annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno turbo i.e. [2]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

    Originariamente inviato da Toivonen Visualizza il messaggio
    il fatto non è leggere,il fatto è avere il uon senso per capire che se si ha la certezza che qcosa non funzioni non si fanno tentativi per vedere come va
    io NON credo alla uno 1299,ma stai già cambiando le cose perchè ora siam passati a febbraio 85 dall'84 d partenza...se tu mi dimostri il contrari,ammettiamo il febbraio 85,non camia niente perchè sarebbe un esemplare unico e tu hai affermato che le prime 85(lancio dell'auto ad aprile 85) erano 1299...il che non è vero come da cartella stampa....


    tu continui a dire del t25 a fronte di una cartella stampa e di due recensioni di riviste dell'epoca....

    poi ora metti a dire rivalta,e ti rimangi ancora le cose,perchè quando dicevi che le uno erano fatte all'abarth e io dicevo di smetterla con le cazzate mi hai postato con quote il mio post in cui dicevo che le uno con la scritta fiatabarth posteriore erano quelle della stessa linea di produzione della ritmo su cui finivano i loghi fiat normali e ci mettevano quelli.....equazione sbagliata perchè le 130 non era fatta a corso marche....ora ti sei corretto,e se vuoi combina ancora le cose,non ci frega niente...


    ah per inciso

    i motori del 130 tc non erano prodotti all'abarth e spediti alla fiat.....le ritmo che avevano i motori costruiti a corso marche erano le 125 tc,con la 130 cambiò anche questo...
    io nn combino niente.

    le 1299cc nn sn esemplari unici ti ho detto già una miriade di volte che se ne fecero c.a. 150 - 180 esemplari tutte pesantemente collaudate e per quello che so io oggi c'è questa di napoli, che ora è a roma per restauro (è stata riverniciata + volte nel fienile era di un blu pastello, era ferma in un capannone con dentro un fienile a torre del greco), quella di autoscout che era anke asi e quella che c'è a milano che nn è tutta originale ma è ugualmente 1299cc e quando parlai col prop dicendogli che c'era qualcuno che negava l'esistenza questo si è messo pure a ridere.......ed ho detto poi che erano state immatricolate tra la fine dell'84 e l'inizio del 1985 (infatti quella di na è febbraio) nn ci vuole molto poi a capire che il lancio del 22/4/85 era stato fatto col 1301 anzicchè col 1299cc di prima...

    credi che mi interessi qualcosa se tu credi o meno alla 1299? ...devi guardare solo il libretto quando verrà completata tutta.....che ognuno creda alle sue fonti...e ti assicuro che le mie sn veritierie.
    l'avevo già detto l'altra volta... mi sn stufato di ripeterti ste cose ti ho anke invitato a parlare col prop della 1299 col meccanico di ct che ha vinto il trofeo nell'86 e 87...nn lo vuoi fare...niente...

    ah poi quelle foto testimoniano tutto.


    Chissà forse nel 1986 come avevo detto l'altra volta nella stessa situazione.... c'era qualche ing che si divertiva a fare delle foto li e poi modificarle col photoshop e sisi



    il discorso si kiude qui e nn lo voglio + riaprire
    Finalmente l'abbiamo fatto!



    Primi ed unici in Italia sul mito

    Commenta


    • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

      Originariamente inviato da devid 1turbo Visualizza il messaggio
      il mio amico che aveva la uno t antiskid, mi ha RACCONTATO che una volta quando era a roma ad un semaforo aveva iniziato a tirare arrivando a 140km/h e poi visto il semaforo dopo rosso ha iniziato a frenare ma le ruote anteriori gli si bloccarono riuscendosi a fermare a 20cm dal paraurti della macchina davanti....cmq per tutto il tempo che l'ha avuta a tirato sempre e non gli è mai successo niente tranne questo particolare...
      invece il mio amco che ha speso 300e per un antisid '88 (che gli è stata preparata dal meccanico del trofeo) ha dovuto disattivare tutto....
      Finalmente l'abbiamo fatto!



      Primi ed unici in Italia sul mito

      Commenta


      • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

        Originariamente inviato da ettor9 Visualizza il messaggio
        io nn combino niente.

        le 1299cc nn sn esemplari unici ti ho detto già una miriade di volte che se ne fecero c.a. 150 - 180 esemplari tutte pesantemente collaudate e per quello che so io oggi c'è questa di napoli, che ora è a roma per restauro (è stata riverniciata + volte nel fienile era di un blu pastello, era ferma in un capannone con dentro un fienile a torre del greco), quella di autoscout che era anke asi e quella che c'è a milano che nn è tutta originale ma è ugualmente 1299cc e quando parlai col prop dicendogli che c'era qualcuno che negava l'esistenza questo si è messo pure a ridere.......ed ho detto poi che erano state immatricolate tra la fine dell'84 e l'inizio del 1985 (infatti quella di na è febbraio) nn ci vuole molto poi a capire che il lancio del 22/4/85 era stato fatto col 1301 anzicchè col 1299cc di prima...

        credi che mi interessi qualcosa se tu credi o meno alla 1299? ...devi guardare solo il libretto quando verrà completata tutta.....che ognuno creda alle sue fonti...e ti assicuro che le mie sn veritierie.
        l'avevo già detto l'altra volta... mi sn stufato di ripeterti ste cose ti ho anke invitato a parlare col prop della 1299 col meccanico di ct che ha vinto il trofeo nell'86 e 87...nn lo vuoi fare...niente...

        ah poi quelle foto testimoniano tutto.


        Chissà forse nel 1986 come avevo detto l'altra volta nella stessa situazione.... c'era qualche ing che si divertiva a fare delle foto li e poi modificarle col photoshop e sisi



        il discorso si kiude qui e nn lo voglio + riaprire
        ettor continua a vivere coi sogni delle palle che la gente ti dice....hai ragione...è inutile continuare...e ognuno di noi penso abbia l'obbiettività per capire le cose che si trova a leggere....
        amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
        Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
        Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

        quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

        Commenta


        • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

          Originariamente inviato da ettor9 Visualizza il messaggio
          io nn combino niente.

          era ferma in un capannone con dentro un fienile a torre del greco),
          Una Matrioska praticamamente

          Commenta


          • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

            Quando cercavo la uno turbo (rigorosamente prima serie) ho avuto modo di provare due esemplari antiskid, il sistema funzionava, avevano rispettivamente 225.000km la prima e 195.000 la seconda, se avessero avuto dei problemi non credo sarebbero arrivate a fare tutta quella strada

            Commenta


            • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

              Originariamente inviato da ettor9 Visualizza il messaggio
              io nn combino niente.

              le 1299cc nn sn esemplari unici ti ho detto già una miriade di volte che se ne fecero c.a. 150 - 180 esemplari tutte pesantemente collaudate e per quello che so io oggi c'è questa di napoli, che ora è a roma per restauro (è stata riverniciata + volte nel fienile era di un blu pastello, era ferma in un capannone con dentro un fienile a torre del greco), quella di autoscout che era anke asi e quella che c'è a milano che nn è tutta originale ma è ugualmente 1299cc e quando parlai col prop dicendogli che c'era qualcuno che negava l'esistenza questo si è messo pure a ridere.......ed ho detto poi che erano state immatricolate tra la fine dell'84 e l'inizio del 1985 (infatti quella di na è febbraio) nn ci vuole molto poi a capire che il lancio del 22/4/85 era stato fatto col 1301 anzicchè col 1299cc di prima...

              credi che mi interessi qualcosa se tu credi o meno alla 1299? ...devi guardare solo il libretto quando verrà completata tutta.....che ognuno creda alle sue fonti...e ti assicuro che le mie sn veritierie.
              l'avevo già detto l'altra volta... mi sn stufato di ripeterti ste cose ti ho anke invitato a parlare col prop della 1299 col meccanico di ct che ha vinto il trofeo nell'86 e 87...nn lo vuoi fare...niente...

              ah poi quelle foto testimoniano tutto.


              Chissà forse nel 1986 come avevo detto l'altra volta nella stessa situazione.... c'era qualche ing che si divertiva a fare delle foto li e poi modificarle col photoshop e sisi



              il discorso si kiude qui e nn lo voglio + riaprire
              Infatti le 1299 erano le uno turbo destinate al mercato estero, svizzero in particolare

              Commenta


              • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

                Originariamente inviato da devid 1turbo Visualizza il messaggio
                il mio amico che aveva la uno t antiskid, mi ha RACCONTATO che una volta quando era a roma ad un semaforo aveva iniziato a tirare arrivando a 140km/h e poi visto il semaforo dopo rosso ha iniziato a frenare ma le ruote anteriori gli si bloccarono riuscendosi a fermare a 20cm dal paraurti della macchina davanti....cmq per tutto il tempo che l'ha avuta a tirato sempre e non gli è mai successo niente tranne questo particolare...


                a me capitò, su una che testammo dopo aver montato il K16.
                Ma era un comportamento abbastanza "normale" in quanto la sua logica di gestione era di non bloccare le ruote.
                solo che a volta, soffriva di eccesso di zelo
                TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                Commenta


                • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

                  Mettiamola così: MI SONO ROTTO DI QUESTE MINKIATE.
                  ed è la seconda volta che lo dico.
                  una terza non ci sarà.

                  Ah, mi raccomando, provate a rispondere...
                  TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                  Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                  Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                  I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                  L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                  B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

                    Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
                    Mettiamola così: MI SONO ROTTO DI QUESTE MINKIATE.
                    ed è la seconda volta che lo dico.
                    una terza non ci sarà.

                    Ah, mi raccomando, provate a rispondere...
                    caro lucky se mi permetti rispondo io : convengo in pieno con te,quando si arriva a questi botta e risposta polemici è solo una rottura di palle. io personalmente anche se non con la turbo, ma semplicemente con la ford fiesta di mia moglie da 70 cv. che monta un buon abs posso dirvi che preferirei non averlo o poterlo disinserire. trovo la frenata lunga estremamente pericolosa, l'unica cosa che vedo valido è il controllo equilibrato della frenata sulle ruote, (evitare che una tiri più di un altra). Poi come già detto tra noi in varie occasioni la unoT doveva uscire con i 14" gomme da 185, e quindi dischi e pinze maggiorate. In fine sono grato a chi mi ha insegnato nei primi anni 70 di frenare anche in emergenza senza bloccare le ruote.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno turbo i.e. [2]

                      quando si dice prendere un inc...ta !!!!! speriamo che a noi non succeda mai !!!!
                      Ultima modifica di sergiocarucci; 02-12-2006, 16:50.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X