annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra motori Diesel Renault.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra motori Diesel Renault.

    L'altro giorno, con un amico, si parlava del fatto che la Golf GTD non ha solo la centralina diversa dalla normale 2.0 TDI 140 cv, ma anche la turbina.
    Allora, poi ci si chiedeva in cosa consisteva la diversita tra il 1.5 dCi 68 cv Renault, il 1.5 dCi 86 cv e il 1.5 dCi 106 cv.
    Voi lo sapete? Secondo lui e' tutto un altro motore.
    Io, pero', ho controllato e, visto che l'alesaggio e la corsa mi risultano uguali, mi viene da pensare solo a una centralina piu' "cattiva"...beh....a voi la parola!
    Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
    FAIDATETuningClub - 27

  • #2
    Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

    La base di questi 3 motori dovrebbe essere la stessa, ma da una versione all'altra ci sono delle differenze.
    Il 1.5 da 65 cv dovrebbe montare una turbina a geometria fissa e credo anche che sia sprovvisto dell'intercooler....per quanto riguarda le versioni da 86 e 106 cv, credo siano tutti e 2 dotati di intercooler e turbina a geometria variabile, mentre differiscono nella mappatura della centralina........
    Ultima modifica di DOCTOR J@; 22-09-2006, 15:33.
    I B I Z A
    Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

    Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

      Grazie mille delle precise informazioni....insomma....aveva ragione lui.
      Io credevo fosse come per i BMW (192 cv del vecchio X3 contro i 218 dell'X5, unica differenza la centralina)
      Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
      FAIDATETuningClub - 27

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

        Originariamente inviato da DaniloHummer Visualizza il messaggio
        Grazie mille delle precise informazioni....insomma....aveva ragione lui.
        Io credevo fosse come per i BMW (192 cv del vecchio X3 contro i 218 dell'X5, unica differenza la centralina)
        Poi ci sta anche che fra motore e l'altro ci siano anche alrte piccole differenze che ho tralasciato, però in genere le differenze più importanti sono quelle che ho scritto prima.........
        I B I Z A
        Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

        Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

          Comunque la scommessa il tuo amico nn l'ha vinta del tutto........infatti se vuoi rifarti bsterà che tu gli dica che fra il motore della Golf GTD e il "normale" 140cv nn cambiano solo centralina e turbina................cambiano anche gli iniettori, che sulla GTD sono piezoelettrici con pressione portata a 2200 bar, poi i collettori d'aspirazione, che qui sono a geometria variabile, e infine questo motore adotta anche 2 contralberi di equilibratura che riducono rumorosità e vibrazioni............
          I B I Z A
          Fan Club --> Socio N°@@@ : Quello con la Cupra a benza (Il miglior amico dei benzinai )

          Iby Cupra@ 20VT by J@: pinze freni Seat Sport, terminale Magnaflow tondo 100mm, filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 20mm, frecce laterali oscurate, paracolpi laterali in tinta, minigonne Lester, griglie superiori FR con lettering "cupra".....

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

            Originariamente inviato da DOCTOR J@ Visualizza il messaggio
            La base di questi 3 motori dovrebbe essere la stessa, ma da una versione all'altra ci sono delle differenze.
            Il 1.5 da 65 cv dovrebbe montare una turbina a geometria fissa e credo anche che sia sprovvisto dell'intercooler....per quanto riguarda le versioni da 86 e 106 cv, credo siano tutti e 2 dotati di intercooler e turbina a geometria variabile, mentre differiscono nella mappatura della centralina........
            piu precisamente: 65 cv = senza intercooler e turbina normale; 86 Cv con intercooler e turbina normale; 106 Cv con intercooler e turbina a geometria variabile.
            poi ovviamente la centralina ha parametri adattati ai componenti montati e quindi diversa in ognuna come settaggio.
            poi ci sono altre piccole differenza che tralascio
            Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
            IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
            Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
            Turni in Pista RS:
            11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

              Aggiungiete un altro particolare.
              65 e 86 cv sono dotati di normale common rail di prima generazione Delphi con iniettori elettromeccanici.
              Il 106cv, dotato si common rail della Siemens, ha iniettori piezoelettrici!!

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

                Originariamente inviato da mailandrea Visualizza il messaggio
                Aggiungiete un altro particolare.
                65 e 86 cv sono dotati di normale common rail di prima generazione Delphi con iniettori elettromeccanici.
                Il 106cv, dotato si common rail della Siemens, ha iniettori piezoelettrici!!
                non lo sapevo, comunque ottima precisazione buono a sapersi
                Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
                IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
                Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
                Turni in Pista RS:
                11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

                  Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
                  piu precisamente: 65 cv = senza intercooler e turbina normale; 86 Cv con intercooler e turbina normale; 106 Cv con intercooler e turbina a geometria variabile.
                  poi ovviamente la centralina ha parametri adattati ai componenti montati e quindi diversa in ognuna come settaggio.
                  poi ci sono altre piccole differenza che tralascio
                  Penso che Marco sia stato sufficientemente esauriente
                  FORZA INTER

                  Socio del Renault Fan Club

                  - MEMBRI A.T.C. ROMA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza tra motori Diesel Renault.

                    Originariamente inviato da Hughes Visualizza il messaggio
                    Penso che Marco sia stato sufficientemente esauriente
                    grazie, magari sapessi tutte le differenze reali, ogni giorno ne scopro una nuova
                    Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
                    IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
                    Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
                    Turni in Pista RS:
                    11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X