Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Una 4x4 offre maggior stabilità?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Messaggio originariamente postato da 320i S
    Beh ci mancherebbe che su fondi a bassa aderenza una 4WD sia superiore alle 2WD, sul trasmettere più sicurezza dipende anche dal feeling che uno ha con l'auto.
    fondi a bassa aderenza.
    non so da te ma dove giro io le strade son SEMPRE sporche, un po di piu o molto di piu.
    escludendo i crateri...
    ghiaiafine, fango, terra si trovano spesso... cmq sia l auto si USA x andare in giro sulle strade (shifose) e non è come esser in pista x la tenuta

    poi se mettiamo un po di umidita o foglie sulla strada o qualche pozzanghera il 4x4 è molto vantaggioso

    cmq abito in zona collinare/montagnosa e nn in città e le strade (e gusto di guida) son diverse

    cmq x sul discorso stabilità... abbasso l elettronica!!!
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #92
      Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
      in my HUMBLE opinion
      Grazie caro Andrea....sempre puntuale e attento....

      A proposito di 4x4....oggi mentre tornavo a casa ho fatto vedere ad un signore con un A4 V6 TDI Quattro come si guida in curva

      A parte gli scherzi.....con un integrale io sarei molto pericoloso nelle curve.....ehehhe mi divertirei proprio tanto
      Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
      Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

      Commenta


      • #93
        Messaggio originariamente postato da Nemis
        fondi a bassa aderenza.
        non so da te ma dove giro io le strade son SEMPRE sporche, un po di piu o molto di piu.
        escludendo i crateri...
        ghiaiafine, fango, terra si trovano spesso... cmq sia l auto si USA x andare in giro sulle strade (shifose) e non è come esser in pista x la tenuta

        poi se mettiamo un po di umidita o foglie sulla strada o qualche pozzanghera il 4x4 è molto vantaggioso

        cmq abito in zona collinare/montagnosa e nn in città e le strade (e gusto di guida) son diverse

        cmq x sul discorso stabilità... abbasso l elettronica!!!
        Io abito in zona di campagna (composto da strade molto veloci) e sulle strade si trova spesso passaggi di trattori o veicoli comunque agricoli, ma non ho mai sentito la necessità di una trazione 4x4, come dici tu la strada non è la pista, ma con la dovuta attenzione non si rende necessaria una trazione 4x4 in ogni condizione....
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #94
          Cmq se si parla di una 4wd di un certo tipo e non con trasferimento di potenza dall'anteriore al posteriore variabile ke non sono 4wd (almeno x come la vedo io) sono un buon compromesso per consumi e per avere una "parvenza" di maggior possibilità di scaricare a terra i cv.
          Sono d'accordo con te che la vera 4x4 è quella che con motore in tiro distribuisce sempre e costantemente la trazione su 4 ruote, ma avedno avuto modo di guidare un'Audi S3 in diverse situazioni, ti posso garantire che la friizone Haldex fa pienamnete il suo lavoro e a parte un troppo brusco iniziale sottosterzo in inserimento in curva e uscita (poi subito viene distribuita la coppia anche sulle ruote posteriori) per il resto si gode sempre di un'ottima motricità con il vantaggio di avere meno attriti e un consumo più limitato. Sul discorso di trasferimento fai attenzione, perchè si parla sempre di coppia e non potenza! Inoltre, anche sulle 4x4 come Subaru e Delta la ripartzione della coppia non è fissa ma variabile.

          Cmq una 4wd se portata al limite amenoke non si abbia un bel manico è piu difficile riprenderla una volta ke è partita (ce lo ricordiamo ankora io e un amico ke abbiamo visto il parkeggio ke girava ) ma permette una maggior e miglior capacità di scaricare la potenza evitando sotto-sovrasterzo (anke se la STi di serie è piu sottosterzante in uscita di curva se si da giu).
          Si confermo, ma come avevo scritto nel mio post precedente dipende dal tipo di trazione 4x4. Quelle a ripartizione fissa e simmetrica sono le più facile e prevedibili anche se sono meno divertenti e con dei limiti di percorrenza delle curva più ridotti



          Per la stabilità bsogna vedere sui trasferimenti di carico come si comporta la vettura,ma se una TA accellerando perde trazione in quanto il peso si trasferisce dietro,o su una TP alleggerisco troppo il muso andando in sovrasterzo suna una 4wd ho l'ausilio delle 4 ruote per poter riprendere meglio la vettura o a "minimizzare" qlk inconveniente di un trasferimento di carico repentino.
          Sulla stabilità dipende in che situazione la consideri, con motore in rilascio non vi è differenza tra i tipi di trazione se non il disco di freno motore dove una 4x4 è avvantaggiata poichè al rallentamneto concorrono tutte 4 le ruote ed il rischio di bloccaggi in scalata è più remoto. Sulle reazioni non è proprio così. Una TA con motore ant. in accelerazione è avvantaggiata dal fatto che la maggior parte del peso si trova sull'asse motrice (ecco perchè va meglio di una post con motore ant. su fondi a scarsa aderenza), una TP con motore ant. non gode sempre di una buona motricità (conta molto la ripartizione dei pesi) a differenza di una posteriore con motore centrale o a sbalzo.
          Sul trasferimento di carico il tipo di trasmisisone è del tutto ininfluente è la ripartizone dei pesi e l'passetto a fare la differenza!
          M come motore, M come mito, M come massimo!

          Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
          M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

          Commenta


          • #95
            Messaggio originariamente postato da michelangelo
            frose ti sei espresso male ma la trazione non influisce sulla stabilità...se fai una curva a velocità costante, non centra nulla il tipo di trazione...se fai una curva in accelerazione senza mettere in crisi la macchina idem...la 4x4 avvantaggia nei casi in cui la motricità delle ruote è in crisi...vedi partene da fermo, ghiaccio, fango terra....

            Confermo quasi tutto!! Tieni però presente che a parità di veicolo con una 4x4 puoi schiacciare sempre prima il gas all'uscita di curva! Distribuendo la trazione su 4 ruote limiti il fenomeno di sottosterzo e sovrasterzo per cui potresti migliorare (marginalmente) anche la tenuta laterale. Mi ripeto non è il tipo di trazione 4x4 o posteriore (l'antertiore è svantaggiata come G laterale in curva) a far la differnza cin velocità di percorrenza di una curva su asfalto con un buon grip! L'esempio più lampante lo abbiamo con le supercar! I valori di g in curva più alto lo abbiamo ocn le posteriori e non le integrali (lamborghini Murcielago vd Enzo Ferrari per esempio).
            Ciao!
            M come motore, M come mito, M come massimo!

            Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
            M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

            Commenta


            • #96
              Messaggio originariamente postato da 320i S
              Altrimenti in tutte le competizioni su pista le userebbero!
              Ci sono troppi svantaggi per la trasmissione 4x4 in pista! Peso, attriti e un sottosterzo cronico! Inoltre, su asfalti a buon grip come quelli della pista non vi è nemmeno il vantaggio di poter accelerare prima all'uscita delle curve per cui... Anzi, rispetto ad una posteriore la trazione disturba e non poco lo sterzo che deve svolgere due comiti motricità e direzionalità (sulle post. solo direzionale).
              Ciao!
              M come motore, M come mito, M come massimo!

              Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
              M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

              Commenta


              • #97
                Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
                Ehehe...ragazzi di interessati ad argomenti "tecnici" siamo sempre i soliti 4 gatti...
                E si... cavoli.... al sondaggio hanno partecipato solo una 30ina di persone.... che vergogna!!! Mi sa che dovrò chiamare quelli del forum di suv.it!!!
                Ah... che scemo.... mi ero dimenticato che mi avevano bannato!!
                M come motore, M come mito, M come massimo!

                Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                Commenta


                • #98
                  Messaggio originariamente postato da 320i S
                  Beh l' M3 CSL non ha tanti fronzoloni e va più forte di una Exige, Tuscan, Noble e molte altre sportivissime sono più da uso in pista che fruibilità su strada, questo non lo dico io ma molte riviste specializzate nel settore (inglesi oltretutto), io una Tuscan come unso l'auto non la prenderei mai, proprio perchè il 90% dell' uso è in strada e con auto del genere non ci vai tanto volentieri!
                  Confermo pienamente!!!
                  M come motore, M come mito, M come massimo!

                  Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                  M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                  Commenta


                  • #99
                    Messaggio originariamente postato da 320i S
                    Io abito in zona di campagna (composto da strade molto veloci) e sulle strade si trova spesso passaggi di trattori o veicoli comunque agricoli, ma non ho mai sentito la necessità di una trazione 4x4, come dici tu la strada non è la pista, ma con la dovuta attenzione non si rende necessaria una trazione 4x4 in ogni condizione....
                    Confermo pienamnete soprattutto se si ha un buon autobloccante al posteriore o un bel giunto viscoso all'anteriore (reazioni meno brusche sullo sterzo grazie ad un funzionamento più dolce). Una delle poche situazioni in cui ho snetito la mancanza delle 4x4 è la guida in curvba su fondo bagnato (senza pozzanghere) in autostrada dove con motore in tiro ho sempre la paura che il posteriori mi molli!!
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • Io mi trovo nella situazione in cui è facile odiare la trazione posteriore, infatti hol e gomme dietro indurite con poco battistrada e i 320 cv faccio una fatica boia a scaricarli senza dover andar via pelando il pedale del gas con marce alte, ma ammetto che è colpa mia, con 4 gomme nuove o comunque buone sarebbe tutta un'altra cosa...
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X