Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AUTO o MOTO?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • se togli la strada umida prendo la moto... è indifferente il modello...

    | My Website | My Blog | My Flickr |

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da matrix
      se togli la strada umida prendo la moto... è indifferente il modello...
      beh....ho messo umida perchè è una via di mezzo tra asciutto e bagnato...
      La giraffa ha il cuore
      lontano dai pensieri
      si è innamorata ieri
      e ancora non lo sa.


      Black_sheep83@hotmail.com

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da FarkasGT
        beh....ho messo umida perchè è una via di mezzo tra asciutto e bagnato...

        allora supermotard...

        | My Website | My Blog | My Flickr |

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da matrix
          allora supermotard...
          La giraffa ha il cuore
          lontano dai pensieri
          si è innamorata ieri
          e ancora non lo sa.


          Black_sheep83@hotmail.com

          Commenta


          • Elimina il viscido.
            Azz a vederla in questo modo è molto dura scegliere...il fatto è che le vorrei provare tutte, in una situazione del genere più che la capacità di divertire è anche il carisma del mezzo che ci può prendere...voglio dire, tra le moto tra il suzuki e la ducati sceglierei la seconda per il carisma e il fascino che mi colpiscono. Però se vedessi al suo fianco una KTM Duke, e se sapessi guidarla come si deve ovvero di traverso, forse andrei su quella. Con le auto invece ho sicuramente più confidenza, probabilmente tra quelle che hai citato la più coinvolgente è l'Elise.
            Scremando dovrei scegliere tra il ducati e l'elise ed è molto dura. Con il tetto aperto, lo scarico libero e il rumore dell'aspirazione, il sedile praticamente senz aimbottitura, le cinture a 4 punti, un volante che percepisce quasi telepaticamente i comandi impartiti, la trazione posteriore...si avvicina molto ad una moto però credo che andrei lo stesso sul pompone!
            La scelta più difficile che si potrei presentare sarebbe tra una Radical SR3, l'auto più divertente che posso immaginare, e una Buell X1 Lightning con scarico aperto e rapporti corti, la mia moto preferita. E forse in quel caso sceglierei la Radical!
            Poi secondo me ci sono altri elementi che possono rendere un veicolo divertente, oltre al semplice feeling di guida.
            Per esempio il fatto di poter ascoltare una musica esaltante che ci pompi ancora più adrenalina, e questo si può fare solo in un auto. Oppure l'avere un amico al fianco e farlo cagare sotto con una bella derapata. La moto è per individualisti, concentrati solo sull'asfalto, l'auto ha altre componenti emozionali, per esempio una pop off che sbuffa ad ogni cambiata, oppure il caratteristico suono di un V8. Anche le reazioni in quelli che guardano può dare emozioni, specialmente se sono delle belle ragazze.
            Un auto comune (anche performante, come può essere una 147 GTA)contro una moto comune (una monster 900)però proprio non ce la fa!
            CLUB MINI ITALIA - Presidente -

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Gardus
              Elimina il viscido.
              Azz a vederla in questo modo è molto dura scegliere...il fatto è che le vorrei provare tutte, in una situazione del genere più che la capacità di divertire è anche il carisma del mezzo che ci può prendere...voglio dire, tra le moto tra il suzuki e la ducati sceglierei la seconda per il carisma e il fascino che mi colpiscono. Però se vedessi al suo fianco una KTM Duke, e se sapessi guidarla come si deve ovvero di traverso, forse andrei su quella. Con le auto invece ho sicuramente più confidenza, probabilmente tra quelle che hai citato la più coinvolgente è l'Elise.
              Scremando dovrei scegliere tra il ducati e l'elise ed è molto dura. Con il tetto aperto, lo scarico libero e il rumore dell'aspirazione, il sedile praticamente senz aimbottitura, le cinture a 4 punti, un volante che percepisce quasi telepaticamente i comandi impartiti, la trazione posteriore...si avvicina molto ad una moto però credo che andrei lo stesso sul pompone!
              La scelta più difficile che si potrei presentare sarebbe tra una Radical SR3, l'auto più divertente che posso immaginare, e una Buell X1 Lightning con scarico aperto e rapporti corti, la mia moto preferita. E forse in quel caso sceglierei la Radical!
              Poi secondo me ci sono altri elementi che possono rendere un veicolo divertente, oltre al semplice feeling di guida.
              Per esempio il fatto di poter ascoltare una musica esaltante che ci pompi ancora più adrenalina, e questo si può fare solo in un auto. Oppure l'avere un amico al fianco e farlo cagare sotto con una bella derapata. La moto è per individualisti, concentrati solo sull'asfalto, l'auto ha altre componenti emozionali, per esempio una pop off che sbuffa ad ogni cambiata, oppure il caratteristico suono di un V8. Anche le reazioni in quelli che guardano può dare emozioni, specialmente se sono delle belle ragazze.
              Un auto comune (anche performante, come può essere una 147 GTA)contro una moto comune (una monster 900)però proprio non ce la fa!
              Se elimino il viscido allora bisogna fare una sessione su asciutto e una su bagnato... non può mica esserci sempre il sole (e va bene che non ho messo la neve )
              Molto interessante il tuo commento
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • Il viscido o il bagnato con l'auto hai un calo di tenuta che può tradursi in un maggior sotto o sovrasterzo ma con la moto rischi di volare in terra! Diciamo che l'auto ti permette di divertirti anche in condizioni critiche, specialmente se è 4wd, anzi un po' di bagnato può rendere l'esperienza più esaltante con sbandieramenti e controsterzi. La moto ha più esigenze però in caso di condizioni perfette secondo me è meglio. Però il discorso rimane quello, se in condizioni particolari (macchina davvero performante a trazione posteriore, o 4wd con clima avverso) la macchina è meglio, nella maggior parte dei casi in cui si usa la moto, ovvero con clima favorevole e asfalto decente, la moto è molto meglio. Se facciamo una media, e se oltretutto consideriamo "l'accessibilità", la moto da molte più emozioni. Secondo voi tra una stradale 125 e un'utiliaria mediamente potente (sui 90 cv), che sono diciamo il minimo di entrambe le categorie senza essere noiose, e sono entrambe accessibili che si deve scegliere?
                Io non ho dubbi. Poi ovvio che se uno vive in svezia ne deve proprio avere di passione per prendere una moto!

                C'è un'altro fattore da considerare, le moto per quanto si vada a cercare, non hanno prezzi sensibilmente diversi, quello che cambia è la loro destinazione (cross, strada, trial...tutte divertenti però ), mentre le auto hanno una differenziazione di prezzo enorme, mentre la destinazione è la medesima (non mi venite a dire che un fuoristrada è divertente).
                CLUB MINI ITALIA - Presidente -

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da clio3000v6
                  è il miop parere...preferisco le auto alle moto in generale...pensa che la moto gp manco la guardo...mi stufo a vederla...mentre con la formula 1 strano ma nn mi perdo mai un solo minuto del gp da 5 anni e anche piu forse,...pensa che ho un autosprint del 1987 (io sono nato nel 1985 )
                  Scusami ma tu allora non sai neanche cosa voglia dire una 2 ruote,e poi dire che la F1 sia più entusiasmante della MotoGP (o anche della SuperBike) per me non ha proprio nessun senso.....non c'è paragone.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X