Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

R5GTturbo: cambio duro a caldo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • R5GTturbo: cambio duro a caldo

    Da qualche giorno ho dei problemi nel mettere le marce quando il motore è molto caldo.
    Appena accendo la macchina e il motore è freddo le marce entrano tutte perfettamente, ma quando il motore si scalda il cambio diventa molto più duro, soprattutto con le marce che si inseriscono da fermo (prima e retro).
    Se mi fermo, per mettere la prima devo fare molta forza sulla leva e se invece voglio mettere la retro è quasi impossibile evitare una bella grattata.
    Secondo voi può essere un problema di olio del cambio, che magari quando si scalda diventa troppo fluido? Non ho ancora controllato il livello dell'olio, ma l'auto non ne perde (pensavo comunque di cambiarlo, perchè non so quanti anni abbia o se i precedenti proprietari l'abbiano mai cambiato).
    Inoltre sempre a motore caldo quando premo il pedale della frizione sento un cigolio, probabilmente causato dallo spingidisco, ma questo la macchina lo ha sempre fatto nella stagione calda.

    Avete suggerimenti o consigli?

  • #2
    Bhe se è dentro da 10 anni l' olio è ora di sostituirlo


    fai la prova dei sincronizzatori quando hai messo olio nuovo e fatto il livello!


    metti la retro...e mentre vai in retro con frizione premuta metti la prima..fai lo stesso con la seconda


    e confronta quando invece metti le marce da fermo


    se mentre vai in retro faticano di piu' o non entrano

    devi rifare il cambio ( hai i coni sincronizzatori andati)
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      Ho sostituito l'olio del cambio (tra l'altro quello che ho tolto era molto "schiumoso") ma il problema è rimasto!
      Ho provato a mettere le marce andando in retro e tenendo la frizione premuta, ma la prova non mi ha convinto.
      Comincio a pensare che possa essere colpa dello spingidisco, che magari non riesce a "staccare" bene il motore dal cambio (inoltre il pedale della frizione da qualche mese è molto più duro da azionare) e quindi mi fa grattare quando provo a mettere la retro.
      E' una cosa credibile? Sulla mia macchina è possibile registrare la corsa della frizione o no?
      Comincio a pensare che sarò costretto a sostituire la frizione (e quindi dovrò smontare il motore...)

      Commenta


      • #4
        il 5 gt turbo lo avuto a me capitava che se andavi piano senza tirare il cambio andava bene
        se invece iniziavi a tirare il pedale della frizione riduceva la corsa perche e autoregistrante e la frizione non staccava bene e le marce grattavano dopo o sostituito la frizione e non la piu fatto
        penso che della frizione sia dovuto a un surriscaldamento

        Commenta


        • #5
          un'amico col gtt dopo una tirata ha problemi ad inserire la retro, gratta per forza, eppure la firzione è nuova, ha contattato il precedente propietario che gli ha detto che lo ha sempre fatto anche a lui...
          ¤Simo¤Clio 1.4 la mia ¤
          R.F.C. - Renault Fan Club - Clio - 1.4 xxx ¤ Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Socio N°15
          ¤
          V.T.R. club – member n°9
          Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°9 ¤ L.H.R. - Left Handed Rulez /// member n° 2

          Commenta


          • #6
            ho un r5gt da quasi 10 anni, ho rifatto la frizione qualche anno fa, ma ho sempre il problema del pedale della frizione molto duro, inoltre quando metto la retro al 90% delle volte faccio una grattata.... lasciamo stare se poi sotto il pedale della frizione si fa ad infilare il tappettino... grattata assicurata. Eppure meccanici e amici vai esperti d'auto dicono che è tutto ok boh
            Marco
            cerco qualsiasi tipo di ricambio per il furgone Vw come quello del mio avatar
            <- <-- <--- <----
            in caso contattami al ---> --> -> marco.r5gt@gmail.com

            Commenta


            • #7
              Anche a me una grattatina a caldo l'ha sempre fatta, ma adesso la cosa è veramente eccessiva: proprio per questo molte volte prima di mettere la retro spengo il motore, inserisco la marcia e riaccendo il motore tenendo la frizione premuta, in modo da evitare la grattata (o guai maggiori), ma non è una bella soluzione...

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da MARLON
                Ho sostituito l'olio del cambio (tra l'altro quello che ho tolto era molto "schiumoso") ma il problema è rimasto!
                Ho provato a mettere le marce andando in retro e tenendo la frizione premuta, ma la prova non mi ha convinto.
                Comincio a pensare che possa essere colpa dello spingidisco, che magari non riesce a "staccare" bene il motore dal cambio (inoltre il pedale della frizione da qualche mese è molto più duro da azionare) e quindi mi fa grattare quando provo a mettere la retro.
                E' una cosa credibile? Sulla mia macchina è possibile registrare la corsa della frizione o no?
                Comincio a pensare che sarò costretto a sostituire la frizione (e quindi dovrò smontare il motore...)
                Anche a me il gt turbo "inpuntava" l'inserimento in terza e anche la retromarcia, e anche l r 19 ha lo stesso problema seppur in maniera minore' , fanno cosi' quando la frizione non è piu' nuova..
                ma io non ho avuto altri problemi.
                ....la potenza è nulla.. se non usi anche il cervello!

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da MARLON
                  Ho sostituito l'olio del cambio (tra l'altro quello che ho tolto era molto "schiumoso") ma il problema è rimasto!
                  Ho provato a mettere le marce andando in retro e tenendo la frizione premuta, ma la prova non mi ha convinto.
                  Comincio a pensare che possa essere colpa dello spingidisco, che magari non riesce a "staccare" bene il motore dal cambio (inoltre il pedale della frizione da qualche mese è molto più duro da azionare) e quindi mi fa grattare quando provo a mettere la retro.
                  E' una cosa credibile? Sulla mia macchina è possibile registrare la corsa della frizione o no?
                  Comincio a pensare che sarò costretto a sostituire la frizione (e quindi dovrò smontare il motore...)
                  Anche a me il gt turbo "inpuntava" l'inserimento in terza e anche la retromarcia, e anche l r 19 ha lo stesso problema seppur in maniera minore' , fanno cosi' quando la frizione non è piu' nuova..
                  ma io non ho avuto altri problemi.
                  ....la potenza è nulla.. se non usi anche il cervello!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X