annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi Saxo ne avete?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    [QUOTE]Messaggio originariamente postato da Crashbandy
    [B]Thanks Tiziano.. la faro' controllare ank'io..
    Adesso una domandina + tecnica.. quando l'auto è fredda alle volte capita ke accelerando, fino a 2'300 rpm va.. poi intorno ai 2'500/3'000 giri/min comincia a perdere potenza ed è inutile insistere ad accelerare.. ETC. ETC.

    Ciao Crashbandy

    Stesso identico problema anche sulla mia ......ma si verifica quando la riavvio ancora calda. ( +o- dopo 5 minuti di pausa).

    Per me è la sonda lambda , che almeno nel mio caso , si incasina leggermente, visto le numerose modifiche effettuate al mio motore.

    Per il resto 24.000 km , unico problemino la spia dell'Airbag che rimane accesa e per ripristinarla occorre spegnere e riaccendere la vettura.

    Commenta


    • #12
      Dopo un anno e mezzo e 31.000 km, ho cambiato la strumentazione e quando fa molto freddo (come sta facendo in questi giorni) un carter vicino all'alternatore tocca contro qualche cinghia e fa un pò di rumore, tra poco tagliando e mi faccio cambiare sto carter, visto che lo aveva già fatto e poi mi hanno sistemato il carter, tanto è ancora tutto in garanzia (ho preso 2 anni)


      Quando l'asfalto finisce inizio a volare... sperando che il salto sia di 10 cm e non 10 metri!

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da danilo
        Ciao. io ho una 106, ma penso sia lo stesso , volevo sapere come ti sei accorto che i supporti motore erano lenti,e se questo ha a che fare con delle vibraz provenienti dal cofano con tremolio della leva del cambio.grazie e alla prox
        Le vibrazioni che sento sono forti. Il volante trema come quello di un autobus, a 3000 giri il tetto va in risonanza e vibra tutto, la plancia scricchiola! Tutto questo me l'ha fatto dopo aver fatto una curvetta a dx a 40Km/h in cui ho preso un avvallamento!

        E il bello è che l'ho sempre portata in officine autorizzate Citroen! Più di così!
        Lasciamo stare ieri l'ho riportata al concessionario e speriamo bene!!
        Se deve vibrare così ci metto sotto un bel blocco motore di una DELTONA e vaff......

        Se sei incerto TIENI APERTO

        Commenta


        • #14
          Spia Blocco Motore

          Premetto che sono un Nuovo Utente

          Ciao Ragazzi,sono un VTSdipendente dal lontano Febbraio 99!
          Sul Mio piccolo Bolide ho riscontrato 2 problemi:
          Spia blocco motore:Quasi tutte le volte che lasciavo il VTS fuori in cortile d'inverno,il mattino seguente all'avviamento si accendeva questa spia,lampeggiando per circa 3-4 minuti.
          Soluzione:mi sono recato in officina e dopo aver collegato alla centralina elettronica quell'aggeggio che scopre la provenienza dei guasti mi è stato consigliato di sostituire la bobina.
          Attualmente non l'ho ancora cambiata e ringraziando la spia non si è + accesa!Sicuramente è un problema di condensa causato dal freddo.
          Spia AirBag'improvviso si è accesa prima lampeggiando e poi rimanendo fissa.Si era guastato il sensore al di sotto del sedile di guida.
          La causa secondo l'officina era il "maltrattamento del sedile guida"?!?

          Ciao a tutti
          VTS...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!

          Io e la mia Passione !!!

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da tiziano
            la mia novembre 98 100.000 km cambiato solo la batteria ....cmq faccio controlli generali ogno 20.000 km....per quanto riguarda la spia airbag bisogna far controllare le bobine...che talvolta mandano messaggi errati alla centralina...cioè rilevano problemi che nn ci sono....a me si accendeva la spia generale del motore...!!!!nn era molto bello....cmq ho fatto controllare con un apparecchio apposta che ti attaccano nella parte inferiore sotto il volante dove c'è lo sportellino e mi ha risolto il prob.dicendo che cmq era preferibile cambiare le bobine...nn l'ho ancora fatto ma la spia nn si accende piu'...
            Ciao Tiziano!!!
            Hai visionato l'honda? E il paraurti...
            La mia Saxo è del 6/2000, l'unico problema è che i cuscinetti del cambio con la frizione su ( a riposo) fanno casino.
            Il resto sono delle semplici piccolezze da me risolte.
            Ciao a tutti!

            Commenta


            • #16
              ah ah ciao "piegato"..(non quanto il mio paraurti dopo l'incontro ravvicinato col gancio traino!!!!!) cmq x l'integra tutto rimandato a aprile...meglio cosi'!com'è stato il viaggio di ritorno tutto ok?se dovessi venire a ponderano ti faccio sapere cosi' magari ci si becca...x quanto rigurda l'airbag è vero controllate tutti sotto il sedile quel tubino che c'è soprattutto x chi è solito metterci (sotto al sedile)un po' di tutto autoradio cd cassette borse della spesa bott.d'acqua etc.ciao....

              Commenta


              • #17
                Infatti io ogni tanto controllo
                EX SAXO VTS
                LA MIA S3

                Commenta


                • #18
                  due anni e 50mila Km e mai nessun problema.

                  LA VIPERETTA

                  la mia SAXOTTINA a MONZA
                  la mia SAXOTTINA a MONZA 2

                  PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
                  L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Spia Blocco Motore

                    Messaggio originariamente postato da Superberty
                    Premetto che sono un Nuovo Utente

                    Ciao Ragazzi,sono un VTSdipendente dal lontano Febbraio 99!
                    Sul Mio piccolo Bolide ho riscontrato 2 problemi:
                    Spia blocco motore:Quasi tutte le volte che lasciavo il VTS fuori in cortile d'inverno,il mattino seguente all'avviamento si accendeva questa spia,lampeggiando per circa 3-4 minuti.
                    Soluzione:mi sono recato in officina e dopo aver collegato alla centralina elettronica quell'aggeggio che scopre la provenienza dei guasti mi è stato consigliato di sostituire la bobina.
                    Attualmente non l'ho ancora cambiata e ringraziando la spia non si è + accesa!Sicuramente è un problema di condensa causato dal freddo.
                    Spia AirBag'improvviso si è accesa prima lampeggiando e poi rimanendo fissa.Si era guastato il sensore al di sotto del sedile di guida.
                    La causa secondo l'officina era il "maltrattamento del sedile guida"?!?

                    Ciao a tutti
                    Ma sei di Savigliano?!
                    Non sei molto lontano da dove abito io...
                    Hai una Saxo Vts, e hai letto nella sezione "Raduni..." c'è un club che sarà fondato l'anno prossimo, potrebbe interessarti aggregarti a noi?


                    Quando l'asfalto finisce inizio a volare... sperando che il salto sia di 10 cm e non 10 metri!

                    Commenta


                    • #20
                      Messaggio originariamente postato da Crashbandy
                      Thanks Tiziano.. la faro' controllare ank'io..
                      Adesso una domandina + tecnica.. quando l'auto è fredda alle volte capita ke accelerando, fino a 2'300 rpm va.. poi intorno ai 2'500/3'000 giri/min comincia a perdere potenza ed è inutile insistere ad accelerare.. la makkina continua a decellerare nonstante si tenga giu il gas.. l'unico modo x ridargli potenza e mollare il gas e ripremerlo dopo un secondino.. lo fa 3/4 volte e poi smette di fare questo difetto.. Sonda lambda? Succede questo quando entra troppo aria vero? Magari se rimetto il filtro normale non la fa +.. ke dite? Byeeeez
                      Non hai per caso messo candele sportive ?

                      Io ho su le brisk a 3 elettrodi ( + fredde della gradazione consigliata ) e mi fa lo stesso lavoro i primi 500 m a motore freddo e la causa è da attribuirsi alle candele troppo " fredde " che non riescono a bruciare tutta la benzina finchè il motore non si scalda un po' ( e quindi a freddo tende a ingolfarsi causando strattonamenti ), mi sa che al prossimo cambio candele metterò la gradazione corretta consigliata dalla brisk
                      SUV: Stupid Useless Vehicle

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X