annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Puma 1.7...consigliatemi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ford Puma 1.7...consigliatemi

    Ciao ragazzi, sto vendendo la mia fiesta 1.2 mk6 con 43.000km, tenuta benissimo, nessun problema con kit ST e tante altre cosucce...
    Ho contattato per una permuta e mi è stata proposta una puma 1.7, voi che dite? mi conviene?

    Ditemi un pò sulla puma 1.7! 0-100, consumi e altre info...



    Questa è la puma che mi è stata proposta:
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=152557995
    DarkJaw


    ...purchè si vada di traverso!!! =]

  • #2
    Re: Ford Puma 1.7...consigliatemi

    Anteriore trasversale, quattro cilindri in linea; alesaggio per corsa 80 x 83,5 mm; cilindrata 1679 cc; rapporto di compressione 10,3:1; potenza max 125 cv ( 92 kw ) a 6300 g/min; potenza specifica: 74,4 CV/l ( 54,8 Kw/l ) coppia max 16,0 kgm (157 Nm) a 4500 g/min; Regime max continuo: 6750 g/min; Regime massimo momentaneo: 6875 g/min; Regime minimo: 850 +- 50g/min; Gioco valvole (a freddo) Aspirazione: 0.2mm – Scarico: 0.3mm; basamento e testata in lega di alluminio; rivestimento interno cilindri in nichel/silicio (collaborazione con Yamaha); coperchio delle punterie in lega di magnesio; distribuzione a 2 alberi a camme in testa con variatore di fase lato aspirazione (VCT), 4 valvole per cilindro; alimentazione a iniezione elettronica multipoint EEC-V con accensione integrata; ordine di accensione: 1-3-4-2; catalizzatore a tre vie; emissioni CO2 (g/km): 178; Omologazione anti-inquinamento Euro 2 [> Novembre 2000 Euro 3 ]; sistema di ancoraggio motore a tre punti TRA (Torque Roll Axis) e supporti elastici idraulici (Hydromount).

    Tassa di possesso / anni di produzione:
    237,36 € - cavali fiscali: 18. Prodotta a Colonia (D). In vendita in Italia dal ottobre 1997 al settembre 2002 (listini Quattroruote).

    Capacità e specifiche:
    Olio motore: (con filtro) 4.62 litri / (senza filtro) 4.15 litri; Cambio manuale: 2.8 litri; Servosterzo: segno MAX; Sistema di raffreddamento incluso riscaldamento: 7.6 litri; Sistema lavacristalli: 2.5 litri; Serbatoio: 42 litri; Vaschetta liquido freni/frizione: segno MAX.
    Si raccomanda olio motore SAE 5W- 30, SAE 10W- 30, SAE 10W- 40 o 5W- 40 API SH( conservazione dell’ Energia). Olio freni DOT 4 oppure olio per freni conforme alla specifica Ford SAM- 6C9103-A. Liquido di raffreddamento: miscela al 50% di acqua e 50% di antigelo Motorcraft Super Plus 4 rispondente alla specifica Ford ESDM- 97B49-A; Filtro olio (Motorcraft): EFL 600; Candele al platino (Motorcraft) AYRF22PP (attualmente il codice è AYFS22PP) , Distanza elettrodi: 1.3 mm.

    Trasmissione:
    Ruote motrici anteriori con dispositivo elettronico antipattinamento TCS; frizione monodisco a secco; cambio manuale a cinque rapporti + RM ( I 3,150:1; II 1,930:1; III 1,410:1; IV 1,110:1; V 0,880:1; RM 3,620:1; rapporto al ponte 3,820:1 ).



    Motore 1.4 16v:

    Cilindrata 1388 cc; alesaggio x corsa 76 x 76,5 mm; rapporto di compressione 10,3:1; potenza max 90 CV ( 66 Kw ) a 5600 g/min; potenza specifica: 64,8 CV/l ( 47,5 Kw/l ) coppia max 12,7 kgm (125 Nm) a 4500 g/min; distribuzione a 2 alberi a camme in testa, 4 valvole per cilindro; alimentazione a iniezione elettronica multipoint SEFI con accensione integrata; omologazione anti-inquinamento Euro 2.

    Tassa di possesso / anni di produzione: 170,28 € - cavalli fiscali: 15. In vendita in Italia da maggio 1998 al novembre 2000 (listini Quattroruote).

    Trasmissione:
    Ruote motrici anteriori con dispositivo eletronico antipattinamento TCS; Cambio meccanico a 5 rapporti + RM ( I 3,580:1; II 2,040:1; III 1,320:1; IV 0,950: 1; V 0,760:1; rapporto al ponte 4,270:1 )



    Motore 1.6 16v:

    Cilindrata 1596 cc; alesaggio x corsa 79 x 81,4 mm; rapporto di compressione 11,0:1; potenza max 103 CV ( 76Kw ) a 6000 g/min; potenza specifica: 64,5 CV/l ( 47,6 Kw/l ); coppia max 14,7 kgm (145 Nm) a 4000 g/min; distribuzione a 2 alberi a camme in testa, 4 valvole per cilindro; alimentazione a iniezione elettronica multipoint; emissioni CO2 (g/km): 171; omologazione anti-inquinamento Euro 4.

    Tassa di possesso / anni di produzione :
    196,08 € - cavalli fiscali: 17. In vendita in Italia dal novembre 2000 al settembre 2002 (listini Quattroruote).



    Autotelaio ( per tutti i modelli ):
    Carrozzeria coupé, 3 porte, 4 posti; avantreno a ruote indipendenti tipo Mc Pherson con bracci trasversali inferiori oscillanti, ammortizzatori ant. telescopici a gas, molle elicoidali , barra antirollio (16 mm); retrotreno a ruote interconnesse con assale semitorcente, ammortizzatori post. telescopici a gas, molle elicoidali; sterzo a cremagliera con servo comando idraulico a rapporto variabile (2,9 giri da un fine corsa all'altro); diametro di sterzata (tra marciapiedi) 10m (10,6m per il 1.6); Sforzo in manovra: 2,1 kg; Sforzo frizione: 7,9 kg; impianto frenante a doppio circuito idraulico con servofreno a depressione da 228 mm e ABS a 4 canali integrante il ripartitore elettronico della forza frenante ( EBD ); freni anteriori a disco autoventilanti (diametro 240 mm X 20mm spessore)[> MY 2000 diametro 258 mm], posteriori a tamburo (diametro 180 mm con larghezza di fascia 30mm autoregistro “single shot” )[> MY 2000 diametro 203mm con larghezza di fascia 38mm autoregistro incrementale];

    Pneumatici ( per tutti i modelli ):
    195/50 R15 76-82V, cerchi in lega (optional su 1.6) 6 J x 15” ET 34 4 fori attacco Ford (5 razze ”a ventola”)[> MY 2000 9 razze piatte] NON catenabili; Pneumatici da neve 175/70 R 13” 75Q M+S catenabili [> MY 2000 165/65 R 14 75Q M+S catenabili] (vel.max.160 km/h); pneumatici omologabili dietro nulla osta Ford Italia 195/45 R 16” 80V in abbinamento ESCLUSIVO a cerchi 7 J x 16” ET 35 4 fori attacco Ford (tale misura va iscritta nel libretto di circolazione tramite collaudo in motorizzazione). Ruota di scorta di dimensioni normali con cerchio in lamiera nero da 6 pollici su pneumatico 195/50 R 15”.

    Dimensioni e Massa ( per tutti i modelli ):
    Lunghezza 3984 mm; larghezza 1674 mm (con retrovisori 1843 mm); altezza 1344 mm; passo 2446 mm; carreggiata anteriore 1450 mm; carreggiata posteriore 1411 mm; massa a vuoto in ordine di marcia: 1039 kg (1.7 vct e 1.4) 1034 kg (1.6); capacità bagagliaio 240/725 litri.
    Efficienza aerodinamica:
    Cx = 0,34
    Le prestazioni dei 2 modelli sono state rilevate dal mensile AUTO

    Condizioni meteorologiche nel corso del test:
    Temperatura esterna (30,8°C per il 1.7 vct – 31,2°C per il 1.4) Pressione 1013 mb (per entrambe) Velocità del vento (1,8 m/s per il 1.7 vct – 1,4 m/s per il 1.4)

    Accelerazione con partenza da fermo
    Distanza 1.7 1.4
    Tempo Vel. uscita Tempo Vel. uscita
    0 - 400 m 16"94 135,6 17"91 125,7
    0 - 1000 m 30"83 170,8 33"00 155,8
    Velocità 1.7 1.4
    Tempo Distanza Tempo Distanza
    0 - 40 2"72 16,6 --- ---
    0 - 60 4"75 45,6 4"98 45,4
    0 - 80 6"80 85,5 7"55 95,6
    0 - 100 9"57 155,1 11"15 185,9
    0 - 120 13"18 265,6 16"14 339,6
    0 - 140 18"20 448,4 23"31 599,1
    Ripresa da 80Km/h in V
    Km/h 1.7 vct 1.4
    80 - 100 5"69 in 142,6 m 9"50 in 238,6 m
    80 - 120 12"11 in 338,7 m 22"38 in 633,5 m
    80 - 140 19"20 in 595,1 m 35"63 in 1112,0 m
    80 - 160 27"77 in 952,8 m ---
    80 - 180 43"19 in 1688,1m ---
    Ripresa da 40Km/h in IV
    1.7 vct 1.4
    40 - 60 4"11 in 56,6 m 5"12 in 70,7 m
    40 - 80 7"89 in 131,5 m 10"35 in 173,4 m
    40 - 100 12"05 in 233,9 m 16"07 in 315,6 m
    40 - 120 16"22 in 361,2 m 21"80 in 491,0 m
    Consumo carburante
    1.7 vct 1.4
    Extraurbano 12,903 km/l 14,297 km/l
    Autostrada 11,362 km/l 12,846 km/l
    In città 10,891 km/l 12,618 km/l
    Al limite 4,776 km/l 6,730 km/l
    Economy 20,412 km/l ---
    90 km/h costanti 16,509 km/l 18,637 km/l
    120 km/h costanti 12,668 km/l 13,903 km/l
    Consumo dichiarato
    1.7 vct 1.4
    Extraurbano 16,4 km/l 16,9 km/l
    Urbano 10,3 km/l 10,5 km/l
    Misto/combinato (MEDIA) 13,5 km/l 13,9 km/l
    Velocità massima
    1.7 vct 1.4
    Effettiva 202,450 Km/h 182,100 Km/h
    Al tachimetro 207 Km/h 195 Km/h
    Rumorosità interna anteriore/posteriore in decibel
    Km/h 1.7 vct 1.4
    Al minimo da fermo 48,7 / 47,2 46,1 / 45,1
    60 [50 orari per 1.4] 61,9 / 62,0 60,5/ 60,3
    80 63,3 / 63,7 64,3 / 64,8
    100 66,7 / 67,0 66.6 / 67,8
    120 71,3 / 71,0 70,0 / 71,5
    130 73,3 / 73,1 72,1 / 73,9
    140 75,1 / 74,9 73,0 / 74,3
    160 77,4 / 77,2 76,0 / 78,2
    180 80,1 / 79,8 ---
    200 81,9 / 82,0 ---
    Velocità max 82,4 / 82,7 79,4 / 81,5
    Spazio di frenata con ABS
    Km/h 1.7 vct 1.4
    40 - 0 6,8 m in 1"43 7,5 m in1"42
    60 - 0 14,8 m in 1"93 15,6 m in 1"93
    80 - 0 26,2 m in 2"42 26,5 m in 2"44
    100 - 0 40,9 m in 3"08 41,9 m in 3"08
    120 - 0 57,9 m in 3"59 58,6 m in 3"60
    140 - 0 79,1 m in 4"22 81,9 m in 4"26
    160 - 0 104,2 m in 4"71 107,0 m in 4"86
    Velocità effettiva nelle singole marce
    1.7 vct 1.4
    I 60,1 54,3
    II 97,9 88,9
    III 133,7 124,9
    IV 171,3 168,2
    V 202,4 182,1



    Prove della versione 1.6

    Accelerazione con partenza da fermo
    Tempo
    0 - 400 m 17,5
    0 - 1000 m 32,1
    0 - 60 Km/h 4,7
    0 - 100 Km/h 10,9
    0 - 130 Km/h 17,4
    Ripresa da 70Km/h in V
    Tempo
    70 - 100 9,6
    70 - 120 17,1
    70 - 130 21,1
    1km da 40 37,5
    Spazio di frenata con ABS
    Km/h Spazio
    60 - 0 13,9 m
    100 - 0 38,6 m
    130 - 0 65,2 m
    Consumo carburante in V
    Velocità Km/litro
    70 21,2
    90 18,3
    100 16,7
    130 12,6
    Consumo dichiarato
    Km/l
    Extraurbano 16,7
    Urbano 10,5
    Misto/Combinato (MEDIA) 13,5
    Velocità massima
    Km/h
    Effettiva 190,117

    Ford Puma Club Italia © 2001-2008
    Bellissima auto!!!!!!!!!!Comprala
    Ultima modifica di Puma2001; 01-02-2009, 23:02.

    Commenta


    • #3
      Re: Ford Puma 1.7...consigliatemi

      Dotazioni di serie 1.7 vct [10/1997-7/1999]:
      Tratto dal depliant ufficiale Ford Puma agosto 1997


      Esterno: Retrovisori esterni nel colore carrozzeria a comando elettrico con sbrinatore, maniglie delle portiere in tinta, cristalli atermici, terminale di scarico a sezione ovale in acciaio inossidabile, cerchi in lega 6 X 15” con pneumatici 195/50, vernice metallizata o micallizzata.


      Confort: climatizzatore manuale con filtro MicronAir e funzione ricircolo, regolazione elettrica dell’altezza del sedile di guida, sedili anteriori di foggia sportiva reclinabili, dotati meccanismo di scorrimento/inclinazione con ritorno automatico alla posizione prescelta, poggiatesta regolabili in altezza, schienale divano ribaltabile, 2 ganci appendiabiti posteriori.


      Praticità: cassetto portaoggetti con portapenne e portalattine, vano portaoggetti tra i sedili anteriori, accendisigari (NON illuminato) e posacenere, vano attiguo alla leva del cambio per riporre occhiali o telefono cellulare, tasche portaoggetti nelle portiere, vani portabottiglie da 0,5L integrati nei pannelli laterali posteriori, tasca portacarte schienale del passeggero anteriore, bagagliaio rivestito e illuminato, pannello di rivestimento del bagagliaio con maniglia interna per la chiusura.


      Protezione e antifurto: chiusura centralizzata, numero di telaio (VIN) in plancia (e nel pianale lato passeggero), antifurto passivo Immobilizer con led di segnalazione, tappo serbatoio con serratura,serrature schermate con chiave a torcia, Key code: codice antifurto radio e frontalino estraibile.


      Comandi e Strumentazione: quadro strumenti comprendente tachimetro, contakm parziale e totale, contagiri, termometro liquido di raffreddamento motore, indicatore livello carburante, SPIE: fari abbaglianti, malfunzionamento ABS, malfunzionamento TCS, freno di stazionamento inserito, indicatori di direzione, insufficiente pressione olio motore, airbag operativo, ricarica batteria/alternatore, riserva carburante e basso livello liquido lavacristalli, incorretta chiusura porte e bagagliaio (esistente ma incredibilmente NON operativa negli esemplari italiani!). Strumentazione di tipo sportivo con quadranti bianchi, grafica nera e indicatori rossi, cornice alluminio satinato intorno al quadro strumenti, all’alloggiamento autoradio, ai comandi del climatizzatore e agli interruttori degli alzacristalli; finitura in alluminio satinato delle maniglie interne, pomello leva cambio in alluminio pieno, soffietto leva cambio e freno di stazionamento in materiale effetto pelle, volante con inserti in pelle a 3 razze con avvisatore acustico nell’imbottitura centrale, orologio digitale 12/24h, regolazione elettrica dei fari in altezza, lunotto termico, 2 retronebbia, 4 bocchette di erogazione in plancia e 2 bocchette di sbrinamento per i cristalli laterali, luce di cortesia con spegnimento ritardato e 2 luci spot azionabili singolarmente.

      Dotazioni di serie 1.6 Zetec SE


      Come versione 1.7vct >NOV 2000 tranne: climatizzatore manuale (568 €), autoradio con CD 6000N (367 € anche per 1.7vct); cerchi in lega 9 razze piatte + retrovisori elettrici termici + tappetini in velluto (439 € pack appearance); vernice metallizzata/micalizzata (232 € anche per 1.7vct); sensori di parcheggio post >MY 2002 (336 € anche per 1.7vct)
      ps: prezzi optionals tratti dai listini Quattroruote ago 2002
      Il 1.6 NON adottò come colori il Melina Blue ed il Pacific Green; restano disponibili il Polvere di Luna, il Panther Black, Il Colorado Red, il Blue Executive. Rarissimi ma esistenti anche l’ Amparo Blue (un celeste chiaro) ed il Medium Steel Blue (un grigio-azzurro medio)


      NotaBene: la dotazione di serie della 1.4 è superiore alla 1.6 poiché quest'ultima quando la sostituì (nov 2000) divenne la nuova versione d'accesso nella gamma Puma con prezzo inferiore: tale riduzione dipese dal fatto che alcuni accessori erano relegati nella lista degli optionals e dal nuovo allestimento semplificato. Inoltre dal luglio 1999 le Puma sono disponibili con nuove tinte di carrozzeria (il Blue Executive e Imperial blue quasi identico al Racing Blue della RACING PUMA,mentre già dal 3/99 venne introdotto il Pacific Green), i sedili anteriori sono ripresi dalla Fiesta con seduta e schienale diverso (quello guida perde la regolazione elettrica in altezza ma guadagna una più pratica maniglia di ribaltamento), nuovi rivestimenti interni, appoggiatesta anteriori più ampi (che spesso urtano l’aletta parasole nel ribaltamento sedili…), la plafoniera è senza lo spegnimento ritardato e senza i 2 spot, manca il vano portaoggetti tra i sedili sostituito da un semplice incavo nella moquette, strumentazione con display LCD per il contachilometri, nuova grafica e spie indicatori di direzione separate, autoradio 6000N CD (“manopolone”): tali variazioni comportarono un consistente ribasso del prezzo d’acquisto prima per promozione poi come riposizionamento di listino (il costo del 1.4 scese dell’ 8,4% contro il 7,8% del 1.7vct, poi stabilizzato rispettivamente al 8,1% e 7,5%); l’entrata in produzione del 1.6 (solo con allestimento >7/1999) portò anche per il 1.7 vct l’adozione di cerchi in lega di nuovo disegno (non più a 5 razze ma a 9 razze piatte) ed il terzo stop incassato nel baule, ed in più tergicristallo con intermittenza regolabile.

      Ford Puma Club Italia © 2001-2008

      Commenta


      • #4
        Re: Ford Puma 1.7...consigliatemi

        Vieni a Trovarci http://lnx.fordpumaclub.it/forumnew/index.php

        Commenta

        Sto operando...
        X