annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come sostituire la frizione alla saxo...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come sostituire la frizione alla saxo...

    Ciao ragazzi, dovrei sostituire la frizione alla mia saxo xke sicuramente tra non molto mi lascia a piedi; stranamente non é finita xke ancora non slitta x niente, ma mi fa un rumoraccio tipo cigolio quando la premo e sia in partenza che in scalata mi vibra e mi balla tutto...!!!! Vabbé cmq in ogni caso vorrei provare a sostituirmela da solo, visto che di solito riesco a farmi un po tutto da me, sia xke non ho tanta voglia di regalar soldi al meccanico, sia xke ho da poco riverniciato la car e non vorrei spiacevoli sorprese...!!!
    Qualcuno di voi l'ha gia fatto!??!?! Sapete darmi qualche info o consiglio in merito, cmq sabato mi infilo sotto la macchina e vedo un po qual'é la situazione!!!!
    Ultima modifica di VTS SuperSpeed; 14-07-2005, 17:04.

  • #2
    Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

    io t consiglio d andare da un mecca. nn è cm cambiare le plastiglie dei freni

    Commenta


    • #3
      Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

      Sicuramente, me ne rendo conto, vorrei vedere un attimo se potrebbe essere fattibile o meno cmq!!!!
      Ho un amico che se l'é fatto tranquillamente da se, solo che non lo sento e vedo da un po!!!!! Pero se ci é riuscito credo che in qualche modo si fa anche da soli!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

        Per cambiare la frizione devi prima smontare il cambio, che non è esattamente la cosa più facile da fare in garage con l'auto sul cric...

        Commenta


        • #5
          Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

          Devi sfilare i semiassi dal cambio e per farlo devi smollare i bracetti dell'avantreno poi devi levare il cambio smontare spingidisco e frizione e per rimontare quelli nuovi ti serve il centrafrizioni e la dinamometrica e sapere la coppia di serraggio dello spingidisco sul volano...
          Devi mettere la macchina su cavalletti abbastanza alti e ti serve un crik per tenere su il motore quando allenti il supporto motore del cambio ed un crik(tipo quelli a carrello) per per tenere su il cambio e spostarlo...io sto per fare un lavoro simile sulla mia 206 perchè devo cambiare la coppia conica e sul saxo di mio fratello per montare un cambio ravvicinato...ho comprato un crick a carrello di media-scarsa qualità e 4 cavalletti ed ho speso poco piu' di 200euro il resto della attrezzatura me la imprestano (dinamometrica centrafrizione e altro crik buono) se devi comprarti tutto ti costa meno fartelo fare...considera che un crik buono a carrello (ed uno ci vuole) costa sui 250-300 euro, 4 cavalletti buoni da poterci lavorare sotto abbastanza alti costano 100 euro circa...considera pero' che con questa attrezzatura poi la puoi riutilizzare per fare altri lavori alla macchina al limite se puoi fatti aiutare la prima volta dal tuo amico che ha gia fatto il lavoro...

          Commenta


          • #6
            Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

            si, questo lo so, stavo un po vedendo come poter fare, devo in pratica staccare il cambio dal motore e spostarlo lateralmente per poter cosi accedere alla frizione, l'unica cosa che mi domandavo era se staccando il cambio c'era il pericolo che uscisse tutto l'olio, o quella é una cosa separata, cioé io separo il cambio dal blocco motore e accedo alla frizione?!!?!

            Commenta


            • #7
              Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

              Originariamente inviato da Theos
              Devi sfilare i semiassi dal cambio e per farlo devi smollare i bracetti dell'avantreno poi devi levare il cambio smontare spingidisco e frizione e per rimontare quelli nuovi ti serve il centrafrizioni e la dinamometrica e sapere la coppia di serraggio dello spingidisco sul volano...
              Devi mettere la macchina su cavalletti abbastanza alti e ti serve un crik per tenere su il motore quando allenti il supporto motore del cambio ed un crik(tipo quelli a carrello) per per tenere su il cambio e spostarlo...io sto per fare un lavoro simile sulla mia 206 perchè devo cambiare la coppia conica e sul saxo di mio fratello per montare un cambio ravvicinato...ho comprato un crick a carrello di media-scarsa qualità e 4 cavalletti ed ho speso poco piu' di 200euro il resto della attrezzatura me la imprestano (dinamometrica centrafrizione e altro crik buono) se devi comprarti tutto ti costa meno fartelo fare...considera che un crik buono a carrello (ed uno ci vuole) costa sui 250-300 euro, 4 cavalletti buoni da poterci lavorare sotto abbastanza alti costano 100 euro circa...considera pero' che con questa attrezzatura poi la puoi riutilizzare per fare altri lavori alla macchina al limite se puoi fatti aiutare la prima volta dal tuo amico che ha gia fatto il lavoro...
              Grazie gentilissimo, x l'attrezzatura ho praticamente tutto, l'unica cosa che mi manca é la dinamometrica che tanto avevo gia intenzione di comprarmi ma sinceramente il centrafrizione non so prop. che sia e com'é fatto!!! Dove lo trovo ed event. quanto potrebbe costarmi?!?! E un altra cosa, dove potrei trovare i valori della coppia di serraggio dello spingidisco sul volano?!?!?
              Per il resto cmq voglio provarci, ormai mi sono impuntato!!!! Potresti risp. anche all'altra cosa che ho scritto riguardo l'olio del cambio, ma ce pericolo che esce!??!?!

              Commenta


              • #8
                Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

                i valori li puoi trovari sui manuali di officina del saxo o qualche libro per meccanici (mi pare che la Hoelpi faccia qualcosa) ...

                L'olio ti esce solo quando sfili i semiassi...
                ipotizzando: se riuscissi a smontare il cambio tenendo i semiassi in sede, di olio non ne perdi.. la frizione sul saxo, se non sbaglio (in caso correggetemi), è a secco..
                "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
                "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

                Commenta


                • #9
                  Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

                  Devi svuotare l'olio dal cambio e poi rimettercelo...si credo sia a secco la frizione del saxo...i valori io non li so ancora ma devono dirmeli quando faccio il lavoro...cmq credo che se cerchi in rete trovi un manuale del saxo e li di sicuro trovi i valori; altrimenti io per i primi di agosto dovrei fare il lavoro e sapere i valori...
                  Per il centrafrizione prova da qualchue ferramenta grosso ma non ho idea del prezzo e non l'ho ancora neanche visto ma mi han detto che un piccolo pezzo che che metti sul blocco motore ci appiggi la frizione e spingidisco e poi una volta fissati questi lo sviti e lo rimuovi e monti il cambio...non penso costi una fortuna

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come sostituire la frizione alla saxo...

                    ok, ora provo in un rivenditore di utensileria generale che ho qui vicino, ma cambia di macchian in macchina?!?!?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X