Ciao a tutti volevo sapere i pareri (di chi l'ha posseduta- provata) dell'Escort RS turbo su tenuta di strada- prestazioni -affidabilità-eventuali preparazioni ecc ecc.
Ciao
L' RS è una bella macchinetta per i tempi in cui è nata pur non avendo un motore potentissimo si presenta molto grintosa anche grazie al rapporto peso potenza basso.
Il telaio è un pò molliccio secondo me ma con qualche modifica si migliora con facilità!!!
Le modifiche migliori da fare sul telaio sono le solite, barra duomi silent block delle sospensioni sostituiti con boccole in teflon ammo sportivi e via.
Per il motore gia abb. buono di suo le modifiche possono essere:
Innalzamento prex turbo (originale 0,45 di costante sui 0,6 bar di picco) fino a 0,7- 0,8 bar costante massimo ( per andare oltre occorre rimappare)
adozione di valvola by-pass (la pop-off non va bene)
Scarico sportivo da 65mm
Bendaggio collettore d scarico con benda ignifuga (migliora notevolmente la prontezza di risposta)
Intercooler maggiorato
filtro aria sportivo su air box originale modificato
Arrivi a circa 160 cv senza compromettere l'affidabilità
Io in più ho un turbocompressore lavorato con bronzina a 360°
Testata lavorata
collettori aspirazione e corpo farfallato lavorati.
Per un miglioramento dell'erogazione in generale.
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
(Gandhi)
"L'esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori."
(O. Wilde)
"Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio."
(J. Morrison)
L' RS è una bella macchinetta per i tempi in cui è nata pur non avendo un motore potentissimo si presenta molto grintosa anche grazie al rapporto peso potenza basso.
Il telaio è un pò molliccio secondo me ma con qualche modifica si migliora con facilità!!!
Le modifiche migliori da fare sul telaio sono le solite, barra duomi silent block delle sospensioni sostituiti con boccole in teflon ammo sportivi e via.
Per il motore gia abb. buono di suo le modifiche possono essere:
Innalzamento prex turbo (originale 0,45 di costante sui 0,6 bar di picco) fino a 0,7- 0,8 bar costante massimo ( per andare oltre occorre rimappare)
adozione di valvola by-pass (la pop-off non va bene)
Scarico sportivo da 65mm
Bendaggio collettore d scarico con benda ignifuga (migliora notevolmente la prontezza di risposta)
Intercooler maggiorato
filtro aria sportivo su air box originale modificato
Arrivi a circa 160 cv senza compromettere l'affidabilità
Io in più ho un turbocompressore lavorato con bronzina a 360°
Testata lavorata
collettori aspirazione e corpo farfallato lavorati.
Per un miglioramento dell'erogazione in generale.
Prima di tutto grazie per la risposta cmq come fai a dire che non ha un motore potente...la prova di quattroruote dice:"Motore potente e rapporti del cambio ben scalati consentono prestazioni molto brillanti.L'accellerazione e bruciante tanto che e in grado di sostenere molto bene persino il confronto con auto sovralimentate di 2 litri"
La turbina e una garret t3 quindi e una bella "bestia" (la fiesta turbo montava solo una t2).
Sempre da quattroruote:"il motore dalla notevole potenza consente prestazioni entusiamanti".
Per quanto riguarda la pop-off perche non va bene?Io monto una della bonalume a scarico esterno e funziona a dovere...
la bonalume non è una semplice pop off ma è una pop-off doppio pistone!!!!Quella si va bene!!!
Non ho detto che non è potente (ps è tutto relativo!!!)!!!
HAi l'articolo di quattroruote??
l'hai in pdf!!!!??
Per quanto riguarda la turbina si è vero che l'escort monta una t3 ma è anche vero che per il motore in configurazione originale è meglio la t2 della fiesta che ha molto meno lag e cmq ha un AR della chiocciola lato freddo leggermente più grande!!
Come collettore scarico molto meglio quello dell'escort, io ho un collettore e una turbina di una fiesta a casa!!
la bonalume non è una semplice pop off ma è una pop-off doppio pistone!!!!Quella si va bene!!!
Non ho detto che non è potente (ps è tutto relativo!!!)!!!
HAi l'articolo di quattroruote??
l'hai in pdf!!!!??
Si ho l'articolo di quattroruote ma non so manco che vuole dire in pdf(l'ho su carta!!!!)
Cmq l'aveva provata anche ivan Capelli per quattroruote:"Secondo me l'RS ha tutte le carte in regola per ben figurare nell'uso agonistico:un assetto veramente sportivo e dispone dell'utile differenziale autobloccante.E anche facile da condurre sino ai limiti più elevati poi dimostra un temperamento veramenta corsaiolo dato che al limite ha reazioni che vanno ben controllate"
Parole sante cmq la tua di che anno è???
(pdf è il formato digitale di acrobat reader)
dicembre 1988 e la tua???
Diciamo che in configurazione originale come assetto è molto ma molto migliorabile ( provare per credere!!!)
A... quanti km ha la tua??? La mia quasi 96000
A quanto lo danno lo 0-100km/h??
E i 1000m da fermo??
Commenta