Guarda la mia ex 106 "Son tutti finocchi col culo degli altri" ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti... "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"
ma quelli che metterei all'istante sono quelli di max106
Guarda la mia ex 106 "Son tutti finocchi col culo degli altri" ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti... "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"
Messaggio originariamente postato da rx 7 ma che e sto ODR???
è una sorgente non amplificata per impianti Hi-End.... uno tra i riferimenti assoluti del car-audio. Ha controlli di fase su ogni singola uscita, ha uscite per alti medi e bassi anteriori e posteriori quindi non avrai più questa configurazione
ANT DX
ANT SX
POST DX
POST SX
SUB
ma questa:
BASS ANT SX
MID ANT SX
TREB ANT SX
BASS ANT DX
MID ANT DX
TREB ANT DX
BASS POST SX
MID POST SX
TREB POST SX
BASS POST DX
MID POST DX
TREB POST DX
SUB SX
SUB DX
Son il risultato di poter controllare ogni singola uscita in modo perfettamente indipendente, e soprattutto digitale, ha analizzatore di spettro per ogni frequenza.... etc etc etc.... e con il mio impianto, non amplificato, andrebbe ugualmente benissimo perché sfrutterei l'attenuazione variabile dei filtri da 48 dB/oct!!!!!
Messaggio originariamente postato da Hitman106 è una sorgente non amplificata per impianti Hi-End.... uno tra i riferimenti assoluti del car-audio. Ha controlli di fase su ogni singola uscita, ha uscite per alti medi e bassi anteriori e posteriori quindi non avrai più questa configurazione
ANT DX
ANT SX
POST DX
POST SX
SUB
ma questa:
BASS ANT SX
MID ANT SX
TREB ANT SX
BASS ANT DX
MID ANT DX
TREB ANT DX
BASS POST SX
MID POST SX
TREB POST SX
BASS POST DX
MID POST DX
TREB POST DX
SUB SX
SUB DX
Son il risultato di poter controllare ogni singola uscita in modo perfettamente indipendente, e soprattutto digitale, ha analizzatore di spettro per ogni frequenza.... etc etc etc.... e con il mio impianto, non amplificato, andrebbe ugualmente benissimo perché sfrutterei l'attenuazione variabile dei filtri da 48 dB/oct!!!!!
ho capito....
praticamente controlli tutto e meglio...
db/oct cosa vuol dire?
Guarda la mia ex 106 "Son tutti finocchi col culo degli altri" ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti... "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"
è la pendenza dei filtri attivi (elettronici) presenti al suo interno.... significa che le frequenze praticamente vengono fatte solo dove vuoi tu.... non "un po' ovunque"
Guarda la mia ex 106 "Son tutti finocchi col culo degli altri" ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti... "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"
Messaggio originariamente postato da rx 7 io di car audio nn ci capisco na mazza...
vabbe...
ma i db nn si misurano con l'spl??
nn e la pressione del suono??
quella di chicco ha fatto 136 db
Sì ma dB/OCT che significa decibel su ottava, significa un'altra cosa... e cioè il grado i attenuazione di un filtro.... più è alto e più il filtro sarà preciso... e il tuo altoparlante farà un determinato lavoro, compreso tra un certo range di frequenze... se hai dei filtri da 12 dB il range sarà molto più allungato... prova a pensare ad una montagna con le salite ripide nel primo caso e ad una collina nel secondo caso... quello potrebbe essere lo schema di massima.... è difficile da spiegare così su 2 piedi... soprattutto se non ci sei dentro
Commenta