annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenze Lotus

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenze Lotus

    Ciao
    Sapete dirmi le principali differenza tra il motore (120cv) che monta la nuaova serie dell'Elise e qulle della vecchi serie molto + potenti??
    Si potrebbe rendere il motore della nuova elise come quello da 170 o 190 cv che equipaggiava alcuni modelle della vecchia serie utilizzando pezzi rover??
    ciao e grazie per l'attenzione

  • #2
    Vecchia e nuova serie montano praticamente gli stessi Rover, il problema sta nell'elettronica che è differente sulle mk2, rendendo dificile lo scambio di pezzi tra modelli.
    Non è che le vecchie sono piu' potenti, solo la + cattiva mk2 (180 / 190) non è ancora stata prodotta. Al momento c'è base (122 cv) e 111S (155 cv)

    ciao

    Commenta


    • #3
      il problema è la centralina.
      se si riesce a farne una riprogrammabile il gioco è fatto si possono montare le elaborazioni della MK1.

      In alternativa si può cambiare tutto il motore con un VHPD o montare il volumetrico TT.

      in UK la elise Sport 190 è prodotta ma cosat un botto.
      A quel punto meglio altre inglesine!

      Commenta


      • #4
        io attualmente ho la possibilità di avere quasi a regalo una rover 220 turbo coupè incidentata...

        la macchina era ribaltata e l'ho recuperata io ma il motore ha fatto dei lavori di recente ed è praticamente perfetto a detta del meccanico che però conosco bene...

        chi mi consiglierebbe una cosa del genere sulla lotus???

        dopotutto ho sentito che non dovrebbe essere difficile oil trapianto e ci ritroviamo con un 2.0 turbato...
        208 cv @ 680 kg

        terrore puro in azione...



        made by Lotus

        Commenta


        • #5
          [i] Al momento c'è base (122 cv) e 111S (155 cv)

          ciao [/B]

          Ciao ma ho Auto qua davanti e sul listino lotus per le auto nuove l'elise c'è solo quella da 120cv.... bho c'è ne stanno 3 versioni ma tutti con il 120 cv.
          sarà un errore di stampa.

          ciao e grazie

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da YOKO-A038R
            il problema è la centralina.
            se si riesce a farne una riprogrammabile il gioco è fatto si possono montare le elaborazioni della MK1.

            In alternativa si può cambiare tutto il motore con un VHPD

            Ma nn si può prendere l'elettronica della mk1???
            e scusa la mia ignoranza.......:rolleyes: ............ma un vhpd che è????

            ciao

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da neopazzo-GT
              Ma nn si può prendere l'elettronica della mk1???
              e scusa la mia ignoranza.......:rolleyes: ............ma un vhpd che è????

              ciao
              la nuova Mk2 160 ha 155cv. Se non è in listino è un errore del giornale.

              Non si può usare la centralina della MK1 perchè la MK2 ha doppia sonda Lambda con OBD.
              cosa che non ha la prima.

              Una soluzione sarebbe quella di cambiare interamente il cablaggio che vorrebbe dire migliaia di euri e smontare l'auto!!

              il VHPD è il motore evoluzione del sere K, praticamente quello della Exige solo che quei geni della avevano deciso di mettere una elettronica farloccosa che castrava il motore a 177cv quando ne dava oltre 193!!!

              Il trapianto è fattibile come accade in UK dove fanno già la ELISE SPORT 190 VHPD.

              ciaoooo

              Commenta


              • #8
                Grazie tante ho capito.
                Ma la mk2 160 è in commercio da poco??

                ciao

                Commenta


                • #9
                  qualche mese, attualmente solo con hard top e aria cond.
                  Prezzo da paura.....

                  Commenta


                  • #10
                    Ho visto a Vallelunga (fuori) una nuova Elise da 155 cv, ma secondo me non vale la spesa, con la differenza di prezzo ci fai dei bei lavori sul motore della Elise 120 cv. A proposito della 120 cv, non sono mica 120... ho fatto la prova al banco rulli, il responso è 127 cv e non solo la mia, anche quella di un mio amico, lo stesso cavallaggio ed ad un banco diverso... Gian o Yoko, tu che sei del giro, mi spieghi perchè la Lotus denuncia meno cavalli?
                    http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X