Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

    ho visto qualcuno che la gia fatto
    mi pare che aveva messo la pinza del freno a mano della lamborghini

    Commenta


    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

      Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
      Andando sul tecnico: vorrei montare da anni freno a mano idraulico, ma qui in Svizzera i controlli non lo permettono perchè vado a toccare il ripartitore di frenata, se mi beccanomi sequestrano la ciccina... so che è un discorso già fatto e rifatto, ma: se creo un impianto con pinze dedicate e circuito idraulico a se (chiuso) azionato esclusivamete da leva freno a mano? Qualcuno ha esperienze?

      Spiego meglio: tolgo il freno a mano a cordine, aggiungo due pinzette al posteriore e creo un impianzo idraulico freno a mano-pinze posteriori... credo che basterebbero due pinze più piccole di quelle di serie... cheddite?
      fattibilissimo..
      avevo questo sistema nel subaru..
      l'unico problema è trovare il modo per adattare le altre2 pinze..
      Imparare la teoria non conta nulla, i rally sono libertà, imparare è per i pistaioli che forse sono anche un po' gay...

      Commenta


      • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

        Rieccolo!
        Originariamente inviato da AleCSW Visualizza il messaggio
        c'è tanta gente che ha la clio in garage ma non ha il computer, non per questo non ha passione per la propria macchina....non è che per essere un vero cliomane bisogna scrivere per forza qui...a me può piacere la clio ma magari non scrivere...io mi ritengo un vero appassionato, la curo in tutto e per tutto, dedico tutti i miei sforzi a lei, la tengo come un gioiello ed è una tra le più belle viste in giro finora...mi ritengo un VERO cliomane
        Be insomma trovo che il discorso di Ale sia giusto, non è che per essere cliomani bisogni perforza scrivere qui, anche se ammetto sarebbe bello se tutti avessero una intensa partecipazione,e i tempi doro mancano anche a me. Mi ricordo quando cera Matteo Jean Mcloude Cliocoppa ecc...
        Personalmente sono fermo, in quanto due anni fa ho comprato casa,e in quel periodo l'economia ha fatto i bei giochetti che sappiamo, quindi la clio ho dovuto un attimo fermarla, ma resisto e ME LA TENGO, quando un po di soldi mi farebbero comodo...Penso che questo faccia di me un Grande cliomane Sicuro non il piu esperto
        Ed io invece spero che le cose un giorno si ripopolino, appena un po di gente la fa ASI e si accorgono che è ancora una grande auto

        Originariamente inviato da D.M.P.motors Visualizza il messaggio
        e sembra che il giro ci sia sempre...
        però a leggere le discussioni di una volta sembrava tutto piu stimolante, come leggere adesso il forum dei possessori delle rs...tutti a cercar novità..che ormai sulla williams son già note..

        e se ci impegnassimo, potrebbe tornar ancora bello vivo...
        Secondo me il CWCI è un bellissimo club e forum, per renderlo piu vivo basterebbe mettere una discussione dove si possa cazzeggiare e parlare di clio, senza aprire una discussione specifica per argomento, un po come qui insomma....Cioè si potrebbe aprire una discussione dal titolo Clio Williams e 1.8 piccole gr A in crescita, su quel forum, o qualcosa del genere....
        Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
        Andando sul tecnico: vorrei montare da anni freno a mano idraulico, ma qui in Svizzera i controlli non lo permettono perchè vado a toccare il ripartitore di frenata, se mi beccanomi sequestrano la ciccina... so che è un discorso già fatto e rifatto, ma: se creo un impianto con pinze dedicate e circuito idraulico a se (chiuso) azionato esclusivamete da leva freno a mano? Qualcuno ha esperienze?

        Spiego meglio: tolgo il freno a mano a cordine, aggiungo due pinzette al posteriore e creo un impianzo idraulico freno a mano-pinze posteriori... credo che basterebbero due pinze più piccole di quelle di serie... cheddite?
        Benvenuto anche da parte mia. La tua clio non mi pare di conoscerla, Cosa monta?
        Discorso leva idraulico, non mi piace molto la soluzione a due pinze per una questione di ingombri e pesi. io opterei per l'idraulico classico ma con una leva nera ed anonima nell'abitacolo. Qualcosa che passi in osservata, tanto non penso che se ti fermano salgono in macchina a controllare....
        Willy in progres!!

        "Hope springs eternal in the human breast; Man never is, but always to be blest: The soul, uneasy and confined from home, Rests and expatiates in a life to come."

        "Il samurai piu forte è quello che non deve estrarre mai la spada"

        Commenta


        • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

          Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
          Buongiorno Cliomani..

          Ultimo acquisto a far compagnia in garage

          [qimg]http://img827.imageshack.us/img827/1063/ledelte.jpg[/qimg]

          Discorso Williams, per Hurly ti ringrazio io ho il segunete problema, ho montato due cablaggi e non partono, ora posto le foto del cablaggio auto per capire quale impianto elettrico motore ci vada:


          [qimg]http://img545.imageshack.us/img545/7408/con2.jpg[/qimg]

          [qimg]http://img89.imageshack.us/img89/2247/con1o.jpg[/qimg]
          Ciao, ho gardato al volo sulla mia williams, è un marzo '95 e dovrebbe montare un impianto agosto'94... la spina marrone ha un sacco di cavi e di colori e dovrei smontarla per poterti dire di preciso cosa arriva... mentre attaccata a quella bianca ne ho una sempre bianca che esce con solo sue cavi fini viola posizionati uno accanto all'altro abbastanza centralmente... adesso non ho la possibilità di smontare bene e fare foto, ma spero di essere riuscito a darti almeno un indizio...

          Commenta


          • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

            x Luck: Buonasera e grazie per il tuo benvenuto!

            La lista delle modifiche è un po' lunghetta, appena riesco vi posto qualche foto, che sono sicuramente più interessanti di tante parole...

            Anche io sono un po' scettico, sul discorso pinze dedicate, perchè devono essere costruiti dei supporti specifici e palle varie.... però volevo fare qualcosa di definitivo e, quindi, omologabile, anche se di realmente omologabile c'è ben poco.

            Inoltre non ho mai voluto montare sulle pinze originali il freno idraulico perchè ho l'impressione che non sia la soluzione più performante... ho seguito molti forum e i problemi riscontrati sono molti, dal ritorno dei liquidi in vaschetta ad aria che si immette nel circuito idraulico, a perdita di sensibilità sul pedale del freno... non so...

            Di solito quando mi fermano i tutori dell'ordine hanno un sacco di altre cose da guardare, ma se si pensa agli sport motoristici (ad esempio agli slalom) qui in Svizzera sono in gran parte patrocinati dall' Automobil Club Svizzero, che non si fa troppi problemi a segnalare eventuali irregolarità ai vari uffici tecnici... partendo dai gas di scarico, passando per sedili, cinture, roll-bars, e arrivando pure all'impianto frenante. Se non sei in regola, rischi realmente problemi. Miei amici che montavano alberi sportivi sono stati squalificati da vari turni di gara...

            Ecco perchè la mia premura di poter fare un lavoro "approvato", costi aggiuntivi e grattacapi compresi!

            Commenta


            • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

              Buonasera Cliomani...

              Si infatti il discorso impianto elettrico è molto particolare, poichè anch'io ho trovato un cablaggio con il cavo bianco con due fili viola, ma non va bene su questa williams.
              Mi servirebbe la foto dell'impianto auto tuo per capire un po'.
              " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

              Commenta


              • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                teo stupenda la verde york..................
                fango, velocita', gloria
                Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
                Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600

                Commenta


                • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                  Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
                  Buonasera Cliomani...

                  Si infatti il discorso impianto elettrico è molto particolare, poichè anch'io ho trovato un cablaggio con il cavo bianco con due fili viola, ma non va bene su questa williams.
                  Mi servirebbe la foto dell'impianto auto tuo per capire un po'.
                  Ciao Matteo, questa mattina ho smontato le spine... Ti ho creato un documento word con 4 tabelle, una per ogni spina, con indicato precisamente cosa arriva e dove... non riesco però ad allegarti il file a questo messaggio perchè è troppo pesante... se mi fai avere un recapito mail te lo inoltro...

                  Posso già dirti che la tua spina bianca-telaio è ha alcuni cavi diversi dai miei... lo vedi già dalle foto!

                  Volevo lasciarti le foto impianto della mia macchina ma non riesco a caricarle, mi sento un po' un rimbambito... adesso ci studio dietro un po', buona giornata

                  Commenta


                  • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                    Ecco le foto...

                    ma putt... ho inserito le foto in Image shack e non so dove sono finite... son proprio pirla... se qualcuno mi dice come si fa è meglio... per me è una missione impossibile.

                    Commenta


                    • Re: Renault Clio Williams & 1.8 16V (XXI) "Piccole gr. A in crescita"

                      Originariamente inviato da Hurly-Burly Visualizza il messaggio
                      Ecco le foto...

                      ma putt... ho inserito le foto in Image shack e non so dove sono finite... son proprio pirla... se qualcuno mi dice come si fa è meglio... per me è una missione impossibile.

                      A quanto pare sono finite qui:

                      http://profile.imageshack.us/user/Hurly69

                      Mah... tecnologia moderna...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X