annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Non confondiamo la stabilità con il tipo di trazione adottato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Messaggio originariamente postato da saurob
    Ciao Cuore, ti confermo che Lancia, Subaru , Lancer risultano essere vetture molto facili e sicure anche nella guida sportiva con limiti molto elevati (il problema maggiore semmai risulta l'erogazione dove si ha poca spinta in basso e poi una brusca scarica di coppia e cavalli a volontà).
    Aspetta qui dici che sono facili e sicure anche nella guida sportiva, quindi adatte anche a un neopatentato (x neopatentato nn intendo un 18enne con poca esperienza, intendo uno con poche capacità di guida e/o scarsa sensibilità, indipendentemente dall'età).


    Tieni presente che il tipo di guida offerta da una 4x4 a me personalmente non piace proprio per il passaggio improvviso nella guida al limite tra sottosterzo e sovrasterzo che risulta a volte incontrollabile quando tutte e quattro le ruote partono!
    Qui invece ti contraddici (premetto che sono daccordo con quello che dici in questa parte del post), xchè dici che passano improvvisamente (nella guida al limite, si intende) dal sottosterzo al sovrasterzo, che risulta a volte incontrollabile. Quindi secondo me nn sono auto x tutti, anche unito al discorso della notevole potenza/erogazione brusca.
    Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

    Commenta


    • #52
      Più che una contraddizione di saurob, è un altro argomento, penso di avere capito cosa intende, cioè una 4x4 finchè va entro i suoi limiti di aderenza per di più molto alti, è relativamente facile da portare e da tenere anche da un neopatentato o uno non eccessivamente capace nella guida, il problema è superati questi limiti, dove ci vuole molta esperienza per controllare le nervose reazioni.
      Mettici inoltre il fatto che un neopatentato non conosce di certo i limiti dell' auto, se li supera non so assolutamente comportarsi ecco che un' auto del genere è più un pericolo!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #53
        Messaggio originariamente postato da 320i S
        Più che una contraddizione di saurob, è un altro argomento, penso di avere capito cosa intende, cioè una 4x4 finchè va entro i suoi limiti di aderenza per di più molto alti, è relativamente facile da portare e da tenere anche da un neopatentato o uno non eccessivamente capace nella guida, il problema è superati questi limiti, dove ci vuole molta esperienza per controllare le nervose reazioni.
        Mettici inoltre il fatto che un neopatentato non conosce di certo i limiti dell' auto, se li supera non so assolutamente comportarsi ecco che un' auto del genere è più un pericolo!

        Confermo pienamente!!! Ora ci siamo veramente intesi!
        Effettivamente, se un neopatentato ha il piede molto pesante può trovarsi in situazioni anr più imprevedibili che su di un'auto a trazione anteriore o posteriore.
        SE però estendiamo il discorso ad un comune guidatore la trazione integrale rilsuterebbe più sicura.....
        Ciaoo
        M come motore, M come mito, M come massimo!

        Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
        M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

        Commenta


        • #54
          Messaggio originariamente postato da saurob
          Confermo pienamente!!! Ora ci siamo veramente intesi!
          Effettivamente, se un neopatentato ha il piede molto pesante può trovarsi in situazioni anr più imprevedibili che su di un'auto a trazione anteriore o posteriore.
          SE però estendiamo il discorso ad un comune guidatore la trazione integrale rilsuterebbe più sicura.....
          Ciaoo
          A questo punto mettiamoci pure la trazione integrale, ma con un motore non esuberante e soprattutto non nervoso....
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #55
            Ehm 320 is... se ti sentono quelli del forum di suv fare certe affermazioni ti uccidono.... ) sono stati invani tutti i miei sforzi....
            leggi qui...

            "Fermi tutti, come sarebbe che il 4x4 non aumenta la stabilità del veicolo?
            Se prendiamo un audi a trazione anteriore ed una 4x4, la trazione anteriore ha più stabilità della 4x4?
            Purtroppo devo dire che finora non ho capito niente, ho dato indietro un audi 4 traz. anteriore è ho preso un audi 4x4, ho speso dei soldi senza avere nessun miglioramento.
            Però ho notato che, la 4x4 ha più stabilità, più tenuta e miglior frenata, dopotutto io non sono un giornalista, quindi non capisco niente di auto.
            Un saluto."



            Che dire?

            E pensa che alla fine mi hanno pure accusato di sputtanamento... perchè ho osato riportare opinioni di altri sul forum di Elaborare....
            quindi occhio ragazzi... qui ci sono molti... "occhi pelosi"!!

            Invece un post interessante è stato questo:

            "riguardo alle 4rm aumentano e di molto la stabilita' ed anche qui te ne do' la prova, ricordi le sfide tra le audi 80 ed A4 e le alfa 155 e 156 e le bmw serie 3, le audi riuscivano a frenare fin dentro la curva arrivando a staccare anche 50 m dopo le altre macchine il trucco consiste nel saper frenare con il piede sx tenendo la macchina leggermente accelerata con il piede dx proprio per stabilizzarla e questo puoi farlo solo con una 4rm."

            Io non mi ricordo niente.... ma ho sempre saputo che in pista le 4x4 fanno veramente cagare.... voi di queste prove cosa ne sapete? Ma se per ottenere vantaggi da una 4x4 bisogna frenare con il piede sx e contemporaneamente accelerare con il dx preferisco lasciar perdere e farlo fare esclusivamente a piloti con le palle!!!!
            Notte a tutti!
            M come motore, M come mito, M come massimo!

            Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
            M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

            Commenta


            • #56
              Messaggio originariamente postato da saurob
              Ehm 320 is... se ti sentono quelli del forum di suv fare certe affermazioni ti uccidono.... ) sono stati invani tutti i miei sforzi....
              leggi qui...

              "Fermi tutti, come sarebbe che il 4x4 non aumenta la stabilità del veicolo?
              Se prendiamo un audi a trazione anteriore ed una 4x4, la trazione anteriore ha più stabilità della 4x4?
              Purtroppo devo dire che finora non ho capito niente, ho dato indietro un audi 4 traz. anteriore è ho preso un audi 4x4, ho speso dei soldi senza avere nessun miglioramento.
              Però ho notato che, la 4x4 ha più stabilità, più tenuta e miglior frenata, dopotutto io non sono un giornalista, quindi non capisco niente di auto.
              Un saluto."



              Che dire?

              E pensa che alla fine mi hanno pure accusato di sputtanamento... perchè ho osato riportare opinioni di altri sul forum di Elaborare....
              quindi occhio ragazzi... qui ci sono molti... "occhi pelosi"!!

              Invece un post interessante è stato questo:

              "riguardo alle 4rm aumentano e di molto la stabilita' ed anche qui te ne do' la prova, ricordi le sfide tra le audi 80 ed A4 e le alfa 155 e 156 e le bmw serie 3, le audi riuscivano a frenare fin dentro la curva arrivando a staccare anche 50 m dopo le altre macchine il trucco consiste nel saper frenare con il piede sx tenendo la macchina leggermente accelerata con il piede dx proprio per stabilizzarla e questo puoi farlo solo con una 4rm."

              Io non mi ricordo niente.... ma ho sempre saputo che in pista le 4x4 fanno veramente cagare.... voi di queste prove cosa ne sapete? Ma se per ottenere vantaggi da una 4x4 bisogna frenare con il piede sx e contemporaneamente accelerare con il dx preferisco lasciar perdere e farlo fare esclusivamente a piloti con le palle!!!!
              Notte a tutti!
              Beh inutile andare a spiegare cose del genere agli amanti del Suv, semplicemente perchè loro ragionano per la tenuta di strada nella percorrenza normale, mentre noi valutiamo tutto per le massime prestazioni su un percorso, le 4wd vanno benissimo per la tenuta su un percorso dove volutamente fai perdere aderenza alla vettura (rally), mentre è assodato che sui percorsi con traiettorie da pennellare e percorsi calcolati come tempi di staccata e di riaccelerazione va molto molto meglio la trazione posteriore (parlo della pista o simile), se la A4 da superturismo riusciva a fare certe cose non conta solo il tipo di trazione ma pure il motore che era Turbo se non sbaglio, limitato in fatto di cv si ma non in fatto di coppia e sicuramente ne aveva moltissima che aiutava a venire fuori dalle curve esfruttava le 4wd per restare dentro le traiettorie anche se il pilota spalancava tutto....
              Bisogna ricordarsi che le 4wd perdono molti dei propri cv nella trazione ed anche se sono portentosi in accelerazione (perchè riescono a scaricare tutto subito) non lo è in modo continuativo.
              Un' aesempio la RS4 da ferma i 1000 metri li copre in 25.01 sec mentre una M3 E46 impiega 24.22 sempre per i 1000 metri, complice il peso? se saranno 50 kg di differenza è tanto, complice la trazione che si mangia molti dei cv della RS4!, sulla breve distanza le due auto vanno quasi uguali, in curva a valore assoluto va un po' meglio l' RS4 ma con manico sulla M3 le si sta dietro tranquillamente.....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #57
                se la A4 da superturismo riusciva a fare certe cose non conta solo il tipo di trazione ma pure il motore che era Turbo se non sbaglio, limitato in fatto di cv si ma non in fatto di coppia e sicuramente ne aveva moltissima che aiutava a venire fuori dalle curve esfruttava le 4wd per restare dentro le traiettorie anche se il pilota spalancava tutto....
                Esatto, il maggior peso veniva ben digerito dalla maggior coppia rispetto ad un aspirato! Ma quello che si diceva era la maggior stabilità in frenata che permetteva di staccare sempre più avanti rispetto a BMW ed Alfa proprio per il legame che vi era tra i due assi.... non mi è molto chiaro però....




                Un' aesempio la RS4 da ferma i 1000 metri li copre in 25.01 sec mentre una M3 E46 impiega 24.22 sempre per i 1000 metri, complice il peso? se saranno 50 kg di differenza è tanto, complice la trazione che si mangia molti dei cv della RS4!, sulla breve distanza le due auto vanno quasi uguali, in curva a valore assoluto va un po' meglio l' RS4 ma con manico sulla M3 le si sta dietro tranquillamente.....
                Tieni però anche presente che so per certo (ci sono ancora oggi diverse denunce in corso) che tutti i cavalli dichiarati sulle versioni più potenti delle Audi erano alquanto ottimistici! Si parla persino di potentenze inferiori del 10-15 %!!
                Sul discorso di tenuta laterale in curva il leggero vantaggio a favore dell'Audi è da attribuirsi a mio avviso ad un assetto più azzeccato e non alla trazione 4wd. E' cosa risaputa che le BMW M3 a parte l'ultimissimo modello ed i primi modelli, come assetto hanno sempre privilegiato un compromesso. Infatti, rollio e beccheggio nella guida sportiva non sono mai mancati ed hanno sempre limitato un po' la maneggevolezza di questa fantastica auto!!
                Ciao!!
                M come motore, M come mito, M come massimo!

                Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                Commenta


                • #58
                  Messaggio originariamente postato da saurob
                  Esatto, il maggior peso veniva ben digerito dalla maggior coppia rispetto ad un aspirato! Ma quello che si diceva era la maggior stabilità in frenata che permetteva di staccare sempre più avanti rispetto a BMW ed Alfa proprio per il legame che vi era tra i due assi.... non mi è molto chiaro però....






                  Tieni però anche presente che so per certo (ci sono ancora oggi diverse denunce in corso) che tutti i cavalli dichiarati sulle versioni più potenti delle Audi erano alquanto ottimistici! Si parla persino di potentenze inferiori del 10-15 %!!
                  Sul discorso di tenuta laterale in curva il leggero vantaggio a favore dell'Audi è da attribuirsi a mio avviso ad un assetto più azzeccato e non alla trazione 4wd. E' cosa risaputa che le BMW M3 a parte l'ultimissimo modello ed i primi modelli, come assetto hanno sempre privilegiato un compromesso. Infatti, rollio e beccheggio nella guida sportiva non sono mai mancati ed hanno sempre limitato un po' la maneggevolezza di questa fantastica auto!!
                  Ciao!!
                  Il discorso potenza motore è un' altro argomento molto vasto, e ti posso dire con molta certezza che lo stesso probelma ce lo hanno tutte le vetture progettate per benzine da almeno 98 ottani! (M3 compresa, su quella si parla da 20 a 40 cv in meno!)
                  Il rollio sulla M3 E36 è vero, ma come dici tu è un compromesso dettato anche dalle velocità raggiungibili, viaggiare a 260 con assetto rigido non è semplice, basta poco a farti cambiare traiettoria, ecco che il sistema sospensioni è tarato per quelle velocità (senza limitatore siamo oltre i 290!), se noti auto che possono raggiungere velocità analoghe sono tutte supercar strabasse di fisionomia e non "alte" come una serie 3, basterebbe già mettere molle più rigide e ammo più frenati per risolvere entrambi i problemi, ma pregiudichi la guida stradale....
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #59
                    Il discorso potenza motore è un' altro argomento molto vasto, e ti posso dire con molta certezza che lo stesso probelma ce lo hanno tutte le vetture progettate per benzine da almeno 98 ottani! (M3 compresa, su quella si parla da 20 a 40 cv in meno!)
                    Rimango dell'idea che all'Audi ci vanno pesanti con i cavalli!! Pensa, si era persino rifiutata durante le prove da parte della maggiori riviste automobilistiche di far provare le loro auto sul banco!! Chissà perchè!
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • #60
                      Messaggio originariamente postato da saurob
                      Rimango dell'idea che all'Audi ci vanno pesanti con i cavalli!! Pensa, si era persino rifiutata durante le prove da parte della maggiori riviste automobilistiche di far provare le loro auto sul banco!! Chissà perchè!
                      Può anche essere, non metto in dubbio, di certo il problema benzine in Italia purtroppo c'è ed è destinato a rimanere almeno per qualche anno ancora....
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X