Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impreza STi Vs 147 GTA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da FIESTA16VTECHNO
    e' piu' del LOL !
    mi suona nuovo..

    grazie!!
    addio papa Iohannes Paulus II ..

    Commenta


    • #12
      non so i termini esatti...LOL dovrebbe essere Laught of ....! e poi boh !....

      Commenta


      • #13
        ScOObY

        Commenta


        • #14
          subaru
          "Evo VI, anzi "sei Evo"perchè non fa caldo ma mi sudano le mani mentre guido,batte il cuore al limite della fibrillazione e la mente è costretta a ragionare al doppio della velocita'" By evo
          evo VI CP9A : Apexera,AEM,Power Enterprise,HKS,HKS Kansai,Tomei,Ralliart,Sard,Ohlins,Cusco,Greddy,Sparco,Koyo,Advan,OMP,Zeitronix
          Tecnomagnesio,Project Mu...and more...ready for
          4XX HP

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da Corvette
            Anteriore con un 4 x 4......bel confronto.....ROTFL
            Ke centra...era gia stato lanciato ma siccome è sparito e il 3D interessava a un po di utenti è stato rilanciato.
            Se non ti interessa puoi anke non votare

            X JDM:
            bravo x stavolta non ti sgonfio le gomme alla hondina
            Effetto calamita Subaru
            Subaru Impreza STI Spec C 7.59 al Nur

            335cv @ 6,8K -> 45Kgm @ 4,4K "ProDrive Version"
            (Under repair... )

            Commenta


            • #16
              Riparto da qui:

              Messaggio originariamente postato da luca_sti
              allora... io avevo una clio rs... quando volevo cambaire auto mi stavo fiondando su una BMW Z3M coupè, poi ho valutato il LANCER o la STI... ho prvato tutte e tra e poi ho fatto 2 calcoli...

              la Z3M è un'auto splendida ma non ci tiri fuori cv se non modificando il motore nal suo interno, poi come accelerazione per quanto potente era troppo progressiva.
              il LANCER con il clima mi costava 100 milioni, cioè poco meno di una Z3M... l'ho provato di fianco al padrone del conce e andava molto come prestazioni...
              poi ho provato la STI e mi sembrava che nel momento in cui entrava la turbina mi schiacciasse in modo assurdo, anche perchè qui la turbina entra più di colpo...

              poi ho valutato guardando le riviste: ho visto che nei 400 metri erano tutte lì in circa un decimo, sul km la Z3M si prende circa dai 6 agli 8 decimi sul LANCER e STI...

              poi sono passato a valutare STI e LANCER e ho detto: possibilità di elaborazioni sono uguali, prestazioni sono pressochè uguali, ma il prezzo? il lancer mi costava 25 milioni in più della STI... così ho scelto una STI e mi sono messo via i restanti soldi per prepararla!

              la Z3 è un'auto da pista asciutta e veloce, le altre sono da pista stretta asciutta/bagnata/neve/poca aderenza... quindi ho scelto la STI per la possibilità di elaborazione, come possibilità di sfruttarla in ogni occasione, estetica (il LANCER non mi piaceva), divertimento assoluto di guida in ogni condizione di strada/pista, prestazioni allucinanti, e possibilità di scaricare in ogni momento tutta la potenza anche in caso di elaborazione pesante!

              la ALFA neppure ora la considero perchè è anteriore, non mi piace il motore, possibilità di elaborazione zero, sfruttabilità della potenza in caso di elaborazione praticamente nulla... bella l'estetica dentro, fuori non mi piace molto...

              tutto qui...

              avendo avuto la clio sport e avendo provato anche la fiat coupè, ho saggiato i limiti della trazione anteriore, magari più che limiti meglio usare il termine "differenze" ed oggettivamente evidente che a parte la velocità massima, dovuta dal minore assorbimento di potenza, una trazione integrale o posteriore, offre molta più possibilità di essere sfruttata...

              così come un motore turbo ha molta più possbilità di essere elaborato con più facilità...

              a sto punto preferisco il motore di una S2000, che è un capolavoro, anche se a livello di elaborazione è difficile metterci mano... ho visto quello by ALOSA da 400 cv turbo, però anche in questo caso trasformare in turbo un motore così è costato come metà di quello che vale una S2000...

              queste sono state le mie esperienze e le motivazioni per cui ho scelto STI e non altre auto, e neppure preso in considerazione alcuna trazione anteriore o motori aspirati...
              Il discorso elaborabilità secondo me va affrontato in maniera molto attenta perchè è vero che con poco un qualsiasi motore turbo con poco più di uno scarico, filtro, mappa e accessori tiri fuori una ottima percentuale di cv, ma questo è solo uno step per di più il meno costoso, se ti prefiggi solo il gusto della elaborabilità hai per forza la strada indirizzata verso un turbo da rally, ma converrai con me che dopo una certa soglia di potenza al motore turbo come su di un aspirato di grossa cilindrata devi aprire il motore per non parlare che oltre a quello ci va di mezzo la turbina ed anche se riesci a raggiungere potenze assurde alla fine hai comunque speso parecchio.
              Ora a livello di preparazione il V6 Alfa è un foglio di carta bianca, ovvero puoi scriverci ciò che vuoi, non è la stessa cosa per un Motorsport BMW perchè è già abbastanza tirato, ma i margini di miglioramento ci sono, (il 3.2 M52 della Z3M e della mia M3 arriva a 380 cv, mentre il potenziale del M54 della attuale M3 si ipotizza intorno ai 400 cv), ma vanno rivisti parecchi parametri e componenti.
              A prescindere dalle potenze raggiunte dopo un certo valore turbo e aspirato costano uguali!
              Una cosa da non sottovalutare poi è la fruibilità di un motore, è abbastanza deprimente vedere un motore accreditato di 400 cv venir surclassato da un motore con magari 50-60 cv in meno ma molto più elastico e sfruttabile....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da 320i S
                Riparto da qui:

                Ora a livello di preparazione il V6 Alfa è un foglio di carta bianca, ovvero puoi scriverci ciò che vuoi, non è la stessa cosa per un Motorsport BMW perchè è già abbastanza tirato, ma i margini di miglioramento ci sono, (il 3.2 M52 della Z3M e della mia M3 arriva a 380 cv, mentre il potenziale del M54 della attuale M3 si ipotizza intorno ai 400 cv), ma vanno rivisti parecchi parametri e componenti.
                A prescindere dalle potenze raggiunte dopo un certo valore turbo e aspirato costano uguali!
                Una cosa da non sottovalutare poi è la fruibilità di un motore, è abbastanza deprimente vedere un motore accreditato di 400 cv venir surclassato da un motore con magari 50-60 cv in meno ma molto più elastico e sfruttabile....
                quoto!!
                addio papa Iohannes Paulus II ..

                Commenta


                • #18
                  Re: Impreza STi Vs 147 GTA

                  Messaggio originariamente postato da Evangelion 01
                  Riapro la discussione perkè a giudicare dai voti e dale pagine la gente era interessata e si era tenuto un comportamento a mio parere normale.
                  Inoltre era interessante per dati e riscontri

                  X Luca Sti:
                  Riposta i dati e tutto il tuo post.

                  riscrivo ciò che avevo più o meno scritto ieri.

                  innanzi tutto rispondo postando i dati rilevati sulla prova su strada dalla rivista AUTOMOBILISMO su una STI modello 2002.

                  0-100 km/h in 4,9 sec;

                  0-400 metri in 13,1 sec;

                  0-1000 metri in 24,72 sec.

                  faccio notare che la alfa GTA su AUTOMOBILISMO a quanto pare era stata data per oltre 6 sec nello 0-100 e circa 25,9 sul km da fermo...

                  altre auto testate sulla stessa rivista hanno dato i seguenti risultati

                  lancer EVO 7 (280 cv): 0-100 in 4,6 sec; 0-1000 metri in 24,66.
                  bmw M3: 0-100 in 5,2 (343 cv); 0-1000 metri in 24,2.
                  audi RS4: 0-100 in 4,9 (380 cv); 0-400 metri in 13,1; 0-1000 metri in 23,9.
                  porsche 911 targa: 4,99 (320 cv); 0-400 metri in 13,1; 0-1000 metri in 23,9.

                  faccio notare inoltre che l'impreza STI è scesa sotto i 5 sec nello 0-100 dovendo affr0ntare 2 cambiate! infatti avendo i primi 4 rapporti accorciati e gli ultimi 2 di allungo, i 100 km/h li supera in terza: difatti la seconda arriva a circa 95 all'ora...

                  di queste sopra e, pesno di tutte le auto in commercio in italia, è l'unica auto che ha fatto registrare un tempo inferiore a 5 sec pure dovendo affrontare 2 cambiate...
                  anche il lancer EVO 8 arriva a 100 in sec, in quanto ha 5 marce...

                  sarebbe molto ma molto più significativo controllare i tempi nello scatto da 0 a 140 o 150 km/h, per notare che un'auto con 265 cv come la STI compete tranquillamente sui 400 metri da fermo con auto con molti più cavalli: dai 15 in più del lancer EVO ai 100 in più dell'audi RS4!

                  questo è solo per dire e far notare che la STI di partenza ha già un potenziale notevole (altrimenti non l'avrei scelta) e bastano pochi ritocchi per stare davanti alle auto sopra citate...

                  difatti con il kit ufficiale pro drive che offre circa 305 cv i dati prestazionali sono 0-100 in 4,6 e 0-160 km/h in 12,5 (di quest'ultimo dato non sono sicurissimo).

                  sulla rivista AUTO hanno testato una STI by ALOSA con 317 cv guadagnati con il solo scarico senza collettori e la sola pressione e le prestazioni erano le seguenti: 0-100 in 4,5 sec e 0-1000 metri in 23,8 sec...

                  questo solo per dire che con pochi soldi in più di elaborazione hai un'auto che sul km da fermo è a circa 5 decimi da un 360 modena...

                  questo che ho scritto sopra è solo per chiarire il punto di vista delle prestazioni reali e del potenziale di una STI originale o dopo una semplice operazione di soft tuning.

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da 320i S
                    Riparto da qui:



                    Il discorso elaborabilità secondo me va affrontato in maniera molto attenta perchè è vero che con poco un qualsiasi motore turbo con poco più di uno scarico, filtro, mappa e accessori tiri fuori una ottima percentuale di cv, ma questo è solo uno step per di più il meno costoso, se ti prefiggi solo il gusto della elaborabilità hai per forza la strada indirizzata verso un turbo da rally, ma converrai con me che dopo una certa soglia di potenza al motore turbo come su di un aspirato di grossa cilindrata devi aprire il motore per non parlare che oltre a quello ci va di mezzo la turbina ed anche se riesci a raggiungere potenze assurde alla fine hai comunque speso parecchio.
                    Ora a livello di preparazione il V6 Alfa è un foglio di carta bianca, ovvero puoi scriverci ciò che vuoi, non è la stessa cosa per un Motorsport BMW perchè è già abbastanza tirato, ma i margini di miglioramento ci sono, (il 3.2 M52 della Z3M e della mia M3 arriva a 380 cv, mentre il potenziale del M54 della attuale M3 si ipotizza intorno ai 400 cv), ma vanno rivisti parecchi parametri e componenti.
                    A prescindere dalle potenze raggiunte dopo un certo valore turbo e aspirato costano uguali!
                    Una cosa da non sottovalutare poi è la fruibilità di un motore, è abbastanza deprimente vedere un motore accreditato di 400 cv venir surclassato da un motore con magari 50-60 cv in meno ma molto più elastico e sfruttabile....
                    per quanto riguarda il discorso delle elaborazioni più complesse, penso sia utile affrontarlo in questo ambito perché se anche l’alfa riuscisse a superare i 300 cv, il problema sarebbe come sfruttarli…
                    comunque dico solo che all’estero dalla svizzera all’inghilterra, alla francia alla germania, vendono kit composti di scarichi molto più liberi che offrono potenze di circa 350 cv, senza mettere mani al motore, e addirittura una concessionaria in francia subaru che offre questo tipo di elaborazione da pure la garanzia ufficiale…
                    per la STI ci sono kit di ogni tipo e prezzo già predisposti e testati. Ma comunque basta andare in grecia per comprarsi una STI che di serie ha 330 cv che purtroppo costa costa 55 mila euro…
                    la STI SPEC C in jappone ha più 320-330 cv di serie… e in jappone non esiste alcuna STI con solo 265 cv… in america c’è il 2500 turbo che di serie ha circa 310 cv e in germania lo omologano di importazione e offrono anche un kit per superare i 400 cv…
                    per la STI basta aggiornare la cilindrata a 2200 e maggiorare la turbina per vedere la potenza salire in modo notevole, tutto con pezzi appositamente testati per questo tipo di motore.
                    i prezzi variano in base a ciò che si vuole ottenere, ma di sicuro a parità di spesa con un alfa GTA la STI farà crescere in modo sempre più esponenziale la potenza… e oltre tutto come ho detto è un discorso senza senso parlando di alfa GTA, in quanto su una trazione anteriore sarebbe inutile buttarci sotto troppa potenza…
                    ad esempio sulla STI il kit per portare la cilindrata a 2200 costa 3500 euro e garantisce circa 400 cv…
                    comunque per togliervi qualche sfizio guardate qui http://www.isrperformance.com/main.html oppure qui http://www.4subaruparts.com/
                    in questi link c’è qualche bel kit per chi vuole spendere di più e avere naturalmente di più…
                    alcuni esempi: per circa 19000 dollari (cioè circa 15000 euro) ti porti via il motore 2000 turbo della sti elaborato con 640 cv oppure se vuoi di più 22000 dollari (circa 18000 euro) ti trapiantano il motore 2500 turbo della STI versione americana e ti rirtovi con 740 cv… comunque c’è tutto su quei siti…
                    quindi a mio avviso è sconsigliabile fin da subito fare un confronto tra STI e GTA dal punto di vista prestazionale…

                    comunque non riesco a capire questa tua frase in questo ambito:"Una cosa da non sottovalutare poi è la fruibilità di un motore, è abbastanza deprimente vedere un motore accreditato di 400 cv venir surclassato da un motore con magari 50-60 cv in meno ma molto più elastico e sfruttabile....".
                    tieni presente che un motore turbo ha una coppia allucinante da non sottovalutare assolutamente! una STI di partenza ha quasi la stessa coppia di una M3 che ha 80 cv in più... e come ti ho dimostrato prima con le prove su strada di AUTOMOBILISMO, la STI ha un motore che seppure molto meno potente di certe altre auto, è capace di farla scattare alla pari! cioè: renditi conto che la GTA ha solo 15 cv in meno della STI eppure la GTA è più distante sul km dalla STI di quanto una STI sia distante da una M3 che ha ben 80 cv in più... difatti stando alle prove su strada l'sti è a circa 0,5 sec dall'M3, mentre la GTA è a circa 1,1 sec dalla STI... questo sul km da fermo...
                    quindi stando entro certi limiti di elaborazioni la STI mantiene in tutto e per tutto un motore sfruttabilissimo in ogni situazione, tanto è vero che tutti i grafici che ho visto di impreza elaborate anche oltre i 400 cv hanno una linearità eccezionale e quindi gestibili come un originale!

                    Commenta


                    • #20
                      parlando così sembra che guardo solo le prestazioni e nient’altro: invece non è così! infatti l’STI come estetica mi piace molto di più della GTA, anche perché l’estetica in un’auto è una delle cose che guardo di più! e anche di interni, per quanto più semplici della GTA, sono molto gradevoli e sportivi, come appunto deve essere una sportiva stradale!
                      Inoltre avendo già sperimentato qualche trazione anteriore, ne conosco bene le potenzialità e i “limiti” e se ho scelto una trazione integrale è perché voglio avere la possibilità di sentire tutto quello che può offrire in ogni condizione di strada!
                      Senza contare che dopo avere provato auto aspirate molto più potenti (tra cui appunto la Z3M coupe), e avendo provando il brivido del 2000 turbo della STI e della frustata che ti da quando entra, è stato amore fin da subito!

                      concludendo: la GTA secondo me è una bella auto, ma per chi vuole un’auto sportiva e molto performante e che fa anche molta scena perché ormai il suo colore blu e oro è anche un simbolo di sportività, la STI è il meglio che si possa trovare in italia dal mio punto di vista! Sia come accessibilità di prezzo, sia come prestazioni di base, sia come estetica da pura sportiva, sia come possibilità di elaborazione e non ultima la sfruttabilità in ogni situazione di tutta la potenza!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X