Già... sto studiando questo tipo di sovralimentazione in questi giorni... e sto mettendo insieme le idee per realizzare un motore cosi sovralimentato. Se riesco a mettere da parte qualcosa parte la sperimentazione...
Già... sto studiando questo tipo di sovralimentazione in questi giorni... e sto mettendo insieme le idee per realizzare un motore cosi sovralimentato. Se riesco a mettere da parte qualcosa parte la sperimentazione...
Già... sto studiando questo tipo di sovralimentazione in questi giorni... e sto mettendo insieme le idee per realizzare un motore cosi sovralimentato. Se riesco a mettere da parte qualcosa parte la sperimentazione...
Buona fortuna perchè è un bel casino!!!
Mi ricordo di un articolo su un numero di EE dell'anno scorso.. e c'era un preparatore (non ricordo di dove... mi pare della zona della toscana ma non sono sicuro) che aveva elaborato una Clio Williams con la doppia sovralimentazione (turbo+compressore) però alla fine aveva desistito perchè era troppo un casino e allora era diventata una Clio Turbo da 300 e qualcosa cavalli!
PS: questo l'ho letto l'anno scorso e non sono aggiornato sulla vicenda quindi magari nel fratempo ci sono stati importanti sviluppi...
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendoARISTOTELE
più che altro si erano arenati sull'elettronica che per gestire la doppia sovralimentazione, doveva essere sostituita con un qualcosa di migliore di quello che avevano adottato.
ovviamente visti i costi, hanno lasciato perdere tutto.
reperire i pezzi è cosa da poco, trovargli lo spazio e fare tutte le tubazioni è già qualcosa di duro....riuscire a farle andare BENE è cosa da pochi
s4!!!!
senza dubbio......!!!
la 205 t16 la vedo quasi ogni mattina,in versione stradale...!!nn mi piace..!!!(e poi,sono dei gran ladri i francesi...lol)
Buona fortuna perchè è un bel casino!!!
Mi ricordo di un articolo su un numero di EE dell'anno scorso.. e c'era un preparatore (non ricordo di dove... mi pare della zona della toscana ma non sono sicuro) che aveva elaborato una Clio Williams con la doppia sovralimentazione (turbo+compressore) però alla fine aveva desistito perchè era troppo un casino e allora era diventata una Clio Turbo da 300 e qualcosa cavalli!
PS: questo l'ho letto l'anno scorso e non sono aggiornato sulla vicenda quindi magari nel fratempo ci sono stati importanti sviluppi...
Mah non credo sai... da quello che si può vedere studiando gli schemi si capisce che è qualcosa di abbastanza semplice... la sovralimentazione è tutta di tipo meccanico. Per cui basta porre delle valvole nei punti giusti del circuito perchè il tutto funzioni. Per quanto riguarda l'elettronica basta una centralina che gestisca la sovralimentazione, come una IAW. Comunque presto passerò alla sperimentazione ed avrò qualcosa di concreto per parlare.
ps: il progetto della Clio S4 di cui parli è stato abbandonato perchè il cambio del Clio sottoposto all'elevata coppia del motore cosi preparato cedeva rapidamente. Conosco un ragazzo che ha preparato la sua auto presso quel preparatore e mi ha raccontato tutta la vicenda. Il motore in sè era finito ed andava molto bene (si dice sui 400cv).
s4!!!!
senza dubbio......!!!
la 205 t16 la vedo quasi ogni mattina,in versione stradale...!!nn mi piace..!!!(e poi,sono dei gran ladri i francesi...lol)
Una T16 ( che ha vinto 2 MONDIALI) costa la metà di un' S4 ( che non ha vinto NIENTE.....).......
Commenta