se lo strattone è secco improsvviso e veloce è un problema elettrico
« ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". » La passione ci guida Fiat Uno Racing Club socio n°11
se poi avete già quella con 2 bobine darei uno sguardo al sensore giri sul volano e le varie connessioni
« ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". » La passione ci guida Fiat Uno Racing Club socio n°11
Con tutti i consigli che avete dato... qui urge fare un po' di test!
Bene... intanto mi sono procurata le candele nuove... e vedo se domani riesco a cambiargliele!
Ecco qui candele cambiate... Come potete vedere quelle che ho tolto erano delle NGK e non erano nemmeno prese male... consumo regolare.. un po' sporche... forse da spessimetrare... ma niente di che.
L'unica cosa che ho notato e non mi è piaciuta... il terminale quello che va ad inserirsi nella pipetta era parzialmente ossidato e dalle foto si nota.
Prossimamente cambierò i cavi candele.
sicuramente l'ossido crea un falso contatto e un po di dispersione nonostante l'AT..in goni caso se non vuoi cambiarli spruzzaci dentro del WD40 o dello Svitol o meglio disossidante x contatti elettrici alias riattivante, e gratta con un cacciavite! facci sapere!
« ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". » La passione ci guida Fiat Uno Racing Club socio n°11
B.sera a tutti. Avrei un quesito da porvi: secondo voi ci sono dei fari con i trasparenti in plastica, al posto dei fari originali in vetro, adatti alla y10? inoltre vorrei sapere cosa ne pensate a proposito delle candele all'iridio...grz per le risposte!
x le candele nn ti so dire...ma x i fari ti rispondo...io che sto nel mondo del tuning ti dico che attualmente non esiste...l'unica cosa che si potrebbe fare è adattare un fare di una 500 sporting...ho visto da qlk parte i fari della 500 trasparenti...ma sarebbe un casino...
Commenta