annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli su Clio 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli su Clio 16v

    Ciao a tutti,
    mi rivolgo a chi conosce molto bene la Clio 1.8 16v in quanto ne devo acquistare una usata.
    -Cosa devo controllare maggiormente, ossia quali potrebbero essere i problemi su questo tipo di auto?
    - Per un esemplare del 1993 sono troppi 7.000.000 ?
    - Considerando che la devo permutare con un Alfa 155 1.8 TS del 1992, faccio bene ho in seguito avrò nostalgia dell'Alfa ?

    Grazie per i vostri consigli

    Saluti

  • #2
    Ti sposto in auto francesi...avrai più sucesso....
    ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVER50K)
    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it
    TUNING DAY A CORMONS vieni anche tù

    Commenta


    • #3
      7000000 km su un benzina sono tanti. la prendi da privato? falla vedere bene dal tuo meccanico prima

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da FràRS
        7000000 km su un benzina sono tanti. la prendi da privato? falla vedere bene dal tuo meccanico prima
        Penso che intendeva 7 milioni di lire.....
        ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVER50K)
        WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it
        TUNING DAY A CORMONS vieni anche tù

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Dragon


          Penso che intendeva 7 milioni di lire.....
          hai ragione, svarione dovuto dalle 2 pizze mangiate a pranzo...
          sto kollassando...

          e a km come sta messa?
          io la prenderei al volo

          Commenta


          • #6
            clio 16v

            Il proprietario mi ha detto che ha fatto 30.000 Km dopo aver rifatto il motore, dice che le revisione del motore e documentata.

            Commenta


            • #7
              Ciao PGM,
              ...ti dico solo una cosa....la clio 16v è una gran macchina....se è ok....stai facendo un grande acquisto!!!!
              ...è una spanna sopra le altre !!!!!
              ...allora do' per scontato che conosci un carrozziere e farai controllare l'auto dal suo punto di vista......
              Per quando riguarda la meccanica......purtroppo sono pochi i controlli che puoi fare da solo...senza mettere mani al motore
              potresti controllare la pressione dell'olio che con temperatura di 80° o 90° dovrebbe stare a 1.5 bar a 1000giri se tutto è ok.....
              ..l'auto poi non dovrebbe mandare dallo scarico fumo azzurrognolo .......segno altrimenti che l'auto brucia olio!!!!
              Altri cose che dovresti verificare sono il cambio...... metti in seconda ...e prova su un dosso se scappa...se lo fa' il cambio è out!!! Controlla anche lo sterzo...se gioca....è il piantone (....ma cmq che un piccola modifica si sistema )....ma tu puoi giocare sul prezzo dicendogli che si deve cambiare!!! Controlla anche i dischi se presentano righe......
              ...dimenticavo...mentre fai il giro di prova spegni lo stereo e butta l'orecchio all'anteriore se senti rumori sospetti......potrebbero essere i braccetti....o i giunti.....
              ..se l'auto è ok....allora i 7milioni potrebbero andare bene.....tu cerca di fartela dare per 5 o 5 e mezzo......provaci!!!!!

              CIAO!!!!

              Commenta


              • #8
                Puoi aggiungere questi controlli
                Guarda l'astina dell'olio ogni 10.000 km si fa il tagliando se ci tiene molto lo fa anche a meno, l'olio deve essere chiaro! fatti anche dire che gradazione, giusto per info x eventuali rabbocchi.

                Ogni volta che sento qualcuno che vende una macchina e dice ho rifatto il motore mi chiedo: che cosa ha rifatto??? ed il perchè!
                Io ho rifatto il motore, e quando dico rifatto intendo nuovo ordinato direttamente in Francia! (mi si era bloccata in tangenziale la pompa olio" non vi dico i danni!

                Consiglio se non ha la scatola filtro originale fattela dare.

                X Clio16
                Quando hai tempo e voglia mi mandi la foto della modifica del piantone!

                Commenta


                • #9
                  Re: Consigli su Clio 16v

                  Messaggio originariamente postato da PGM
                  Ciao a tutti,
                  mi rivolgo a chi conosce molto bene la Clio 1.8 16v in quanto ne devo acquistare una usata.
                  -Cosa devo controllare maggiormente, ossia quali potrebbero essere i problemi su questo tipo di auto?
                  - Per un esemplare del 1993 sono troppi 7.000.000 ?
                  - Considerando che la devo permutare con un Alfa 155 1.8 TS del 1992, faccio bene ho in seguito avrò nostalgia dell'Alfa ?

                  Grazie per i vostri consigli

                  Saluti
                  Ciao PGM , vedo ke anke tu sei sardo bene bene... aumentiamo piano piano

                  Io non ho una clio 1.8 16v e non sò darti dritte in merito però ci sono tanti altri ke ti daranno delle informazioni in merito. ascolta i loro consigli.

                  Ankio ho una Renault ora e sono passato da un'Alfa ad una Renault ( mio primo amore, visto ke la mia prima auto è stata una R5), prima avevo una 33 1.7 16 Q.V. da 140 Cv, sinceramente un pò la rimpiango ma solo per il motore, tieni conto però ke io sono passato dai vekki 140 Cv agli attuali 75 Cv. quindi tu non dovresti avere problemi visto ke la potenza tra le due auto è quasi sullo stesso piano.

                  ciapss
                  Meglio morto e LEONE ke vivo e Koniglio!
                  Visita il sito Clio 16V CluB Nuovo Forum dedicato alle CLIO

                  Commenta


                  • #10
                    x daniele

                    ....stasera posto lo schemino (.......non è purtroppo una vera foto!!) della modifica al piantone su CLIO RS 2.0..... ok???

                    Adesso sono in ufficio....sto lavorando...sapete!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X