Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti su one e cooper

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chiarimenti su one e cooper

    Volevo sapere quali sono le differenze tra mini one e cooper, in relazione ad una elaborazione. Mi spiego meglio: sul numero 69 (...) c'è una spiegazione molto esauriente sull'argomento, anzi, cito un passo che mi sembra molto esplicativo: "...Se è vero che la Mini One, con la riprogrammazione della centralina elettronica, riesce ad erogare 110-112 cv, è anche vero che la Cooper può salire dagli originali 115 cv a circa 123cv..." Poi però mi ricapita sottomano il numero 63 di Elaborare e leggo a pagina 14 "...Sulla versione One, ad esempio, agendo sulla centralina elettronica si raggiungono 120 cv, gli stessi che si ottengono spremendo l'elettronica della cooper 115cv, ...". Quale delle due risposte è esatta? Entrambe sono state scritte da Pierluigi Mancini, anche se la risposta sul numero 63 aveva un diverso argomento e le due piccole BMW erano citate solo a titolo d'esempio

    Alfa 147... La bellezza non basta! ... Passione intramontabile!

  • #2
    sono sbaglaite entrambe a mio parere...visto che tirare furoi 20cv da un aspirato nn è così semplice...con la semplice riprogrammazione della centralina:rolleyes:
    cmq le differenze tra One e Cooper nn stanno esclusivamente nell'elettronica...ma nei collettori di scarico,nelle cammes e in altri particolari che adesso nn ricordo...

    Commenta


    • #3
      Re: Chiarimenti su one e cooper

      Messaggio originariamente postato da Raistlin
      Volevo sapere quali sono le differenze tra mini one e cooper, in relazione ad una elaborazione. Mi spiego meglio: sul numero 69 (...) c'è una spiegazione molto esauriente sull'argomento, anzi, cito un passo che mi sembra molto esplicativo: "...Se è vero che la Mini One, con la riprogrammazione della centralina elettronica, riesce ad erogare 110-112 cv, è anche vero che la Cooper può salire dagli originali 115 cv a circa 123cv..." Poi però mi ricapita sottomano il numero 63 di Elaborare e leggo a pagina 14 "...Sulla versione One, ad esempio, agendo sulla centralina elettronica si raggiungono 120 cv, gli stessi che si ottengono spremendo l'elettronica della cooper 115cv, ...". Quale delle due risposte è esatta? Entrambe sono state scritte da Pierluigi Mancini, anche se la risposta sul numero 63 aveva un diverso argomento e le due piccole BMW erano citate solo a titolo d'esempio
      Giro la domanda a Pierluigi che sarà ben felice di risponderti
      ELABORARE - NEWSAUTO Ultimi numeri in EDICOLA

      Guarda i video con le mie prove

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da 206zero
        sono sbaglaite entrambe a mio parere...visto che tirare furoi 20cv da un aspirato nn è così semplice...con la semplice riprogrammazione della centralina:rolleyes:
        cmq le differenze tra One e Cooper nn stanno esclusivamente nell'elettronica...ma nei collettori di scarico,nelle cammes e in altri particolari che adesso nn ricordo...
        Carissimi, eccomi di nuovo quì a rispondere ad alcune contestazioni...

        Spiacente, ma sul numero 63, pag. 14, non si parla di mini. Eventualmente se mi fate sapere con esattezza il numero di EE in questione, saprò essere più preciso in merito.
        All'inizio alcuni preparatori affermavano con sicurezza che, con la riprogrammazione della centralina elettronica, la Mini One raggiungeva la stessa potenza della Mini Cooper.
        Diciamo che questo è vero fino ad un certo punto...
        Ho comprato una Mini Cooper, ho fatto centralina, scarico e pannello filtro aria ed ho ottenuto 135 CV.
        Gli stessi interventi sulla One garantiscono circa 121 CV.
        Caro 206, il fatto che la Mini One possa ottenere un incremento di circa 15 CV con la sola riprogrammazione della centralina dipende dal fatto che si tratta di un motore (che di serie non ha 90 CV ma 95) VOLUTAMENTE DEPOTENZIATO: non sarebbe meglio tacere se non si conosce l'argomento di cui si sta discutendo, prima di aprire bocca e parlare? Basta agire sulla centralina per raggiungere il suo limite di 112-115 CV (senza rischiare di rimanere con i pistoni bucati): più o meno la potenza della cooper di serie.
        La Cooper, identica alla One fatti salvi il collettore di scarico, il centrale ed il terminale, la coppia conica, nonchè la mappatura ECU, può ottenere, nelle mani dei migliori tuners elettronici, fino a 10 CV (e posso farti anche i nomi, in privato per non snaturare lo spirito di questo forum!).
        Albero a camme, farfalla, compressione, testa sono IDENTICHE e te lo posso garantire in quanto ho smontato la mia macchina e quella di un amico (one) per far riprofilare l'albero a camme (se mi concedi l'onore, caro 206, di sporcarmi le mani prima di parlare e non di muovere le ganasse senza ragione...)...
        La chiave di lettura esatta di questa diatriba è da ricercarsi nel fatto che, come giustamente srcitto sul numero 69 (se non ricordo male, la lettera era "gemelle diverse), è che la One toccata su centralina può raggiungere gli stressi cavalli di una Cooper originale; la Cooper originale può ottenere altri 8-10 CV dalla riprogrammazione.
        Le prestazioni però non saranno mai le stesse, a parità di potenza erogata, per via del fatto che la One ha un cambio maledettamente lungo.
        Spero di essere stato chiaro.
        Elaborare Day 10 settembre Racalmuto (AG) - 15 ottobre Franciacorta INFO
        ELABORARE - NEWSAUTO Ultimi numeri in EDICOLA

        Commenta


        • #5
          nn mi pare il caso di alterarsi in questo modo e di rispondere in maniera così arrogante....detto questo LA ringrazio per le precisazioni...




          ma si ricordi che l'educazione non è una cortesia ma un dovere quando ci si trova in pubblico....io ho chiesto scusa per aver frainteso in un altro 3d...punto...con questo chiudo...:rolleyes:

          Commenta


          • #6
            caro Sig. Pier Mancini...la ringrazio per le delucidazioni....propongo di concludere la polemica...che peraltro nn era mia intenzione alimentare...e la invito nel nostro 3d Mini club...a discutere con noi di questo fantastico mezzo

            Commenta


            • #7
              anzi...le sarei grato se via PM mi dicesse qualche buon preparatore al Nord...

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da 206zero
                nn mi pare il caso di alterarsi in questo modo e di rispondere in maniera così arrogante....detto questo LA ringrazio per le precisazioni...




                ma si ricordi che l'educazione non è una cortesia ma un dovere quando ci si trova in pubblico....io ho chiesto scusa per aver frainteso in un altro 3d...punto...con questo chiudo...:rolleyes:
                Non volevo assolutamente essere arrogante e non credo proprio di essere stato maleducato, ma volevo precisare che le cose non stavano esattamente in quei termini.

                Ho preso il n° 63 e non ho trovato quella lettera; ho preso anche il 62, il 64, il 65 e niente.
                Se mi sono alterato, dipende anche dal fatto che questo è il mio lavoro, un lavoro che adoro fare nel migliore dei modi, documentandomi e, soprattutto, sporcandomi le mani...
                Tutti possono sbagliare e, quando ciò si verifica, sono sempre il primo ad ammetterlo ma, quando qualcuno insinua qualcosa senza avere precisa cognizione in materia, la cosa mi disturba.
                Tutto quì, nulla di personale: soltanto che, quando si parla, bisogna sempre avere cognizione di quello che si dice ed il coraggio di quanto si è detto.
                Il fatto di aver chiesto scusa per aver frainteso in un altro 3 D on riesco a capire cosa possa significare...
                Resto sempre a vostra disposizione per ulteriori ed eventuali chiarimenti in proposito.
                Saluti


                Pierluigi
                Elaborare Day 10 settembre Racalmuto (AG) - 15 ottobre Franciacorta INFO
                ELABORARE - NEWSAUTO Ultimi numeri in EDICOLA

                Commenta


                • #9
                  vabbeh...mi pare che nn sia il caso di contiunuare a discutere...le ho dato ragione... il fatto che mi sia scusato voleva indicare che ho capito il mio errore...e scherzosamente ho scritto "chiedo venia"...tutto qui

                  cmq vorrei precisare che nn ho detto io che nel numero 63 c'era questo fatidico articolo


                  dai...adesso...penso che sia produtttivo che ci parli di questa bellissima auto...dandoci dei consigli...visto che io l'ho ritirata pochissimi giorni fa,,,

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da 206zero
                    vabbeh...mi pare che nn sia il caso di contiunuare a discutere...le ho dato ragione... il fatto che mi sia scusato voleva indicare che ho capito il mio errore...e scherzosamente ho scritto "chiedo venia"...tutto qui

                    cmq vorrei precisare che nn ho detto io che nel numero 63 c'era questo fatidico articolo


                    dai...adesso...penso che sia produtttivo che ci parli di questa bellissima auto...dandoci dei consigli...visto che io l'ho ritirata pochissimi giorni fa,,,
                    Macchina fantastica! Hai fatto strabene!
                    Sinceramente ha un paio di difetti del cavolo, tra cui posso citare quel cambiaccio che, almeno al sottoscritto, si è rotto 3 volte...
                    Maluccio i freni, gli interni sono afflitti da continui scricchiolii e il motore ha un'architettura davvero discutibile: camme singola con una doppia coppia di martelletti che comanda le valvole con delle assurde punterie idrauliche che fanno paura soltanto a guardarle!
                    L'elettronica di serie rende il motore moscio come pochi altri.
                    Il consiglio è di montare una bella marmitta, come la Supersprint (con il centrale silenziato) o la Dalco, una marmitta importata da un distributore di roma che garantisce una coppia da spavento!
                    Il filtro aria è in spugna, come il Pipercross, sempre a pannello perchè, a mio avviso, l'airbox della mini è fantastico.
                    Ho fatto il trattamento Sintoflon, rispettando le indicazioni del produttore, e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto: si sente! E pensare che a me il teflon non ha mai convinto del tutto...
                    Per l'assetto, 4 molle giuste (-30 mm) ti incollleranno a terra anche con i 175/65-15: la gomma che garantisce il miglior allungo... Con i 17 sei sui binari, ma perdi qualcosa in accelerazione ed in velocità (oltre a consumare di più).
                    Benzina: solo VPower: l'auto ha il sensore detonazione e varia l'anticipo di accensione in base alla benzina che metti: 3 cavalli sicuri (e provati...).
                    Se fossi in te, poi, cambierei l'olio ogni 10000 km, altro che intervalli lunghi. Sarò un vecchio rimbambito, ma a me l'olio che dura 20000 km mi fa paura!
                    Dammi l'indirizzo del vostro forum e, se accettate un vecchio rompiballe permaloso, sarò dei vostri!

                    Ciaoooooooooooooo
                    Elaborare Day 10 settembre Racalmuto (AG) - 15 ottobre Franciacorta INFO
                    ELABORARE - NEWSAUTO Ultimi numeri in EDICOLA

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X