Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

    Portata l'auto a controllare.
    la depressione che usciva del servofreno era apposto, ma quando passava dal serbatoio del vuoto e poi esciva per entrare nell overboost usciva lenta....saliva fino a 0,8 ma molto lentamente, cosa che su una 2,4 che avevamo li, non accadeva(saliva a 0,9 molto velocemente).
    ora abbiamo pulito il possibile, ma devo tornare per far pulire il serbatoio del vuoto.
    Ora la car va bene, è bastato toccare un po i tubicini... Il problema causava il mancato pilotaggio della turbina(la westgate essendoci poca depressione lavorava male e in ritardo), da li i consumi alle stelle e la cattiva erogazione con delle prestazioni molto ridotte.

    Per il meccanico è solo un problema di sporcizia tra l'uscita servofreno e l'entrata dell' overboost.
    E li in mezzo c'è solo il serbatoio del vuoto.

    P.s: la centralina dava errore prex turbocompressore.

    FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
    FOTO EX 145 SOFT-TUNING
    Lo ZOO di 105! Member n°15

    Commenta


    • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

      Ciao alfisti, che marmitta (finale) avete? dovrei cambiarlo non so che mettere.... Sicuramente ovale e non troppo vistoso... Asso, Ragazzon, Simoni Racing, SuperSprint.

      BRUCIA I TUOI COPERTONI E NON LA TUA ANIMA !!!

      [mad][mad][mad]

      Commenta


      • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

        ragazzon senza pensarci, in alternativa supersprint, se vuoi fare il cagone in modo assurdo e hai 500 e passa euro madeno racing.
        torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
        (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

        Commenta


        • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

          vado OT xkè questa cosa ke sto x kiedere riguarda la 159 e nn la 156 ma nn so dove altro postare la mia domanda. 1 mio amico con la 159 mi ha detto ke l'altra sera, visto ke nevicava, è uscito x fare qualke "driftata" con il freno a mano xò ha notato ke l'auto nn è ke facesse gran ke, cioè partiva solo leggermente di . lui ha dato la colpa al freno a mano, ke secondo lui nn è gran ke, xkè dice ke, anke disattivando l'esp l'auto cmq nn si scomponeva. io sostengo invece ke la colpa è dovuta proprio all'esp ke sulla 159, come accade anke sulla 156, nn è disattivabile. lui cmq insiste con il dire ke ha disattivato anke l'esp premendo il tasto ASR. ki ha ragione?

          Commenta


          • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

            Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
            vado OT xkè questa cosa ke sto x kiedere riguarda la 159 e nn la 156 ma nn so dove altro postare la mia domanda. 1 mio amico con la 159 mi ha detto ke l'altra sera, visto ke nevicava, è uscito x fare qualke "driftata" con il freno a mano xò ha notato ke l'auto nn è ke facesse gran ke, cioè partiva solo leggermente di . lui ha dato la colpa al freno a mano, ke secondo lui nn è gran ke, xkè dice ke, anke disattivando l'esp l'auto cmq nn si scomponeva. io sostengo invece ke la colpa è dovuta proprio all'esp ke sulla 159, come accade anke sulla 156, nn è disattivabile. lui cmq insiste con il dire ke ha disattivato anke l'esp premendo il tasto ASR. ki ha ragione?
            L'ESP che in Alfa si chiama VDC non è disinseribile, con il tasto ASR si disinserisce solo l'ASR cioè l'antipattimento.
            Gabriele.
            ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

            Commenta


            • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

              Originariamente inviato da BROGA Visualizza il messaggio
              L'ESP che in Alfa si chiama VDC non è disinseribile, con il tasto ASR si disinserisce solo l'ASR cioè l'antipattimento.
              Gabriele.
              xfetto, esattamente quello ke dico io. lui poi ha detto ke sul manuale c'è scritto così e ke l'asr è l'antipattinamento e nn il controllo di trazione ...ma scusate nn è la stessa cosa?

              Commenta


              • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

                l'asr è l'antipattinamento,il vdc è l'esp , sn due cose differenti
                torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                Commenta


                • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

                  Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                  xfetto, esattamente quello ke dico io. lui poi ha detto ke sul manuale c'è scritto così e ke l'asr è l'antipattinamento e nn il controllo di trazione ...ma scusate nn è la stessa cosa?
                  Si, giusto:
                  ASR= antipattinamento= controllo della trazione (quindi non fai le sgumme di potenza :P )
                  ESP= VDC= controllo della stabilità cioè evita le "sbandate" ergo i controsterzi te li scordi!
                  Ultima modifica di BROGA; 18-12-2007, 10:42.
                  ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

                  Commenta


                  • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

                    in sostanza sulle alfa quello ke si può disinserire è SOLO il controllo di trazione (asr) a differenza ad esempio delle auto del gruppo audi/vw ke hanno il tastino con il quale si disattiva tcs (kiamato asr sulle alfa) + esp. secondo me cmq l'ideale è il sistema della bmw ke ti xmette di avere esp on + tcs on, esp on (ma + xmissivo, in sostanza fai degli accenni di scodate di potenza ma controllate) + tcs off e esp off + tcs off.

                    Commenta


                    • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

                      Penso che alle case automobilistiche non costi nulla mettere un pulsante per disabilitare le varie assistenze alla guida, più che altro si tratta di una scelta "filosofica", a seconda che si ritenga o meno giustificato che il pilota possa scegliere se avvalersi o meno di questi aiuti.
                      Per come la vedo io, la possibilità di disattivare il controllo della trazione può essere utile in caso di neve, mentre non vedo una utilità pratica (ma ne vedo l'utilità "ludica" ) per la possibilità di disattivare il controllo di stabilità.
                      Comunque le 156 my2003 non hanno neppure il controllo della trazione disattivabile... a questo punto forse non c'è proprio una utilità pratica nel togliere questi aiuti.
                      Ultima modifica di Messerschmidt; 18-12-2007, 20:44.
                      www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                      SOCIO - 18
                      citius, altius, fortius

                      Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X