sinceramente non mi piaciono questi motori bugatti super frazionati... adesso che faranno??? il WW32??? o il WWWW64 con 32 turbo da 20000 cv????
[OO]\____Y____/[OO] MARTINI RACINGHF @ Turbo Club President
perchè i veri tifosi si vedono nei momenti di difficoltà! W FERRARI-W MASERATI-W ALFA-W LANCIA-W FIAT "Dio inventò i rally e creò la LANCIA, chiamò Miki Biasion e gli disse: VAI E DIVENTA CAMPIONE DEL MONDO!!!"
<--MetallicA--><--EXTREMA--><--PanterA-->
Gepaca cosa ne dici allora di questi motori W, ne ho visto uno sull'ultimo numero di "auto" ... non ricordo se BMW ... mi ha colpito il sistema W che non conoscevo ... ma come "bilanciatura" ovvero strutttura in generale come "dovrebbero" essere rispetto ai L e V ???
Mha... Io queste cose (purtroppo) le so' quasi esclusivamente a livello divulgativo... Concettualmente un W12 (3 file di 4 cilindri) dovrebbe essere (uso il condizionale perchè è solo una mia ipotesi) bilanciato come un 4 cilindri in linea, mentre una W18 come un 6 cilindri in linea... Ma poi gli angoli ideali fra le 3 bancate??? Suppongo 90° per il primo e 60° per il secondo... Ma poi in realtà questi angoli (sempre che siano corretti) non verranno quasi mai utilizzati perchè le case cercheranno sempre di riciclare i loro basamenti di 6L e 4L unendoli nel modo migliore fregandosene quasi dell'angolo... Un W 12 ed Un W18 Hanno il vantaggio di essere lunghi rispettivamente quanto un V8 ed un V12 e quindi possono entrare quasi facilmente in un cofano di generose dinensioni come quello di un ammiraglia. Ma a parità di dimensioni hanno un numero di cilindri superiore e quindi un numero di fasi attive per ogni giro d'albero superiore, di conseguenza una maggiore fluidità in accelerazione... Questo sempre dal punto di vista teorico...
Ho ripreso il giornale che avevo a lavoro ... si tratta di un motore AUDI non BMW come ricordavo ...
E fatto, dice l'articolo, con due bancate a 6 cilindri a "V stretta" ... 6.0 L. 420 cv. 56 kgm. 4 valvole per cilindro, 4 alberi a camme, carter a secco, 6 catalizzatori, due file a 15° (con le teste del VR6) e sfalsate tra loro a 72°, e' montato per ora solo sulla A8 Limousine ...
In effetti cosi' facendo il motore rimane effettivamente corto come un tre cilindri ... ma non so come sia la distribuzione dei pesi ... e quindi le vibrazioni.
Messaggio originariamente postato da Corvette Interessante questo 3D. Che ne dite del V8?
Secondo me per un uso normale sono il meglio in commercio, specie di bassi giri max, media cilindrata (5litri in su), lo senti proprio come motore sotto le ch... ehm il sedile !!", ed hanno un sound magnifico, pieno, borbottante, vibrante che ti prende allo stomaco .... e' un po' come sentire una band blues rispetto ad una metal eheheheh
Pero' sono di parte ... ma anche te Corvette immagino.
Ma esiste anche la Viper over V8
Ma Corvette come sei andato a ripescare questo 3D in cantina
Commenta