annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

    Dovrei svuotare dal circuito sigillato il liquido refrigerante sulla mia Peugeot 206 essendo ormai passati già due anni e quindi volevo cimentarmi in questa operazione da solo quindi chiedevo le esatte procedure da fare per non incappare in qualche errore grossolano, ad esempio sò che ci sono valvole di sfiato da spurgare ma non sò dove sono ubicate.....qualcuno di voi può aiutarmi se ha già effettuato da solo questa procedura ? Chi sà indicarmi passo a passo cosa fare ? Ma anche....che tipo di liquido antigelo usare ?
    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !
    La vita è bella ma....l'importante è saperserla godere nel migliore dei modi !

  • #2
    Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

    Originariamente inviato da Mirco1971
    Dovrei svuotare dal circuito sigillato il liquido refrigerante sulla mia Peugeot 206 essendo ormai passati già due anni e quindi volevo cimentarmi in questa operazione da solo quindi chiedevo le esatte procedure da fare per non incappare in qualche errore grossolano, ad esempio sò che ci sono valvole di sfiato da spurgare ma non sò dove sono ubicate.....qualcuno di voi può aiutarmi se ha già effettuato da solo questa procedura ? Chi sà indicarmi passo a passo cosa fare ? Ma anche....che tipo di liquido antigelo usare ?
    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno !

    attento allo spurgo che se rimangono delle bolle d'aria bruci la testa
    TD o benzina?ma fatevi una moto 14.000 giri RULEZ!!!!
    MeccanicoVoncione:Voncione N°1
    *^-\QdMSO/-^*- Quelli di Milano Sud...
    NeL DuBbiO..................................FuMo taaaaaaaac
    Nati nel 1982

    La mia piccola<1> <2> <3> <4><5> <6> <7><8>

    Commenta


    • #3
      Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

      Beh, sono al corrente che se rimangono bolle d'aria hai il rischio di bruciare la testata, questo lo sò. Tu sai la procedura esatta, puoi essermi di aiuto ?
      Ciao
      La vita è bella ma....l'importante è saperserla godere nel migliore dei modi !

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

        Magari se il buon Albe si facesse vivo.....spero tu legga questa mia discussione, ne sai una più del diavolo sulle Peugeot !!!!
        Byeeeeeeeeeee
        La vita è bella ma....l'importante è saperserla godere nel migliore dei modi !

        Commenta


        • #5
          Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

          Originariamente inviato da Mirco1971
          Beh, sono al corrente che se rimangono bolle d'aria hai il rischio di bruciare la testata, questo lo sò. Tu sai la procedura esatta, puoi essermi di aiuto ?
          Ciao

          togli il manicotto piu del radiatore (quello in basso)fai uscire il liquido,quando non esce piu soffi dentro la vaschetta del liquido con aria compressa quando non esce piu,rimonti il manicotto (se hai qualcosa per tenerlo piu in alto della vaschetta è meglio..........entra piu facilmente.....)apri lo spurgo che c'è sul termostato,quando esce l'acqua apri quello dove entrano i tubi dell'acqua verso l'abitacolo......
          poi accendi e la fai scaldare,apri ancora lo spurgo del termostato,se esce acqua lo chiudi e fai la stessa cosa per l'altro spurgo........
          poi lasci raffreddare e rifai il liviello esatto della vaschetta!

          ciao e buon lavoro
          TD o benzina?ma fatevi una moto 14.000 giri RULEZ!!!!
          MeccanicoVoncione:Voncione N°1
          *^-\QdMSO/-^*- Quelli di Milano Sud...
          NeL DuBbiO..................................FuMo taaaaaaaac
          Nati nel 1982

          La mia piccola<1> <2> <3> <4><5> <6> <7><8>

          Commenta


          • #6
            Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

            Originariamente inviato da cry206
            togli il manicotto piu del radiatore (quello in basso)fai uscire il liquido,quando non esce piu soffi dentro la vaschetta del liquido con aria compressa quando non esce piu,rimonti il manicotto (se hai qualcosa per tenerlo piu in alto della vaschetta è meglio..........entra piu facilmente.....)apri lo spurgo che c'è sul termostato,quando esce l'acqua apri quello dove entrano i tubi dell'acqua verso l'abitacolo......
            poi accendi e la fai scaldare,apri ancora lo spurgo del termostato,se esce acqua lo chiudi e fai la stessa cosa per l'altro spurgo........
            poi lasci raffreddare e rifai il liviello esatto della vaschetta!

            ciao e buon lavoro
            Molte grazie !!!!
            Ciao ciao.
            La vita è bella ma....l'importante è saperserla godere nel migliore dei modi !

            Commenta


            • #7
              Re: Cambio liquido refrigerante su Peugeot 206

              Eccomi non potevo mancare
              ti consiglio di mettere 5-10 cucchiai da minestra di bicarbonato nella vaschetta, fai un bel giro per far sciogliere bene il bicarbonato aspetti che si scaldi e parta la ventola. Spegni, aspetti qualche ora (liquido rovente ), scarichi come ti ha detto Cry (manicotto lo togli con una pinza schiacciando le linquette del collare del tubo). Già che ci sei smonta la valvola termostatica (da manicotto superiore del radiatore lato motore) la pulisci bene, e senza di questo ricolleghi il manicotto al motore (perderà un po' ma tanto è acqua), da vaschetta ci butti un bel po' d'acqua (diversi litri vedrai di che colore uscirà ) per pulire l'impianto (lasciando manicotto inferiore staccato per far scorrere meglio l'acqua pompa su manicotto inferiore e superiore). Rimonti il termostato, rimetti manicotto a posto ed esegui il carico come ti ha detto Cry.

              Io ho usato e mi trovo molto bene (ottimo prezzo direi perché lo trovi agli ipermercati) Arexons "già pronto" in tanichetta da 5 litri (mi pare). Arriva fino a -20°. Con quelli già pronti non hai problemi di diluizione

              Fammi sapere
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta

              Sto operando...
              X