Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

    Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
    Cacchio, come fai a saperlo?

    Ieri ho dato il bianco al portone del garage
    bastaaaaaaaaaarrrrrrrr!!!! mamma mia che lavorone!!!!
    scherzo leso, so che è una fatica...



    va che bel lavoro
    niente è impossibile
    le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

    Commenta


    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Si cambia il gruppo frizione intero. Spingidisco, disco e molle.

      Per farlo certo, si tolgono le ruote e si staccano i braccetti, lasciando i mozzi attaccati agli ammortizzatori. Così il mozzo è libero di muoversi e si possono sfilare i semiassi. Dopodichè si tira giù il cambio intero.
      Ovviamente per fare ciò bisogna togliere la culla inferiore (se il cambio non passa) scatola filtro, batteria e supporto batteria.
      Grazie della risposta.

      Arrivato il preventivo: 394 euro! Mi ha detto che monterebbe un kit peugeot rigenerato che costa solo 120 euro, ci metterà 4 o 5 ore di manovalanza e olio cambio.

      Avete notizie su questo kit rigenerato? Quello nuovo costa 230, vale la pena? (il mecca ha detto di no).

      Commenta


      • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

        Originariamente inviato da fantaman5 Visualizza il messaggio
        Grazie della risposta.

        Arrivato il preventivo: 394 euro! Mi ha detto che monterebbe un kit peugeot rigenerato che costa solo 120 euro, ci metterà 4 o 5 ore di manovalanza e olio cambio.

        Avete notizie su questo kit rigenerato? Quello nuovo costa 230, vale la pena? (il mecca ha detto di no).
        Sinceramente mai sentito....

        Ma prova ad andare da un'autoricambi a sentire per una frizione, chiedi per una Valeo che mi sembra che anche l'originale sia Valeo, o cmq una qualsiasi frizione di concorrenza.


        Commenta


        • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

          Sta sera ho guidato il Qubo! Che spettacolo! Comodissimo!
          Candidato per sostituire il Saxo

          Perchè lo scrivo qui? Boh.. va beh, vado a letto


          Commenta


          • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

            Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
            Sta sera ho guidato il Qubo! Che spettacolo! Comodissimo!
            Candidato per sostituire il Saxo

            Perchè lo scrivo qui? Boh.. va beh, vado a letto


            questo ragazzo è andato dal culo
            niente è impossibile
            le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

            Commenta


            • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

              Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              Sinceramente mai sentito....

              Ma prova ad andare da un'autoricambi a sentire per una frizione, chiedi per una Valeo che mi sembra che anche l'originale sia Valeo, o cmq una qualsiasi frizione di concorrenza.
              a me quando l hanno rifatta, hanno montato appunto una valeo
              ...::: Aspirato o Sovralimentato ma pur sempre Pompato. :::...

              Commenta


              • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                Ma se non sbaglio le frizioni originali Peugeot sono proprio Valeo, solo che se la compri in Peugeot (Valeo marchiata Peugeot) costa un tot, se la compri dal ricambista non costa la metà ma quasi


                Commenta


                • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                  Domani passo dal ricambista a sentire meglio! Grazie delle info.

                  Come seconda auto per la famiglia mi interessa il cubo, dimmi di più, il piccolo diesel c'è la fa? Come sospensioni com'é messo? Rigido per portare peso o che va subito a fondo corsa appena metti 2 cose in baule? Visibilità posteriore?

                  Commenta


                  • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                    Originariamente inviato da fantaman5 Visualizza il messaggio
                    Domani passo dal ricambista a sentire meglio! Grazie delle info.

                    Come seconda auto per la famiglia mi interessa il cubo, dimmi di più, il piccolo diesel c'è la fa? Come sospensioni com'é messo? Rigido per portare peso o che va subito a fondo corsa appena metti 2 cose in baule? Visibilità posteriore?
                    Beh... il Qubo del mio amico è il 1.3 da 75cv... sinceramente credo sia il migliore per i consumi più che altro. Prestazionalmente però non ci si può aspettare tanto, però non è morto.
                    Le sospensioni sono comode, un po rigide come tutte le auto di oggi, ma per quanto riguarda il carico non so dirti, mai caricato nulla ancora.
                    La visibilità è fantastica. E' vero che i vetri laterali si rimpiccioliscono, ma è cortissimo e la cosa non rimane un grande problema, soprattutto grazie al lunotto posteriore molto ampio e verticale. Poi è veramente piccolissimo fuori, sembra di guidare un ducato come posizione di guida ma quando giri il volante ti rendi conto che potresti fare manovra in un garage quasi


                    Commenta


                    • Re: Modifiche sulle nostre 206 (3D ufficiale 206) -VII edition-

                      chi sa dirmi che passo ha il filtro dell'olio del 1.4 8 V? M20, M18 o 3/4?
                      La mia 206


                      Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X