'aspirazione quando cambi marcia o quando deceleri dopo averla spremuta in accelerazione? Indipendentemente dalla risposta, mi interesserebbe tanto sapere da cosa dipende questo suono che sento nelle auto sportive e non in quelle comuni.
-Ho visto diverse foto dove il quadro strumenti viene ampliato con l'aggiunta di ulteriori indicatori circolari a lancetta che vengono posizionati al centro del cruscotto e/o sulla "cornice" del parabrezza lato conducente. So che 2 servono per controllare cose come i bar del turbo o la pressione dell'olio, ma in questa foto qui ne ho visti ben 6 aggiuntivi, cosa indicano gli altri 4? https://www.pinterest.it/pin/167829523583886227/
In oltre vorrei sapere quanto costa metterli e se c'è bisogno, oltre al cablaggio, di qualche aggiunta particolare al motore, siccome nella mia ignoranza immagino che se non li hanno messi di base è perchè il motore stock non ha la sensoristica adatta a segnalare quelle cose nenache mettendoci l'indicatore aggiuntivo.
---------
E questo è tutto, spero davvero di ricevere una risposta da qualche gentile, paziente, altrettanto appassionato e molto più esperto di me utente che soddisfi tutte le mie curiosità da neofita con una grande passione, un grande sogno ma tanta confusione su come muoversi per realizzarlo al meglio. Da quel che vedo questo è un gran bel forum, quindi diciamo che mi sono iscritto al volo per fare queste domande preso dall'entusiamso di aver trovato appassionati come me da cui spero anche di imparare tanto.
Grazie in anticipo a tutti.

Commenta