Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto A Metano Sulla Tua Supercar?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    MMAAII!! E' Come tagliare i baffi a un gatto!
    Chi steo ferisce...nel nero sparisce... onore eterno alla GT
    ..Il divertimento inizia dove la strada finisce..Jeep
    ..BRUCIA LE GOMME NON LA TUA ANIMA..biker boyz..
    Sono un omino paZZZo paZZZo

    Commenta


    • #72
      non ci trovo niente di male......un buon impianto, magari con iniezione in fase liquida, una buona messa a punto e il gioco e' fatto....il calo di prestazioni sarebbe in questo caso molto contenuto, si avrebbe un motore molto piu' pulito all'interno e si consumerebbe molto....molto meno.
      (io ne so' qualcosa perche io lo uso)
      P.S. l'olio del mio motore e' sempre eccezzionalmente pulito....come nuovo.........grazie alla combustione del metano che non lascia residui in camera di combustione

      ciao....ciao
      QUANDO VIVRO DI QUELLO CHE HO PENSATO IERI, COMINCIERO' AD AVER PAURA DI CHI MI COPIA

      Commenta


      • #73
        Messaggio originariamente postato da alessandro_ZA
        non ci trovo niente di male......un buon impianto, magari con iniezione in fase liquida, una buona messa a punto e il gioco e' fatto....il calo di prestazioni sarebbe in questo caso molto contenuto, si avrebbe un motore molto piu' pulito all'interno e si consumerebbe molto....molto meno.
        (io ne so' qualcosa perche io lo uso)
        P.S. l'olio del mio motore e' sempre eccezzionalmente pulito....come nuovo.........grazie alla combustione del metano che non lascia residui in camera di combustione

        ciao....ciao
        Bravo, hai sottolineato un altro punto a favore del metano e del GPL: la pulizia, io dopo 5000km dal cambio olio ho l olio ancora quasi trasparente.

        Capita anche a chi va a benzina? E a chi va a gasolio?

        ... non penso proprio.

        Convinto sostenitore del GPL e (un po meno) del metano.
        M

        Commenta


        • #74
          ....e poi, non dimentichiamoci del fatto che se proprio proprio vogliamo tirare fuori tutti i cavallini basta premere un tastino.......

          (ovvio che bisogna avere l'elettrovalvola sul filtro aria che lo apre completamente e un miscelatore che non riduce la portata d'aria)

          .....mentre per buona parte del tempo, si ne hai qlcuno in meno, ma sai che risparmio (e il motore ringrazia per l'assenza di residui).


          Beh, ovvio che è un problema che riguarda chi (come me) fa 40.000 km annui, non chi fa casa-bar-casa......
          "non lo sopporto quello, è una questione di pelle...- in senso epidermico?
          - no no, di pelle. MI HAI ROTTO LE PELLE!!!" L. Banfi

          Commenta


          • #75
            Ho rescuperato dopo ore (be non esageriamo va ) di ricerche l' articolo sulla Bugatti EB110 GT trasformata a Metano!
            L' articolo è su Auto del Settembre 94' (se qualcuno ce l'ha ancora può dargli una bella letta).
            Riassumo brevemente.
            Il tipo di impianto è un ECOGAS 2000, uno dei primi prototipi ad iniezione con un iniettore per cilindro, sviluppato Bugatti Electrinics in collaborazione con con la Ecogas 2000, a cui è stata aumentata la pressione sovralimentazione grazie all' elevato numero di ottani del metano (120 RON) che ha mantenuto la curva di erogazione del motore soltando spostandola più in alto (ma tanto più in alto!).
            La potenza del propulsore a benzina è di 560 cv a 8200, a metano è risultata 650 sempre a 8200 giri!
            Questo ha fatto in modo che la Bugatti a Nerdò fece segnare una punta velocistica di ben 344.7 km/h!
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #76
              Messaggio originariamente postato da 320i S
              Ho rescuperato dopo ore (be non esageriamo va ) di ricerche l' articolo sulla Bugatti EB110 GT trasformata a Metano!
              L' articolo è su Auto del Settembre 94' (se qualcuno ce l'ha ancora può dargli una bella letta).
              Riassumo brevemente.
              Il tipo di impianto è un ECOGAS 2000, uno dei primi prototipi ad iniezione con un iniettore per cilindro, sviluppato Bugatti Electrinics in collaborazione con con la Ecogas 2000, a cui è stata aumentata la pressione sovralimentazione grazie all' elevato numero di ottani del metano (120 RON) che ha mantenuto la curva di erogazione del motore soltando spostandola più in alto (ma tanto più in alto!).
              La potenza del propulsore a benzina è di 560 cv a 8200, a metano è risultata 650 sempre a 8200 giri!
              Questo ha fatto in modo che la Bugatti a Nerdò fece segnare una punta velocistica di ben 344.7 km/h!
              ammetto di dover fare i complimenti...
              Fondadore Vecchio-Babbione XTREMECORSE TUNING CLUB Portoviro (Rovigo)
              La Mia Ex Peugeot 205...Foto...

              Commenta


              • #77
                Noooo l'inpianto a metano non lo farei mai sapevo di cosa andavo in contro quando si compra un macchina a benzina

                Commenta


                • #78
                  Messaggio originariamente postato da Fulmine
                  Noooo l'inpianto a metano non lo farei mai sapevo di cosa andavo in contro quando si compra un macchina a benzina
                  C'è molta gente che però non vuole rinunciare ad un certo tipo di vettura, non per fare lo sborone con gli amici ma per quella che qua sul forum chiamiamo tutti passione! (qualcuno la chiama pazzia )
                  E' da criticare una persona che installa un impianto a metano o a GPL solo perchè non vuole spendere per dover-andare a lavorare?
                  Io dico di no .....
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #79
                    Io l'ho mantato sulla mia Elise mk2, una bomba, va meglio di prima. La bombola l'ho messa al posto del passeggero
                    http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

                    Commenta


                    • #80
                      Messaggio originariamente postato da Roberto 330 p4
                      Io l'ho mantato sulla mia Elise mk2, una bomba, va meglio di prima. La bombola l'ho messa al posto del passeggero
                      dici sul serio?Ma non si vede la bombola?E non può salire nessuno con te!Non ci credo,cosa giri da solo?!Non la bevo...tiè!
                      Fondadore Vecchio-Babbione XTREMECORSE TUNING CLUB Portoviro (Rovigo)
                      La Mia Ex Peugeot 205...Foto...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X