annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio 1.8 16v & 2.0 Williams

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scusate se ritorno fuori con il discorso sul cambio della Clio ma ho sentito dire che se si ha i rapporti + corti vol dire che č la versione speciale fatta uscire dalla renault per prepararla per i rally, cioč la versione Coppa č vero?

    Commenta


    • www.passionetuning.it/clioelclion.htm
      Finalmente la mia cliona č on-line!!
      Ue ma dove siete finiti tutti?
      CLIONA RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE!!!

      Commenta


      • x eclion: la clio l'ho comprata da un mio parente e sono sicuro che č perfetta, l'ho sott'occhio da quando č stata comprata! comunque io non mi lamento di come va, anche io posso fare tranquillamente 2° 4° anche a bassi regimi, a maggior ragione che essendo 2000 prende bene anche ai bassi. Quando vado a tirarla, in cambiata perde 1200 giri. Non č un difetto della mia, all'incirca tutte le williams perdono questi giri, ma io non mi accontento! non so se conosci Luigi Bizzarri, il pilota di rally, lui č delle mie parti (come paolo Andreucci e gianluca vita!!!) č un gran pilota e quando garegia con la sua 106 gr. a va come un missile. Il suo motore lo prepara Brozzi, il preparatore della peugeot (il migliore in zona) quindi puoi immaginarti come deve andare quella macchina: bene se guardi un rally dove corre il bizzarri vedrai che la sua 106 monta cerchi di 15 invece che di 16 come tutte le altre!!! questo perchč secondo lui il motore ne risente troppo con i cerchi di 16!!! questo per dirti che anche io come lui non mi accontento mai, ma cerco sempre di ottenere la resa migliore dai componenti!!!

        x ohm: hai ragione, seppure di poco devo mettere la 3°, peccato, ma ancora x poco spero di darti presto notizie sul nuovo motore!!!

        x gio evodreamer: non preoccuparti, č stato solo un fraintendimento!

        Se vuoi entrare in paradiso entra dalla destra, la mia williams la guido solo io!

        Commenta


        • x diablo gt: hai ragione, c'č il kit cinghia distibuzione che comprende tutto, io l'ho cambiata martedě e il prezzo di listino al pubblico č di 170 euro iva compresa!!! non č proprio pochissimo ma č sempre meglio viaggiare sicuri!!!
          non preoccuparti del liquido: l'originale renault fa un po' schifo a vedersi ma non va male.

          x g-lader: martedě mi sono fatto il tagliando e ci sono entrati 5,5 litri di olio. (ne ho provati diversi, ma il miglio rapporto qualitŕ prezzo va al BP VISCO 5000 5-40)

          x daniele: lascia stare il sensore nell'abitacolo, dopo un po' danno problemi, quando avevo il 1.8 mi fidavo del sensore e non guardavo mai l'asticella, risultato: bronzina bruciata!!!!

          Se vuoi entrare in paradiso entra dalla destra, la mia williams la guido solo io!

          Commenta


          • ciao eclion ma te di dove sei? ci vai il 5 maggio al ciocco?

            Se vuoi entrare in paradiso entra dalla destra, la mia williams la guido solo io!

            Commenta


            • ciao eclion ma te di dove sei? ci vai il 5 maggio al ciocco?
              Sono di "Fanum Fortunae" ovvero Fano provincia di Pesaro....lo so, il mio dialetto ha qualche parola simile al tuo, ma ti assicuro che l'accento č diversissimo!
              Comunque per il fatto del cambio mi sfugge qualcosa, se il limitatore e' a 6500 giri tu in 5 dovresti arrivare al limitatore a circa 220, poichč la mia arriva a quella velocitŕ a quei giri, altrimenti significa che la coppia conica č diversa dal 1.8, e allora non e' vero che ha solo la 2 e la 4 piů corte!
              Comunque, dalla 3 alla quarta sicuramente non dovrebbe calare di 1200 giri! Magari dalla 2 alla 3 e dalla 4 alla 5, sbaglio?:rolleyes:
              CLIONA RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE!!!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da elclion!

                Sono di "Fanum Fortunae" ovvero Fano provincia di Pesaro....lo so, il mio dialetto ha qualche parola simile al tuo, ma ti assicuro che l'accento č diversissimo!
                Comunque per il fatto del cambio mi sfugge qualcosa, se il limitatore e' a 6500 giri tu in 5 dovresti arrivare al limitatore a circa 220, poichč la mia arriva a quella velocitŕ a quei giri, altrimenti significa che la coppia conica č diversa dal 1.8, e allora non e' vero che ha solo la 2 e la 4 piů corte!
                Comunque, dalla 3 alla quarta sicuramente non dovrebbe calare di 1200 giri! Magari dalla 2 alla 3 e dalla 4 alla 5, sbaglio?:rolleyes:
                Il willino ha il limitatore a 7200 g/m in quinta, contro i 6500 delle altre marce. Comunque io passo i 230 di tachimetro....per dare un' idea io a 100kmh in quinta sono a 3000 g/m.

                Dalla 3a alla 4a perdo circa 700g/m.
                Ciao!
                Bunta Tofu Shop Delivery Boy
                Bye Bye Willino
                "Using no way as way,
                Having no limitations as limitation" (B.L.)

                No sense make sense with Gio

                Commenta


                • CIAO!

                  Mamma mia mio padre si e innamorato della clio! e mi fa: dato che sei ammalato stasera la prendo su io e vado a cena fuori con la mamma cosi la provo un po.....e vedo come va e io gli ho risposto: l hai gia provata sei andato fino a mestre(VE) e poi 2 volte in montagna che furbone!!


                  5,5 litri mi sembrano molti....cmq sul mio libretto.....6,2 litri ma credo sia impossibile magari nella williams c ne vogliono 5,5...........cmq io raga l olio lo tengo nn molto sopra la meta' perkč mi e stato detto che e tutto olio in eccesso che nn serve............................e cmq per il fatto dell controllo olio...almeno 1 volta a settimana lo controllo per sicurezza!

                  williams hai fatto te il tagliando??? hai cambiato anke il filtro olio??? candele ,filtro aria lo so cambiare ma il filtro dell olio č in una posizione........non vorrei fare danni.. e poi dato che la clio ha la coppa in alluminio......non vorrei spanare la vitina per far uscire l olio....e se spano quella son cazzi!
                  MeccanicoVoncione:Presidente

                  Commenta


                  • Una domandina a tutti i clioomani.

                    La mia quando č calda, molto calda, ed č al minimo (ad esempio quando sono fermo in coda), ha la pressione dell'olio bassissima.

                    E' una cosa normale?
                    Ovviamente appena sfioro il gas, la press sale....ma vederla li, quasi al minimo, mi mette un po in soggezione.

                    Ciao malati.

                    P.S.: ieri prima di andare a casa mi son divertito in un paio di rotonde.....asfalto bagnato, toccatina al freno e via inc ontrosterzo.....impagabile!
                    Bunta Tofu Shop Delivery Boy
                    Bye Bye Willino
                    "Using no way as way,
                    Having no limitations as limitation" (B.L.)

                    No sense make sense with Gio

                    Commenta


                    • Ciao Gio!!! come va???
                      ...allora......diciamo che č normale....quando la temp sta sopra i 100° e cmq la tua guida non č diciamo *allegra*!!! ......Esempio: ti metti a girare non tirando mai sopra i 3000/3500......la temp dell'olio arriva a >100°....ti fermi in coda....č normale che la press sia bassa!!! Dovrebbe essere poco sotto la meta' tra 0 e la prima tacca (1.5°)......giusto???
                      Una volta l'ho domandato...risposta..... *č normale*!!! Quindi stai tranquillo.......se invece ti sta bassissima...anche se guidi in maniera allegra.....allora č diverso......io ad esempio me la ritrovo sempre sulla prima tacca 1.5bar.....il livello giusto al minimo cmq č 1.2bar!!

                      NB.
                      Gio' tutto questo vale se il tuo olio motore č nuovo (quindi meno di 5mila km!!!) altrimenti.....č lui il problema!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X