Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

    Originariamente inviato da luck Visualizza il messaggio
    Esistevano versioni renault sport che tu sappia?
    Che io sappia per Williams non esiste una barra antirollio con taratura più rigida, sicuramente non renault sport, perchè la willi monta già un'evoluzione della barra originale del 1.8.

    Originariamente inviato da luck Visualizza il messaggio
    Ieri ho fatto un po di prove coi 2012 quelli con ET53, con vari distanziali e bulloni.
    Ma sono da 16' i tuoi vero?... io monto 7x17' con, se non sbaglio, ET 47 e sia davanti che dietro calzano a pennello senza toccare...

    Originariamente inviato da luck Visualizza il messaggio
    Sull'anteriore sarebbe già sufficiente un distanziale da 16mm che non tocca da nessuna parte e recuperi anche la carreggiate perchè il canale del cerchio è 7,25, si potrebbe montare con bulloni da 65mm che mi pare si trovano sul mercato. L'ideale d'avanti è il dist da 20mm con bulloni da 70, che non so però se esistono sul mercato. QUesto per non dover ricorrere alle colonnette. Dietro invece l'ideale è proprio il dist da 30mm con colonnette anche se ci starebbe con quello da 20mm. Giusto per cazzeggiare un po
    Guarda, ti consiglio vivamente le colonnette, così sei sicuro che non si muove niente! Inoltre comprare dei bulloni così lunghi ti costa quasi di più delle colonnette! Dopo 1000 prove e combinazioni io le ho montate sia davanti che dietro:

    -davanti da 80 mm, ma che concretamente restano 70 mm distanti dal mozzo, in questo modo monto i 17' con o senza 5 mm di distanziale (anche senza non mi toccano da nessuna parte...) e i 15' originali con distanziale fino a 20 mm;

    -dietro da 100 mm ma che restano esterne 85 mm, con distanziale fisso da 20 mm sia con i 17' che con i 15'... ma coi 15' potrei arrivare fino a 30 mm tranquillamente (parlo di filettatura, perchè entrambi i cerchi con questo distanziale mi toccano all'intendo della fiancara, pur avendo eliminato il bordo che rientra!!!).

    L'unica palla è che se monti gli speedline originali senza distanziali le colonnette ti spuntano parecchio e da vedere non è proprio il massimo! Purtroppo i mozzi dei due cerchi hanno due spessori molto differenti.

    Guarda tu, fai due conti ma, per me che ho 4 treni di cerchi gommati, la soluzione più economica e pratica è stata quella di optare per le colonette della Techno Race, accostate a due serie di dadi, testa 60° e testa 90°...

    Sera a todos!!!!!
    Ultima modifica di Hurly-Burly; 03-03-2011, 19:18.

    Commenta


    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

      Guardavo il link della williams.....ha scritto "Esemplare Unico" io sotto ci metterei PER FORTUNA Hihihihih
      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

      Commenta


      • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

        Giorno gente!
        Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
        Beh un tostapane con quattro ruote a 25'000 Orions mi sembra un po' eccessivo, poi i 32'000 km avranno perso uno zero da qualche parte...

        Bisogna poi vedere che c'ha sotto, un cambio Sadev costa quei soldi li... ma mi sa tanto che questo signore più che estetica...
        Giusto per essere sicuri, il mio era un commento ironico, si capisce subito che quella è un auto tanning del caxxx, non vorrei pensaste che mi piacciano certe cose.
        25000 li spenderei per una Gr A messa giù discreta...

        Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
        Che io sappia per Williams non esiste una barra antirollio con taratura più rigida, sicuramente non renault sport, perchè la willi monta già un'evoluzione della barra originale del 1.8.



        Ma sono da 16' i tuoi vero?... io monto 7x17' con, se non sbaglio, ET 47 e sia davanti che dietro calzano a pennello senza toccare...



        Guarda, ti consiglio vivamente le colonnette, così sei sicuro che non si muove niente! Inoltre comprare dei bulloni così lunghi ti costa quasi di più delle colonnette! Dopo 1000 prove e combinazioni io le ho montate sia davanti che dietro:

        -davanti da 80 mm, ma che concretamente restano 70 mm distanti dal mozzo, in questo modo monto i 17' con o senza 5 mm di distanziale (anche senza non mi toccano da nessuna parte...) e i 15' originali con distanziale fino a 20 mm;

        -dietro da 100 mm ma che restano esterne 85 mm, con distanziale fisso da 20 mm sia con i 17' che con i 15'... ma coi 15' potrei arrivare fino a 30 mm tranquillamente (parlo di filettatura, perchè entrambi i cerchi con questo distanziale mi toccano all'intendo della fiancara, pur avendo eliminato il bordo che rientra!!!).

        L'unica palla è che se monti gli speedline originali senza distanziali le colonnette ti spuntano parecchio e da vedere non è proprio il massimo! Purtroppo i mozzi dei due cerchi hanno due spessori molto differenti.

        Guarda tu, fai due conti ma, per me che ho 4 treni di cerchi gommati, la soluzione più economica e pratica è stata quella di optare per le colonette della Techno Race, accostate a due serie di dadi, testa 60° e testa 90°...

        Sera a todos!!!!!
        Hai capito il punto. I miei sono i 16 quelli col bordino scanalato ET53 e quando li monto, uso sempre le colonnette, il problema è appunto quando torni ai 15 che le colonnette sporgono parecchio, cosi per cazzeggiare mi sono fatto quelle prove, perchè si potrebbe almeno d'avanti tenere dei bulloni lunghi (che effettivamente costano) e dietro, puoi tenere le colonnette perchè montando i 15 coi dei dist da 20 risulta piu guardabile.
        Io uso le colonnette da 100 sia avanti che dietro, perchè l'ET è appunto piu alto dei 17.
        Ho avuto anchio i 17, come i tuoi, ma li ho venduti perchè non riuscivo ad omologarli
        Ma dunque tu d'avanti hai dovuto stringere un pochino la carreggiata? Oppure usi distanziale da 1cm?
        Hai dovuto mettere un assetto molto duro per evitare che ti toccasse?

        Per la barra chiedevo perchè ho misurato la mia ed ho letto 26mm, ma non ci ho fatto caso, poi mi è venuto in mente che il willy ce la da 23 quindi mi viene il dubbio che ho su qualcosa di maggiorato, ma probabilmente ero sotto anfetamine e mi son sbagliato, ricontrollerò.....
        Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
        Guardavo il link della williams.....ha scritto "Esemplare Unico" io sotto ci metterei PER FORTUNA Hihihihih
        Uhuhhuh! Già speriamo!!
        Willy in progres!!

        "Hope springs eternal in the human breast; Man never is, but always to be blest: The soul, uneasy and confined from home, Rests and expatiates in a life to come."

        "Il samurai piu forte è quello che non deve estrarre mai la spada"

        Commenta


        • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

          Ciao cari...
          Quella porcheria di clio è di un tipo delle mie zone, m'era venuto in mente di andarla a vedere per farmi 2 risate...
          Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
          Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
          Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
          Nessuno conosce le proprie possibilità finchè non le mette alla prova...
          Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
          Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

          Commenta


          • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

            PIù che 2 risate...io ci farei un discorso chiuso in una camera senza vie di uscite....eheheh
            " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

            Commenta


            • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

              Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
              Guardavo il link della williams.....ha scritto "Esemplare Unico" io sotto ci metterei PER FORTUNA Hihihihih
              Ahahahahah ..confermo il "per fortuna"!!

              Buonasera Cliomani e buon weekend!!
              ...:La storia insegna: la CLIO regna:...

              Vendo:
              -Paraurti posteriore CLio II ---> http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=288220

              Commenta


              • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                l'annuncio c'è anche su subito pero ad 1€ €
                ragazzi tra 1.8 e williams che cambia all'anteriore?
                i bracci?

                Commenta


                • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                  Cambia dalal culla, ai giunti, passando per ammortizzatori e bracci
                  " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                  Commenta


                  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                    e se cambio solo i bracci succede qualcosa?

                    Commenta


                    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                      NOn ti arrivano i giunti, se devi cambiare, devi fare la cosa completa.
                      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X