Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo [2]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

    e mi sa di si....
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
    LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

    1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

    Commenta


    • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

      E per fortuna che faccio sempre gasolio V-Power da un distributore con i serbatoi nuovi

      Commenta


      • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

        Per chi ne avesse bisogno crazyalex82 ha fatto una scansione del manuale autoradio con CD 156.
        Lo si può scaricare al segunete link:
        http://rapidshare.de/files/20951042/...o.156.rar.html

        Grazie crazyalex82

        Commenta


        • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

          Chi monta l'impianto Bose,mi può spiegare in cosa consiste e come funziona?
          Si può montare senza problemi?

          Commenta


          • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

            Da quel che so per l'impianto bose cambiano solo i componenti tipo twiter crossover e wofer del resto sono montati nelle predisposizioni dell'originale!!! grazie per aver postato il manuale!!!
            Se devi prestare qualcosa a qulcuno......Mai la RAGAZZA e la MACCHINA!!!

            Commenta


            • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

              ah si dimenticavo

              dopo 400 km

              ottima tenuta delle PZERO NERO davvero un grip notevole sia su asciutto che bagnato....molto più che le RE040 da nuove....unico neo...devo guidare più pulito a causa della spalla un filo più morbida che altrimenti innesca dei leggeri sbacchettamenti

              a 1000 un commento più veritiero cmq
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
              LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

              1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

              Commenta


              • Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, sulla mia auto (156 2.5 V6 SW 10/2002) con pack sport le sospensioni posteriori sono nivomat? In caso affermativo sarebbe lo stesso possibile montare un assetto completo (molle e ammortizzatori)?
                Gabriele.
                ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

                Commenta


                • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

                  Originariamente inviato da BROGA
                  Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, sulla mia auto (156 2.5 V6 SW 10/2002) con pack sport le sospensioni posteriori sono nivomat? In caso affermativo sarebbe lo stesso possibile montare un assetto completo (molle e ammortizzatori)?
                  Gabriele.
                  beh per vedere se hai il nivomat basta che fai sedere tre persone dietro e vedi se l'assetto resta sempre ad altezza costante
                  www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                  STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
                  LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

                  1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

                  Commenta


                  • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

                    Originariamente inviato da davide_qv
                    beh per vedere se hai il nivomat basta che fai sedere tre persone dietro e vedi se l'assetto resta sempre ad altezza costante
                    Si, anche... 3 amici da 90Kg non ho problemi a trovarli!
                    ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

                    Commenta


                    • Re: Alfa Romeo 156 - Cuore Sportivo #2

                      Mmmm.... mi sa che le sospensioni nivomat non permettono l'installazione di un assetto aftermarket:

                      Il "Nivomat" viene attivato dall’energia cinetica generata dal movimento delle ruote in risposta alle asperità del fondo stradale. Quando si carica il bagagliaio di Nuova Alfa Sportwagon, dunque, la parte posteriore della vettura si abbassa come quella di qualunque altra auto. Dopo poche centinaia di metri, però, il dispositivo innalza la scocca riportandola all’assetto predeterminato, che rimane costante non solo in marcia, ma anche a motore spento (per 8-10 ore). Dal punto di vista strettamente tecnico, il funzionamento del dispositivo è il seguente. Il movimento relativo tra l’asse posteriore e la scocca attiva il pompaggio dell’olio dal serbatoio ad alta pressione contenuto all’interno dell’ammortizzatore "Nivomat".

                      Preso da una recensione della 156.
                      Gabriele.
                      ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X