annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiuto per 5 gt

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aiuto per 5 gt

    RAGAZZI !!! CONFIDO IN UN VOSTRO AIUTO !!! HO UN 5 GT RIMESSO TUTTO A NUOVO INTERNI DA SBALLO E FUORI PURE MA....HO RIFATTO LA GUARNIZIONE ALLA TESTA HO MESSO UNA SPESSO RACING DA 1.9 mm MA HO UN SACCO DI PROBLEMI..DALLO SFIATO DEL COPERCHIO PUNTERIE ESCE UN CASINO DI VAPORE HO DOVUTO MANDARE LO SFIATO LIBERO E IL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO SVANISCE..LA TESTA E'STATA PROVATA E DICONO CHE E' OK....E QUANDO TIRO MI BATTE IN TESTA...AIUTOOOOOO

  • #2
    ma hai cambiato anke bronzine di biella e di banco?carbu revisionato? hai provato a far vedere la testa a qualkun altro?
    TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
    R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
    SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
    Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

    Commenta


    • #3
      Soccorso soccorso r5 turbooo!!!!

      Se a come dici la testa č ok alla prova della tenuta, rispondi a questa domande;
      Hai trovato qualche traccia di acqua nell'olio motore?
      Hai trovato tracce di olio nell'acqua nella vaschetta di recupero?
      La tua testa quante volte č stata spianata?

      Se il motore č originale uno dei motivi per cui batte in testa poterbbe essere il polmoncino di ritardo d'anticipo ,sfondato posto sulla bobina d'accenzione, oppure il tubo strozzato che va dal collettore d'aspirazione alla centralina come , giŕ capitato in molti casi!

      Nel tuo caso non credo si tratti di questo, ma un controllo non puň fare male. Non ti ho chiesto se la macchina scalda o se la pressione del circuito aumenta se tiri.

      Devi sapere che come saprai di certo ,che le canne cilindro del 5 sono sfilabili e che la tenuta tra circuito acqua e circuito di lubrificazione (olio morore) č afffidata a degli esili oring che se malauguratamente quando si č tolta la testata, inavvertitamente si fŕ girara il motore (anche a mano) ed una canna si alza con molta probabilita l'oring non ritorna al suo posto e non sapendolo, si commette un errore madornale perchč puň accadere che ci sia un trafilaggio di acqua nell olio , anche minimo che tende ad evaporare uscendo dallo sfiato coperchio punterie .

      Le possibilita sono molte, ma sono fiducioso, vedrai che risolveremo il problema !

      Commenta


      • #4
        Dunque.....prima spianata e alla rettifica hanno detto che la testa era ok,mi aumenta il livello olio in coppa ma tracce evidenti di acqua solo sul coperchio punterie molta morchia bianca e l'asta dell'olio sparata fuori risolto mandando libero lo sfiato punterie, carburatore revisione completa 90 euri.....cilindri appena tolta la testa subito bloccati controllato allineamento era ok

        Commenta


        • #5
          dimenticavo la temperatura non sale ma trovo un po' di pressione nella vaschetta e continuo a trovarla anche dopo aver spento il motore per un po'''

          Commenta


          • #6
            Vediamo un pň.....

            Secondo la mia esperienza Potrebbero essere tre cose,gli oring di cui parlavo, la guarnizione della testa difettosa , che puň essere o forse messa al contrario,oppure la testa crepata che č molto improbabile.

            A questo punto l'unico consiglio che sento darti č quello di tirare giů il motore se hai possibilitŕ di farlo da solo,te lo sbricioli e controlli tutto , cambi tutti i gommini , gli oring , fai mettere in pressione la testa in rettifica, magari la fai revisionare cambiando le guide valvole e i gommini valvole , poi se hai voglia di spendere fasce nuove e bronzine nuove cosě stai tranquillo per un bel pň!

            Se hai bisogno posso darti una mano , ho anche un mono blocco sano con albero motore rettificato e relative bronzine il tutto con 5/6000 km ci sono montati anche 4 pistoni originali modificati a testa piatta per via della compressione e volendo avrei pure un albero a camme grupo n fantastico.

            Ho anche una testa volendo,

            La decisione spetta a te !

            Commenta


            • #7
              quello che mi consigli č stato fatto tutto.......domani ricomincio a sbriciolare tutto di nuovo mi interessano i pezzi che hai!

              Commenta


              • #8
                OK !

                Credo sia la cosa migliore,vedrai verrŕ un gran bel motore stanne certo, con dei piccoli accorgimanti sara molto piů performane.
                Con un buon albero a camme ed una ritoccata ottimizzando tutti i pezzi originali si tirani fuori sicuri 150cv.


                Se hai bisogno chiama pure o amndami una mail a
                baubau11@inwind.it

                Commenta


                • #9
                  CIAO
                  SONO UN EX POSSESSORE DI R 5 GT TURBO.DA QUELLO CHE AI SPIEGATO,I VAPORI DELL, OLIO ECCESSIVI POSSONO ESSERE DOVUTI ALLE FASCE ELASTICHE DEI PISTONI USURATE E FACENDO PRESSIONE NELLA COPPA,I VAPORI DELL OLIO TORNANO INDIETRO
                  A CERTA GENTE E CAPITATO CHE IL MOTORE ERA TALMENTE SCOPPIATO ,CHE SI E RIEMPITO TUTTO IL CIRCUITO DEI VAPORI DI OLIO
                  PER LA CAUSA DELL BATTITO IN TESTA POSSONO ESSERE DIVERESE CAUSE
                  1) LA TESTA E STATA SPIANATA TROPPE VOLTE,CERTI 5 BATTONO IN TESTA CON 0.8 BAR
                  2) IL SENSORE BATTITO IN TESTA E ROVINATO
                  3)PER IL 5 E NORMALE BATTERE IN TESTA ,CON 1.2 BAR DI TURBO

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X