annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

    un saluto a tutti, sono nuovo di questo sito, io ho appena comprato una clio 1.8 16v, e avendo svariati problemi, perche è stata maltrattata, cercavo qualche soluzione su internet, e girovagando ho trovato questo sito, e sinceramente mi ha aiutato molto ad capire tante cose, ringrazio tutti per le molteplici discussioni importanti che fate... sicuramente in questi giorni vi postero un paio di problemi della mia clio per sìvedere se qualcuno sa come posso risolverli.
    una domanda, come faccio a vedere le foto postate da voi a me mi compare una figura con un cubetto con una rana, ma non mi fà vedere le immagini...

    Commenta


    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

      Buonasera Cliomani...

      E benvenuto al nuovo arrivato...
      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

      Commenta


      • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

        Buonasera ragazzi.....

        vedo che l'oldstyle piace ancora a tanti....

        Riguardo al discorso assicurazione RIVA....dai 1500€ di partenza si sono abbassati di molto e speriamo che per febbraio quando mi scade a me siano scesi ancora....ma è ancora presente sulla polizza l'assistenza su strada?? Sempre se qualcuno l'ha fatta??

        @MystKid: Ma se ti goccia dell'olio e dici che c'è una vite che non tira devi soltanto cambiare la fascetta e al massimo controllare la cuffia del semiasse!
        Per l'olio del cambio segui le indicazioni della casa per le gradazioni, se ti servono posso cercarle!
        ...:La storia insegna: la CLIO regna:...

        Vendo:
        -Paraurti posteriore CLio II ---> http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=288220

        Commenta


        • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

          mi tocca prendere un set helicoil per rifare il filetto sul cambio. il ragazzo che aveva prima l' auto l ha spannata e ora mi goccia da sotto la vite a sinistra della cuffia del semiasse.

          cul clio 1.8 16v il primo strumento dell olio funziona solo appena la chiave fa contatto e poi si spegne?quello ceh segna il min e max. nn mi funziona correttamente nn riesco a capire qual è il problema

          Commenta


          • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

            vi posto l'unica foto che ho della mia clio. 150cv su banco con assetto blistein e scarico gruppo N. domani monto i dischi baffati anteriori.poi vari lavoretti qua e la.
            quando viene bel tempo la lavo e posto un due foto nuove

            Commenta


            • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

              benvenuti ai nuovi arrivati! x chi chiedeva,il primo strumentino è solo un check,è normale che funzioni così,indica (relativamente) il livello dell'olio quando si gira il quadro,poi è normale vada a zero dopo qualche secondo. inutile dire che il metodo + efficace resta l'astina
              Sull'auto di un VERO pilota,i moscerini non vanno contati sul parabrezza,ma sui FINESTRINI LATERALI
              WWW.PINGUINRACINGTEAM.NET

              Commenta


              • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                salve a tutti cliomani!!!
                dovrei realizzare una slitta paracoppa per il mio 1.8 16v...qualcuno ha delle misure o delle foto?dove si atakka la slitta???non ho ancorale idee ben chiare qualcuno mi sa dare delucidazioni???

                Commenta


                • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                  E' abbastanza semplice, basta comprare una lastra di duralluminio, prendi le misure della culla, poi ci saldi delle filettature (anche dei dadi spessi vanno bene) in modo tale che facciano anche da distanziale, fai 4 buchi alla lastra e la avviti con 4 bulloni.
                  Se non sbaglio, a circa 3/4 della sua lunghezza, dovresti piegarla di pochi gradi.
                  Ultima modifica di Cliomaniac; 17-12-2011, 14:35.
                  Se non hai il manico la potenza non e' nulla... se hai il manico la potenza non e' mai abbastanza
                  Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
                  Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
                  Nessuno conosce le proprie possibilità finchè non le mette alla prova...
                  Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno... IO VIVRO' IN ETERNO!!!
                  Se tutti ti dicono che ti sei infilato in un tunnel da quale non uscirai..... rispondigli che pensi addirittura di arredartelo.

                  Commenta


                  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                    Originariamente inviato da Cliomaniac Visualizza il messaggio
                    E' abbastanza semplice, basta comprare una lastra di duralluminio, prendi le misure della culla, poi ci saldi delle filettature (anche dei dadi spessi vanno bene) in modo tale che facciano anche da distanziale, fai 4 buchi alla lastra e la avviti con 4 bulloni.
                    Se non sbaglio, a circa 3/4 della sua lunghezza, dovresti piegarla di pochi gradi.
                    Quoto in pieno...é facilmente fattibile in casa con le istruzioni di Cliomaniac!
                    Altrimenti, se non sbaglio, la Sparco dovrebbe farla, ma non so i punti di ancoraggio!
                    ...:La storia insegna: la CLIO regna:...

                    Vendo:
                    -Paraurti posteriore CLio II ---> http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=288220

                    Commenta


                    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                      il primo strumento proprio non mi funziona. l altra settimanda funzionava poi adesso piano piano stanno uscendo vari casini qua e la.cosa posso controllare??
                      ho passato il sabato sera cercando di rifare il filetto alla vite del cambio sotto la cuffia. niente da fare. proverò ad usare una vite M8 di un centimetro più lunga sperando che non sia troppo lunga.
                      poi ho cambiato il potenziometro (225euro) percè non mi teneva il minimo a motore caldo. a motore freddo mi stava a 1300 giri invece a motore caldo stava a 2300-2400. non l'ho ancora provata perchè con lo scarico diretto i vicini mi fulminano,
                      a motore freddo ora mi sta a 1300,oggi la porto a fare un giro e vediamo cosa succede.a quanti giri dovrebbe stare? 1300 sono giusti o è un pò troppo alto?
                      grazie!

                      edit: qualcuno ha dei distanziali in più? quelli da 16mm sarebbero il top. mandatemi un messaggio privato
                      edit: ho provato la macchina e ho sempre lo stesso problema. dopo essersi riscaldata mi sta a 2200-2300 giri. cosa puo essere?
                      vi posto un due foto che ho fatto sta mattina


                      Ultima modifica di MystKid; 18-12-2011, 18:32.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X