annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli del JTD!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aggiungilo nella buddy list così ti risulta ogni volta che è connesso al forum

    Ciao!!
    BMW 318Ci 143cv Eletta
    BMW 320d 150cv 6m Futura

    Alpine CDA 7894 RB
    Boston PRO 6.5
    Boston PRO 12.5 LF
    Steg K24
    Steg QM 310.2

    Commenta


    • ok........ma non risp
      A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
      Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

      Commenta


      • ciao ragazzi io possiedo una bravo jtd 100 con mappa filtro BMC e vi assikuro che va veramente tanto la mappa lho pagata 300mila lire ad asti da piubelli mio zio ha una marea 2.4 130cv ora anche lui rimappato ma rende di piu su un 1.9 forse perche lui ha 67000KM
        BRAVO TUNING CLUB

        jtd :OO


        :ciapet: :c: :ciapet: :c: :ciapet: :c: :ciapet: :c:

        Commenta


        • metto anche qui la piccola storia di una marea weekand equipagiata col 1910 del gruppo fiat

          Fiat Marea Weekand 1.9jtd 105: alcune rotture insolite; help me pls !
          in famiglia possiediamo la vettura nel topic, una Fiat Marea Weekand 1.9jtd 105 del primo semestre 1999; sono stati fatti tutti i tagliandi regolarmente e circa 5/10mila dopo il tagliando, (cioe' attorno i 50mila km) alla macchina si guasta il debimetro con il classico problema che il motore perde molta potenza; ...anche se l'auto è fuori garanzia mi sembra che gia' la fiat in questo caso doveva far qualcosa, ma ci si sorvola...

          a 70mila km (cioe 3settimane fa) arriva la rottura di una puleggia di distribuzione; Un cuscinetto di gomma si è sfilato, rotto non ho ben capito da quest'ultima che riskiava di sfilarsi con cause catastrofiche;
          Questa cosa ci ha particolarmente fatto incazzare, visto che poteva procurare guai seri la rottura di questo componente ma la fiat fa orecchie da mercante mentre gli si sollecitava il fatto;

          Da quello ke so io la distribuzione ha una durata praticamente eterna ed è una delle ultimissime cose da sostituire; ovviamente non parlo della cinghia, ma degli organi su cui ruota e la mantengono in asse appunto queste puleggie

          ditemi voi, cosa bisogna fare? l'auto è praticamente ancora nuova anche se ha 4anni e 70mila km..

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Alfa_JTD
            Davanti a chi vuoi stare te?

            Vada retro vada retro

            come hai fatto a portare a 180cv il 1.9jtd della 156 ? gia' il TDi 150cv VW è tirato così com'e' e ne ha 150...

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da RaceWars
              come hai fatto a portare a 180cv il 1.9jtd della 156 ? gia' il TDi 150cv VW è tirato così com'e' e ne ha 150...

              storia lunga...ma ormai quel jtd non c'è +
              A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
              Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da RaceWars
                metto anche qui la piccola storia di una marea weekand equipagiata col 1910 del gruppo fiat

                Fiat Marea Weekand 1.9jtd 105: alcune rotture insolite; help me pls !
                in famiglia possiediamo la vettura nel topic, una Fiat Marea Weekand 1.9jtd 105 del primo semestre 1999; sono stati fatti tutti i tagliandi regolarmente e circa 5/10mila dopo il tagliando, (cioe' attorno i 50mila km) alla macchina si guasta il debimetro con il classico problema che il motore perde molta potenza; ...anche se l'auto è fuori garanzia mi sembra che gia' la fiat in questo caso doveva far qualcosa, ma ci si sorvola...

                a 70mila km (cioe 3settimane fa) arriva la rottura di una puleggia di distribuzione; Un cuscinetto di gomma si è sfilato, rotto non ho ben capito da quest'ultima che riskiava di sfilarsi con cause catastrofiche;
                Questa cosa ci ha particolarmente fatto incazzare, visto che poteva procurare guai seri la rottura di questo componente ma la fiat fa orecchie da mercante mentre gli si sollecitava il fatto;

                Da quello ke so io la distribuzione ha una durata praticamente eterna ed è una delle ultimissime cose da sostituire; ovviamente non parlo della cinghia, ma degli organi su cui ruota e la mantengono in asse appunto queste puleggie

                ditemi voi, cosa bisogna fare? l'auto è praticamente ancora nuova anche se ha 4anni e 70mila km..

                Puo' darsi che mi sbagli ma credo che i cuscinetti (o meglio è un tendicinghia se è quello che penso io) lo cambino ogni volta che viene rifatta la cinghia della distribuzione... certo se si è rotto a 70.000 è comunque troppo presto. Ma la macchina l'avete presa nuova? Perchè mio fratello si è preso una bella fregatura... ha preso una marea semestrale (1.8 benzina) e fatalità si è rotta la cinghia della distribuzione a 70.000 km... forse sarebbe stato il caso di pensare che la macchina avesse qualche km in piu' di quelli indicati e fare l'intervento prima, fatto sta che adesso di ritrova con un danno non indifferente. Certi concessionari sarebbero da mandare a fuoco!
                Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
                Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999

                Commenta


                • come quelli che resattano la centralina senza dirti niente
                  A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
                  Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

                  Commenta




                  • ma poi perchè te l'hanno resettata? avevano trovato qualche irregolarità?
                    " E' già carda " Racing Team®

                    "socio n. 004 "...anch'io parto in NOTTATAAA

                    Dream Team -- Bacchiolus Member
                    Ranzani Group

                    Nik NON l'ha fatto!!

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da y.m


                      ma poi perchè te l'hanno resettata? avevano trovato qualche irregolarità?

                      nessuna irregolarità, avevo un problema con il pedale del freno che rimaneva un attimo frenato ma non frenava,faceva solo rimanere accese le luci di arresto e pensavano che fosse un problema del cruise control(regolatore di velocità) da to che avevano avuto delle segnalazioni...ma nulla e oggi ho portato a cambiare il sensore del freno
                      A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
                      Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X