Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

    Salve ragazzi, ho appena acquistato una 206 usata. E' un 2.0 hdi allestimento XS full optional. Avevo pensato ad una piccola (e stupida) modifica da farle. Vorrei oscurare il sensore luci così che mi si accendano e spengano da soli i fari anche di giorno. So che il sensore è posto sopra il retrovisore e ho immaginato che smontandolo ci sarei arrivato. Solo che non so come è attaccato e non vorrei tirare e rompere qualcosa. Potreste spiegarmi come smontarlo?

    Commenta


    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

      Originariamente inviato da DennY969 Visualizza il messaggio
      Salve ragazzi, ho appena acquistato una 206 usata. E' un 2.0 hdi allestimento XS full optional. Avevo pensato ad una piccola (e stupida) modifica da farle. Vorrei oscurare il sensore luci così che mi si accendano e spengano da soli i fari anche di giorno. So che il sensore è posto sopra il retrovisore e ho immaginato che smontandolo ci sarei arrivato. Solo che non so come è attaccato e non vorrei tirare e rompere qualcosa. Potreste spiegarmi come smontarlo?
      Io ho provato a smontarlo dal parabrezza e s'è rotto.

      Cmq in centralina si potrebbe attivare la funzione luci diurne, in pratica sono sempre accese appena accendi l'auto.


      Commenta


      • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

        si ma la funzione luci diurne attivabile è una merdata, tiene acceso tutto...a sto punto basta effettuare una piccola rotazione del commutatore tramite le dita della mano sinistra...cioè accendere le luci in "manuale"
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

          Si.. anche perchè se per dire vuoi per qualche motivo tenere le luci spente non puoi...


          Commenta


          • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

            Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
            Io ho provato a smontarlo dal parabrezza e s'è rotto.

            Cmq in centralina si potrebbe attivare la funzione luci diurne, in pratica sono sempre accese appena accendi l'auto.
            Azz, meglio evitare allora
            Cmq non sapevo di questa funzione.

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            si ma la funzione luci diurne attivabile è una merdata, tiene acceso tutto...a sto punto basta effettuare una piccola rotazione del commutatore tramite le dita della mano sinistra...cioè accendere le luci in "manuale"

            Ma in che senso tiente acceso tutto? Perchè se funziona come il sensore luci che mi accende i fari all'accensione e me li spegne quando la spengo sarebbe perfetto.

            Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
            Si.. anche perchè se per dire vuoi per qualche motivo tenere le luci spente non puoi...
            Ci avevo pensato, ma visto che fino ad adesso non ho mai dovuto girare a luci spente ho pensato che fosse più comodo così.

            Comunque ecco una foto della mia piccola :
            Ultima modifica di DennY969; 15-10-2009, 19:19.

            Commenta


            • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

              Originariamente inviato da DennY969 Visualizza il messaggio
              Azz, meglio evitare allora
              Cmq non sapevo di questa funzione.



              Ma in che senso tiente acceso tutto? Perchè se funziona come il sensore luci che mi accende i fari all'accensione e me li spegne quando la spengo sarebbe perfetto.



              Ci avevo pensato, ma visto che fino ad adesso non ho mai dovuto girare a luci spente ho pensato che fosse più comodo così.
              Mah... si ok, ma dai, girare un devioluci non è così faticoso, e poi in città si possono tenere benissimo spente.

              Quante cose che non ci sono sul libretto di uso e manutenzione... non c'è nemmeno la cosa delle luci che rimangono accese anche a macchina chiusa e si spengono dopo 30 secondi...


              Commenta


              • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Mah... si ok, ma dai, girare un devioluci non è così faticoso, e poi in città si possono tenere benissimo spente.

                Quante cose che non ci sono sul libretto di uso e manutenzione... non c'è nemmeno la cosa delle luci che rimangono accese anche a macchina chiusa e si spengono dopo 30 secondi...
                Si, quella delle luci di accompagnamento c'è.

                Comunque si hai ragione non è questa faticaccia, ma visto che spesso e volentieri mi dimentico volevo evitare una multa

                Commenta


                • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                  Originariamente inviato da DennY969 Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi, ho appena acquistato una 206 usata. E' un 2.0 hdi allestimento XS full optional. Avevo pensato ad una piccola (e stupida) modifica da farle. Vorrei oscurare il sensore luci così che mi si accendano e spengano da soli i fari anche di giorno. So che il sensore è posto sopra il retrovisore e ho immaginato che smontandolo ci sarei arrivato. Solo che non so come è attaccato e non vorrei tirare e rompere qualcosa. Potreste spiegarmi come smontarlo?
                  Se non sbaglio le luci automatiche sono accoppiate ai tergi automatici. Il sensore è lo stesso, quindi eviterei di toccarlo :P Perdere i tergi intermittenti sarebbe una grave perdita..

                  Tia, dipende da se in conce hanno voglia di attivartela l'opzione luci diurne (all'epoca mi guardarono come se avessi chiesto loro come creare la fusione fredda)



                  "Understeer is when you hit the wall with the front of your car; oversteer is when you hit with the rear.
                  Horsepower is how fast you hit the wall, and torque is how far you take the wall with you."

                  "Mi prestate un motore che non detoni spontaneamente?" (autocit.)

                  Commenta


                  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                    Originariamente inviato da Gatto51 Visualizza il messaggio
                    Se non sbaglio le luci automatiche sono accoppiate ai tergi automatici. Il sensore è lo stesso, quindi eviterei di toccarlo :P Perdere i tergi intermittenti sarebbe una grave perdita..

                    Tia, dipende da se in conce hanno voglia di attivartela l'opzione luci diurne (all'epoca mi guardarono come se avessi chiesto loro come creare la fusione fredda)
                    Si, dovrebbe essere lo stesso sensore, pensavo di mettergli tipo un giro di nastro adesivo nero sopra così il sensore pioggia non ne risentiva.
                    Ma questa cose delle luci diurne attivabile mi interessa di più, ho letto anche che facendo in quel modo la luminosità del display interno e del clima auto non si attenua, cosa che fà poi però la notte. Qualcuno può confermare? Vorrei anche capire la frase di Massy, in che senso si accende tutto?
                    Comunque grazie mille, siete stati velocissimi nelle risposte e per fortuna che ho chiesto, avrei sicuramente rotto qualcosa
                    Ultima modifica di DennY969; 16-10-2009, 00:44.

                    Commenta


                    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                      Penso che massy si riferisca al fatto che se oscuri il sensore luci (impossibile perchè è attaccato al vetro) per la centralina è sempre notte, quindi ti accende anche il quadro e le luci e i vari display con luce affievolita.

                      Se fai attivare invece le luci diurne ti trovi con le luci sempre accese ma il quadro dovrebbe illuminarsi solo di sera e i display rimangono di giorno ad alta luminosità e di sera si abbassano.


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X