Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Cura bene l'assetto che è molto importante.
    Io col Bardhal sulla mia non mi son trovato granchè bene.
    Ho sempre usato il suo semisintetico ELF Competition.
    Tra le varia prove anche il Castrol RS e poi EDGE (meglio il primo in versione OLD con zolfo), e il Motul V300 (ottimo ma prezzo disumano).
    Gradazione sempre 10. Invernale 40 50 o 60.
    TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
    Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
    Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
    I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
    L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      Ciao a tutti...

      Originariamente inviato da [Roby] Visualizza il messaggio
      Special5GT xkè non ci sveli qualche trucco anke a noi ??? !!!!!
      Roby i trucchi che si usavano nel monomarca coppa con la boccola alesata al posto della wgate,erano semplicemente metodi molto rustici per inalzare un po la pressione del turbo nei primi giri di pista...cosa che su un auto di serie non occorre fare perchè hai la wgate e per far salire la pressione e non ai nessun vincolo di regolamento ma solo di buon senso per cercare di evitare danni
      V-TEC??!!...No grazie!!
      [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
        Ho notato,solo che la mia è troppo seduta sul posteriore e devo alzare di un dente il ponte posteriore.

        Oggi ho fatto il tagliando con il bardalh 10-40..solo che noto che la temperatura dell'acqua si alza più velocemente e ci mette un pó di più ad abbassarsi,sia in movimento che con la ventola accesa,mah???
        Sfiga vuole che non avendo cambiato la rondella sulla coppa ora perde veramente un bel pó d'olio,se non ho preso male le misure serve una rondella 16-24. Dato che devo scaricare nuovamente l'olio(non penso di riutilizzarlo anche se ha 50 km) conviene tener botta con il bardalh?


        Scritto con un dispositivo mobile
        Il 5 l olio buono lo sente parecchio sia a livello di temperature sia a livello di rotture...meglio spendere per olio buono...ti consiglio come Lucky Motul o Valvoline ...come gradazione 15W in > in estate e 10W in > inverno
        V-TEC??!!...No grazie!!
        [color=blue]MY BEST TIME 2011 whit NOS; 200 Mt 8,4 sec 402 Mt 13,2 sec @ 184 Kmh di uscita ..new work in progress [/color ]

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Ho tolto il bardalh con manco 50 km all'attivo perchè il tappo di scolo aveva una perdita esagerata(roba da 1/2kg in una notte).
          Quindi ho dovuto prendere lo shell Helix a cui ho aggiunto una boccia di ceramic power liquid.
          L'xtc aveva preso il colore nero(tipico dell'olio usato) fin dal versamento,cosa che l'helix non ha fatto.Non só se è correlato alla sostituzione dell'olio ma ora la temperatura dell'acqua è più costante infatti con l'xtc saliva fino alla zona critica nel giro di 2 minuti di colonna e faticava a scendere anche in movimento e ventola accesa.ora tutto è tornato nella norma.
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Discorso olio, consiglio vivamente il MOTUL 300V, che monto da anni su tutte le mie auto...
            " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              Anch'io rigorosamente motul 300v con trattamento sintoflon, secondo me il massimo

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Per l'olio quoto...
                " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  scusate ragazzi, ho il 5 che fà un tanfo tremendo di benza..siccome ho controllato il carb e tutti i vari tubetti e in lungo e in largo nel vano motore ed è tutto ok,mi è venuto in mente che potrebbe essere il serbatoio ricordo che qualcuno aveva parlato di un punto critico dove trasuda , e che di solito nel 5 è quello. sapete dirmi dove guardare ? grazie

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da maurino81 Visualizza il messaggio
                    scusate ragazzi, ho il 5 che fà un tanfo tremendo di benza..siccome ho controllato il carb e tutti i vari tubetti e in lungo e in largo nel vano motore ed è tutto ok,mi è venuto in mente che potrebbe essere il serbatoio ricordo che qualcuno aveva parlato di un punto critico dove trasuda , e che di solito nel 5 è quello. sapete dirmi dove guardare ? grazie
                    Ciao Maurino, il punto critico e' dietro lo snodo del ponte posteriore, parte destra dell'auto, in quel punto del serbatoio c'e' un tappo .
                    Ma per sentire l'odore come minimo devi anche trovare benzina a terra

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Originariamente inviato da emilio@ Visualizza il messaggio
                      Ciao Maurino, il punto critico e' dietro lo snodo del ponte posteriore, parte destra dell'auto, in quel punto del serbatoio c'e' un tappo .
                      Ma per sentire l'odore come minimo devi anche trovare benzina a terra
                      no emilio benzina a terra non ce nè,ora cmq controllo quel punto e vi so dire. praticamente l'odore lo sento dentro l'abitacolo. se la macchina sta ferma e chiusa per un pò,appena la apro c'è un odore forte.....chissà...per tanto tempo pensavo al 100 per 100 che fosse il carb, ma ora l'ho revisionato completamente e non perde una goccia...quindi il problema deve essere altrove...cmq fosse quel tappo che dici tu, come faccio a ripararlo?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X