Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Daewoo - Chevrolet Matiz

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

    bhò guarda non mi va neanche di pensarci

    sò solo che piuttosto spendo 200 euro e prendo un'auto con 900.000km purchè sia un pò più sicura della matiz...


    Panda100HP
    ...Owner...

    DTC

    Commenta


    • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

      da provetto matizzaro ho scoperto la notizia per eccellenza in fatto di matiz!!
      andando un po' allegrotti ciuccia come una...lol
      Cogito Ergo Rhum

      Commenta


      • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

        la matiz consuma un sacco secondo me...sinceramente non sono mai riuscito a tener conto dei consumi...da serbatoio pieno alla penultima tacchetta ho fatto circa 200km...dalla metà alla riserva scende a cazzo...

        conta il fatto che non riuscirai mai a cambiare al momento giusto (tutti quelli che hanno una matiz la tirano...o la tiri o non va)


        Panda100HP
        ...Owner...

        DTC

        Commenta


        • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

          Originariamente inviato da Terror Visualizza il messaggio
          la matiz consuma un sacco secondo me...sinceramente non sono mai riuscito a tener conto dei consumi...da serbatoio pieno alla penultima tacchetta ho fatto circa 200km...dalla metà alla riserva scende a cazzo...

          conta il fatto che non riuscirai mai a cambiare al momento giusto (tutti quelli che hanno una matiz la tirano...o la tiri o non va)
          fortuna che ieri sera avevo un klentone davanti e non potevo superarlo..almeno ho risparmiato un po di benza....l
          Cogito Ergo Rhum

          Commenta


          • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

            ciao a tutti sono nuova...mi sono iscritta oggi perchè ho un dubbio e spero che qualcuno mi aiuti.Possiedo una matiz dal 2001 e devo dire che non mi ha mai dato problemi.Non sarà facile spiegare cosa è successo nel senso che non essendo ferrata in materia potrei dire qualche cavolata...ok ci provo...cominciamo.
            Qualche giorno fa mentre camminavo ho notato del fumo uscire dal cofano,quindi mi sono fermata e ho controllato se c'era il liquido refrigerante (dato che la lancetta della temperatura tendeva verso il rosso)...infatti mancava quasi del tutto pur avendolo messo da poco e in più vedevo zampillare del liquido da dietro la testata.
            Ho camminato per poco (rabboccando continuamente l'acqua)e sono arrivata da un meccanico.
            Per farla breve questo mi ha detto che le matiz hanno questo difetto nel senso che per poter arrivare al "tappo"ormai deformato per via del tempo...questo va segato e per far questo va smontata l'intera testata.
            Insomma ho speso 350 euro e lui dice di aver cambiato la guarnizione della testata,aver rettificato la testata stessa e aver messo sto tappo nuovo modificato così se succede di nuovo non deve smontare la testata.
            La domanda è vi è mai capitato?
            E poi il lavoro si poteva svolgere solo così oppure c'era un altro modo,dubbio che mi ha messo un altro meccanico dicendo che lui ci poteva arrivare senza smontare la testata.
            Per finire come vi sembra il prezzo?
            Grazie a tutti
            india

            Commenta


            • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

              Scusate se lo chiamo tappo ma non ho ben capito cosa sia...ho capito solo che va a chiudere dove passa il liquido per raffreddare il motore...ciao

              Commenta


              • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

                allora è successo anche a me..mentre facevo pratica per l'esame della patente....stessi sintomi...quando ho chiesto a mio padre che cosa avesse cambiato il meccanico mi pare mi abbia risposto il collettore d'aspirazione mettendone uno in metallo invece che plastica..
                spero di esserti stata d'aiuto..
                cmq domani chiedo confema
                Cogito Ergo Rhum

                Commenta


                • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

                  Originariamente inviato da india Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti sono nuova...mi sono iscritta oggi perchè ho un dubbio e spero che qualcuno mi aiuti.Possiedo una matiz dal 2001 e devo dire che non mi ha mai dato problemi.Non sarà facile spiegare cosa è successo nel senso che non essendo ferrata in materia potrei dire qualche cavolata...ok ci provo...cominciamo.
                  Qualche giorno fa mentre camminavo ho notato del fumo uscire dal cofano,quindi mi sono fermata e ho controllato se c'era il liquido refrigerante (dato che la lancetta della temperatura tendeva verso il rosso)...infatti mancava quasi del tutto pur avendolo messo da poco e in più vedevo zampillare del liquido da dietro la testata.
                  Ho camminato per poco (rabboccando continuamente l'acqua)e sono arrivata da un meccanico.
                  Per farla breve questo mi ha detto che le matiz hanno questo difetto nel senso che per poter arrivare al "tappo"ormai deformato per via del tempo...questo va segato e per far questo va smontata l'intera testata.
                  Insomma ho speso 350 euro e lui dice di aver cambiato la guarnizione della testata,aver rettificato la testata stessa e aver messo sto tappo nuovo modificato così se succede di nuovo non deve smontare la testata.
                  La domanda è vi è mai capitato?
                  E poi il lavoro si poteva svolgere solo così oppure c'era un altro modo,dubbio che mi ha messo un altro meccanico dicendo che lui ci poteva arrivare senza smontare la testata.
                  Per finire come vi sembra il prezzo?
                  Grazie a tutti
                  india
                  A me lo scorso hanno si è bruciata la guarnizione della pompa (che ha poi causato la rottura della stessa). Il mecca ha dovuto smontare un faro, una ruota, ecc, ma assolutamente non ha aperto il motore. Concordo con l'altro meccanico: mi suona strano dover aprire il motore e cambiare di conseguenza la guarnizione della testata per un problema di circuito di raffreddamento. Bisogna sapere di preciso cosa ha dovuto cambiare, dopodiche guardiamo sul manuale (che è proprio della phase II) la procedura di intervento.
                  Originariamente inviato da manu89 Visualizza il messaggio
                  allora è successo anche a me..mentre facevo pratica per l'esame della patente....stessi sintomi...quando ho chiesto a mio padre che cosa avesse cambiato il meccanico mi pare mi abbia risposto il collettore d'aspirazione mettendone uno in metallo invece che plastica..
                  spero di esserti stata d'aiuto..
                  cmq domani chiedo confema
                  Il collettore d'aspirazione dell'aria è in plastica, ma non ci passa l'acqua da quello...
                  President of [color=#E00000]Adriatic[color=#000080]Company[/color] - www.adriatic-company.it[/color]
                  Tuning Ergo Sum™ Elaboro dunque esisto
                  Il Tuning non è uno sport: NO alle gare di Estetica!

                  [color=green]Matiz & Spark Italian Club- Senpai del - www.matizclub.it [size=1]-[/size][/color]
                  Un tre cilindri è per sempre... e Chi cambia una Matiz è un burfaldino!

                  Commenta


                  • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

                    Originariamente inviato da Matiz Visualizza il messaggio

                    Il collettore d'aspirazione dell'aria è in plastica, ma non ci passa l'acqua da quello...
                    io ho solo riportato ciò che mi ha riferito mio padre... so anche io he però è una michiata!
                    Cogito Ergo Rhum

                    Commenta


                    • Re: Daewoo - Chevrolet Matiz

                      Originariamente inviato da india Visualizza il messaggio
                      ciao a tutti sono nuova...mi sono iscritta oggi perchè ho un dubbio e spero che qualcuno mi aiuti.Possiedo una matiz dal 2001 e devo dire che non mi ha mai dato problemi.Non sarà facile spiegare cosa è successo nel senso che non essendo ferrata in materia potrei dire qualche cavolata...ok ci provo...cominciamo.
                      Qualche giorno fa mentre camminavo ho notato del fumo uscire dal cofano,quindi mi sono fermata e ho controllato se c'era il liquido refrigerante (dato che la lancetta della temperatura tendeva verso il rosso)...infatti mancava quasi del tutto pur avendolo messo da poco e in più vedevo zampillare del liquido da dietro la testata.
                      Ho camminato per poco (rabboccando continuamente l'acqua)e sono arrivata da un meccanico.
                      Per farla breve questo mi ha detto che le matiz hanno questo difetto nel senso che per poter arrivare al "tappo"ormai deformato per via del tempo...questo va segato e per far questo va smontata l'intera testata.
                      Insomma ho speso 350 euro e lui dice di aver cambiato la guarnizione della testata,aver rettificato la testata stessa e aver messo sto tappo nuovo modificato così se succede di nuovo non deve smontare la testata.
                      La domanda è vi è mai capitato?
                      E poi il lavoro si poteva svolgere solo così oppure c'era un altro modo,dubbio che mi ha messo un altro meccanico dicendo che lui ci poteva arrivare senza smontare la testata.
                      Per finire come vi sembra il prezzo?
                      Grazie a tutti
                      india
                      Da ciò che tu hai capito di quello che ti ha spiegato il meccanico non è facile dire se si trattava di un'intervento che richiedeva realmente lo smontaggio della testa del motore oppure no; se lui ha realmente smontato la testa e non c'era altro modo di intervenire, direi che ti ha fatto spendere il giusto, ma potrebbe anche essere che abbia semplicemente cambiato un manicotto e poi ci abbia abbondantemente lucrato sopra.
                      Volendo fare una verifica successiva potresti fare controllare il rapporto di compressione nei cilindri, che in caso di rettifica della testa deve essere appena superiore all'originale, o perlomeno uguale, nel caso in cui sia stata spianata appena; il rapporto di compressione te lo può controllare qualsiasi elettrauto o meccanico in pochi minuti (basta svitare le candele ed avvitare il sensore apposito).
                      Tieni presente che se la testa è stata rifatta e fai misurare il rapporto di compressione un altro fattore da considerare è il chilometraggio del motore e il consumo di olio: se hai un motore con ben oltre 100.000 km. e che ti consuma 1 kg. di olio ogni 5.000 km. vuol dire che anche la tenuta tra fasce elastiche e cilindri non è più ok, e potrebbe essere fuorviante nella misurazione del R.C.
                      Ciao e facci sapere.
                      Mitico 5

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X