Messaggio originariamente postato da Daniele X Ohm
Non capisco come fai a non preoccuparti delle temp. e psi dell'olio.
La cosa č molto seria. Rischi di fotterti il motore.
Prova a cambiare i bulbi, gli strumenti se non li hai toccati per cambiare i fondini sono ok. é difficile che si sputtanino da soli.
Ok le temp. a 160° quando scanni ma in autostrada a 160° no.
Il cambio successivo dopo i bulbi č la pompa dell'olio.
La temp dell'acqua come č messa??? Vista qualla dell'olio deduco che sia alta, lavorano assieme.
Bhč i fondini li ho cambiati...
Comunque avevo problemi di incrostazioni sul circuito di raffreddamento dell'acqua, fattostŕ che il radiatorino dei riscaldamenti era otturato e la temperatura dell'acqua troppo alta.
Ora ho cambiato il radiatorino (miiii che fatica!), pulito tutto il circuito, portato a pulire il radiatore, ma non l'ho ancora provata perchč sono cose che ho fatto a novembre e dal 3/12 la macchina č in carrozzeria, quindi appena la riprendo vedo.
E comunque la temperatura e la pressione dell'olio sale esclusivamente se corro proprio tanto...non č che con mezza aperta mi va a 160°...
Comunque se dovesse restare alta la porterň per un check up alla Renault!
Grazie dei consigli Daniele!
X Er Biella
Hai letto l'indirizzo internet della Bear Tuning, se li contatti telefonicamente ti forniscono direttamente!
Ciao a tutti i cliomani siamo un bel po..... cmq io uso come olio motore: Castrol TXT 10 w 40 e come consumo tirandola quasi sempre circa 1 litro ogni 5.000km........la temperatura e sui 100/ 110 ma poco di piu tirando a fondo.....con 12-16 gradi( sono della prov di MI) cmq riguardo alla quantita d olio su 1 libro ho letto che le quantita d' olio variano in base se si ha la coppa in alluminio e in ferro........cmq dai 5-6 litri
CMQ e davvero 1 gran macchina poi nn so voi ma cmq a me nn sembra proprio povera ai bassi regimi spesso vado in montagna tengo 2 e terza a 2.000 giri......mentre con la punto 60 e un continuo passare da una marcia all altra.....poi anche i consumi sono ottimi andando veramente tranquillo riesco a fare i 13/l( la mia e completamente originale)
X ER BIELLA: un mio amico con la IBIZA TDI 110 cv preparata a 130 CV mi sta dietro.........e anke di molto
cmq riguardo alla quantita d olio su 1 libro ho letto che le quantita d' olio variano in base se si ha la coppa in alluminio e in ferro........cmq dai 5-6 litri
Da quanto ne so io tutte le Clio hanno la coppa in alluminio.... ne ho viste molte e neanche una l'aveva in ferro!
Caro Er Biella okkio co sti Tdi e auguri per la macchina (ma lo sai come se dice???Macchina bagnata macchina fortunata!!!Quando la bagnamo? ).
Al tuo amico digli che il bidone č quel golf che usa lo stesso combustibile di una motozappa!
X G-Lader
Benvenuto!!!
Non ho mai visto un Clione con la coppa in ferro.
Il fatto che sia povera in basso ovviamente č rispetto a quanto č piena in alto!Non č povera rispetto ad altre macchine specialmente se hanno meno della metŕ dei cavalli!
Commenta