Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
    il syneco mi pare di pagarlo intorno ai 15 euro al litro
    il competition sti l'ho pagato 25 euro 4 litri. si il tuo olio sarà stra superiore però non è per la spesa,infatti io ho le mani bucate soprattutto se si parla di auto,ma è che come ha detto teos mi sembra inutile sul 5 o adirittura peggio metterci un olio simile!

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      Be sicuramente bisogan prendere una gradazione giusta per un sintetico.
      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Originariamente inviato da maurino81 Visualizza il messaggio
        grazie a tutti per consiglio sull'olio,cmq non volevo esagerare visto che già uno buono quando lo vai a pagare ti danno un pugno in faccia. poi non so visto il motore rustico del 5 non mi sembra il caso di ricercare olii esagerati per motori ultracompressi o con giri elevati.........c'ho messo l'elf competition sti e via..........che dite ho ragione o no?!?

        si va benissimo.
        Cmq è un semi sintetico.
        TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
        Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
        Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
        I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
        L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
        B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da teos81 Visualizza il messaggio
          in linea di massima si.. ma contando che gira a bassi regimi il nostro motore.. e ha tolleranze di altri tempi.. cioè andava col minerale.. gia un buon semi è da leccarsi le orecchie.. senza contare che molti motori di una volta col puramente sintetico hanno avuto problemi di bronzine
          se è per questo il top sarebbe un olio con ancora zolfo e mille altre cose inquinanti.
          Quindi già mettere un olio "moderno" ed ecologico, nn andrebbe fatto. Ma ovviamente essendoci solo quello, ci si adatta.
          TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
          Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
          Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
          I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
          L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
          B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Non essere così drammatico Lucky.
            " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              siii vogliamo di nuovo la benzina rossa!! quella che ti pungeva il naso quando la annusavi!!!
              TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
              R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
              SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
              Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                cmq un 10W50 o un 15W50 semisint di buona qualità (Syneco, Royal Purple, Bardahl, Motul o anche Castrol formula RS che è stato sostituito ora dall'edge) mi sembra l'ideale
                Il motore è nato magari per minerali 15w/40. Ma mettere un VS MAX o roba del genere su una R5 mi sembra proprio una cagata...
                Meglio dunque, se non si ha la possibilità (o la voglia di cercare) di trovare uno degli oli sopra citati ad un prezzo decente, meglio optare per un 10W40 semisint. Tipo Castrol TXT (esiste ancora?) o l'ottimo Esso ultron (esiste ancora? ) oppure, so che uno dei migliori 10W40 "commerciali" è lo Shell Helix Ultra (confezione blu)
                Gli oli Elf invece mi sa che non sono più quelli di una volta... poi magari sbaglio
                Ultima modifica di R5GTTurbo; 09-12-2009, 23:48.
                R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
                non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Quoto in pieno...
                  " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
                    Non essere così drammatico Lucky.

                    beh è vero però
                    TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                    Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                    Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                    I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                    L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
                      cmq un 10W50 o un 15W50 semisint di buona qualità (Syneco, Royal Purple, Bardahl, Motul o anche Castrol formula RS che è stato sostituito ora dall'edge) mi sembra l'ideale
                      Il motore è nato magari per minerali 15w/40. Ma mettere un VS MAX o roba del genere su una R5 mi sembra proprio una cagata...
                      Meglio dunque, se non si ha la possibilità (o la voglia di cercare) di trovare uno degli oli sopra citati ad un prezzo decente, meglio optare per un 10W40 semisint. Tipo Castrol TXT (esiste ancora?) o l'ottimo Esso ultron (esiste ancora? ) oppure, so che uno dei migliori 10W40 "commerciali" è lo Shell Helix Ultra (confezione blu)
                      Gli oli Elf invece mi sa che non sono più quelli di una volta... poi magari sbaglio
                      Io per ora ho provato il:
                      Castrol GTX
                      Elf competition ST e STI
                      Bardahl XTC60
                      Royal Purple
                      Shell Elix blu e nero

                      Vorrei provare ora il Castrol Edge 10w60 o il Montero se lo trovo a prezzo umano. Cioè sui 12e al litro.
                      TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                      Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                      Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                      I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                      L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X