Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore Fiat 1934

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore Fiat 1934

    Se siete convinti che le 4 valvole, il doppio albero in testa, la sovralimentazione e il twin spark sia roba relativamente recente:



    Motore Fiat AS.6 (versione anno 1934):

    * Architettura: 24 cilindri a V di 60°

    * Raffreddamento: a liquido

    * Cilindrata totale: 50,256 litri

    * Alesaggio: 138 mm

    * Corsa: 140 mm

    * Rapporto di compressione: 7

    * Velocità media del pistone: 15,4 m/s

    * Alimentazione: carburatore aspirato ad otto corpi

    * Distribuzione: 4 valvole per cilindro, 2 alberi a camme per ogni bancata

    * Accensione: doppia, a quattro magneti

    * Sovralimentazione: compressore centrifugo ad uno stadio

    * Velocità di rotazione del compressore: 19000 giri/min

    * Pressione di sovralimentazione: 1,82 bar

    * Riduttore: coppie di ingranaggi a dentatura cilindrica

    * Rapporto di riduzione: 0,6

    * Peso a secco: 930 Kg

    * Potenza massima: 3100 cv a 3300 giri/min

    * Rapporto peso/potenza: 0.3 Kg/cv

    Aspettate però, non equipaggiava una vettura bensì:



    Macchi-Castoldi M.C.72 (Coppa Schneider). Raggiunse una velocità media di 709,202 Km/h. Questo primato rimane da allora imbattuto per quanto concerne la categoria idrovolanti propulsi da motore alternativo (a pistoni per capirci).

    Altre informazioni qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Macchi-Castoldi_M.C.72
    RENAULT SPORT - ORAP - OMP - EIBACH - POWERFLEX - INOXCAR - SPARCO - SPEEDLINE - OMNICOMPETITION
    MULSANNES Mk V E.I.P.: 1 2 3 - BIOHAZARD U.F.O.: 1 2 3
    RdO FORUM - ABBBUSIVE POWER! "La Megane è una macchina BASTARDA" - Piero Plini - Appartenente alla BRIGATA DEGENERO®
    La E.I.P. su CAR DOMAIN! Clicca! "A fare un turbo sono tutti capaci. Ma per fare un ASPIRATO che vada forte ci vuole la DOTE™ " >>> N/A ROCKS! <<<
    "Il cervello umano è come la tv in alta definizione. Serve semplicemente a farti vedere sempre meglio cose sempre più brutte!" - "PATER84 E' UN OTTIMO COOPILOTA!" ™

  • #2
    Re: Motore Fiat 1934

    che storia!!!
    spettacolare!!!!
    M

    Commenta


    • #3
      Re: Motore Fiat 1934

      Originariamente inviato da Sterling Hayden Visualizza il messaggio
      Se siete convinti che le 4 valvole, il doppio albero in testa, la sovralimentazione e il twin spark sia roba relativamente recente:

      [qimg]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/6c/Mc72_as6.JPG[/qimg]

      Motore Fiat AS.6 (versione anno 1934):

      * Architettura: 24 cilindri a V di 60°

      * Raffreddamento: a liquido

      * Cilindrata totale: 50,256 litri

      * Alesaggio: 138 mm

      * Corsa: 140 mm

      * Rapporto di compressione: 7

      * Velocità media del pistone: 15,4 m/s

      * Alimentazione: carburatore aspirato ad otto corpi

      * Distribuzione: 4 valvole per cilindro, 2 alberi a camme per ogni bancata

      * Accensione: doppia, a quattro magneti

      * Sovralimentazione: compressore centrifugo ad uno stadio

      * Velocità di rotazione del compressore: 19000 giri/min

      * Pressione di sovralimentazione: 1,82 bar

      * Riduttore: coppie di ingranaggi a dentatura cilindrica

      * Rapporto di riduzione: 0,6

      * Peso a secco: 930 Kg

      * Potenza massima: 3100 cv a 3300 giri/min

      * Rapporto peso/potenza: 0.3 Kg/cv

      Aspettate però, non equipaggiava una vettura bensì:

      [qimg]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/35/Macchi_Mc72.JPG[/qimg]

      Macchi-Castoldi M.C.72 (Coppa Schneider). Raggiunse una velocità media di 709,202 Km/h. Questo primato rimane da allora imbattuto per quanto concerne la categoria idrovolanti propulsi da motore alternativo (a pistoni per capirci).

      Altre informazioni qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Macchi-Castoldi_M.C.72
      lo voglio... chissà se entra nella 147
      VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
      Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

      ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
      Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
      AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
      Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

      Commenta


      • #4
        Re: Motore Fiat 1934

        ecco perchè i motori fiat erano i primi essere + potenti

        Commenta


        • #5
          Re: Motore Fiat 1934

          sti caxxi che mostro...
          Astra GTC 1.6 Turbo 16v
          Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


          XR 600R 1988
          Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

          Commenta


          • #6
            Re: Motore Fiat 1934

            bene o male fiat non è mai stata indietro nei progetti,soprattutto sul diesel.....si perde un pò quando li deve mettere in pratica ma probabilmente è colpa della strategia del risparmio...
            "AMICI DELLE COLLE TEAM"

            http://freerideperlecolle.blogspot.it/

            Commenta


            • #7
              Re: Motore Fiat 1934

              Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
              lo voglio... chissà se entra nella 147
              di starci ci stà, ma devi mettere la batteria nel baule dietro
              G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

              Commenta


              • #8
                Re: Motore Fiat 1934

                Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
                di starci ci stà, ma devi mettere la batteria nel baule dietro
                Ottimo
                devo trovare pure il contagiri adatto però, con fondo scala a 20.000 giri
                VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore Fiat 1934

                  che mostro
                  partecipa anche tu alla FantaSBK

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore Fiat 1934

                    Bhe...pensando al variatore di fase l'Alfetta 2000 ecm (o qualcosa del genere) lo montava nel 1982....
                    Le due candele per cilindro di per se sono relative ai primordi dei motori quando, a causa degli alesaggi incredibili che avevano quei motori, quella era l'unica via per far bruciare tutta la benzina durante il ciclo utile...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X