annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

    Sto notando che la mia Punto sta succhiando un bel po' di olio (più di 1,2 L in 4-5 mila km)... Taaanto tempo fa ho anche notato che sul manuale dice che è normale un consumo d'olio di 0,7 L ogni 1000 (MILLE!) km ... Io non ci ho mai dato peso, pensavo fosse un errore (credevo intendessero 10 mila) . Ma può essere vero ?

    Vabbé che la mia Punto ha taaaanti km (226 mila) , però da nuova consumerebbe così tanto olio lo stesso ?

    Cavolo, se è così ricomincio a tirar fango sulla Fiat (e lo faccio perché un motivo c'è) visto che macchine normali, finché sono recenti (diciamo sotto 200-300 mila km, ben mantenute) non lo consumano l'olio, o ne consumano talmente poco che neanche ti rendi conto. Massimo massimo 0,5 L in 10 000 km...

    Qua se davvero è normale che fa fuori quasi un litro di olio in mille km stiamo ai livelli di follia assurda secondo me...
    Ultima modifica di Karolis; 14-12-2007, 23:36.
    Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

    Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
    REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

    Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
    Happy (?) Punto

  • #2
    Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

    1.2 litri per 5000 km è un consumo ancora decente considerati i km del motore... non c'è niente di strano.

    Che olio usi?

    Se ti lamenti per questo vai a vedere i motori alfa di una volta
    Engine Division

    Commenta


    • #3
      Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

      Cavolo, se è così ricomincio a tirar fango sulla Fiat (e lo faccio perché un motivo c'è) visto che macchine normali, finché sono recenti (diciamo sotto 200-300 mila km, ben mantenute) non lo consumano l'olio, o ne consumano talmente poco che neanche ti rendi conto. Massimo massimo 0,5 L in 10 000 km...
      Alla faccia del recente

      Commenta


      • #4
        Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

        Per macchine buone trattate in buono modo quei km non sono un problema... (ho visto civic e prelude con quei km , senza interventi particolari a parte la manutenzione ordinaria... e di olio non ne consumavano, e di potenza ne avevano come appena uscite dalla fabrica) Idem per vari modelli tedeschi... Con la Fiat invece ho visto che costa poco ma dura meno nel lungo andare... (anche per vari altri pezzi che si spaccano prima e con più frequenza)

        Come olio adesso ho messo il Motul 5100 10 40, (4000 km fa), prima mettevo quello che mi davano i meccanici (e non so cosa mi davano). Ah, con l'olio avevo messo anche il Sintoflon Et...

        Sarà mica troppo buono l'olio che ho messo e si disperde più facilmente?

        Prossimamente metterò su un motore revisionato e preparato, vedremo un po' se la situazione migliora...
        Ultima modifica di Karolis; 15-12-2007, 00:56.
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • #5
          Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

          dopo 200000 km le tolleranze di un qualsiasi motore sono belle che andate... passino motori più sofisticati come honda & co., ma qua stiamo parlando di un 1.2 che come priorità costruttive ha:
          - costi ridotti di fabbricazione e manutenzione
          - affidabilità

          Il fire sopravvive a qualsiasi maltrattamento, chiedi ai meccanici Se ne sentono di racconti interessanti

          E' probabile che il motul sia troppo fluido per le condizioni attuali, però ormai ti conviene tenere quello fino a quando non sostituisci il motore.
          A proposito, come vanno i lavori?

          Se decidi di cambiare l'olio prova l'HPX, è un oliaccio ma fa miracoli sui motori vecchi. Provato di persona

          Sul sintoflon non mi esprimo, non mi piacciono sti additivi nel motore.

          A difesa del 1242, devo dire che nei primi 15000 km la panda non ha consumato un grammo d'olio.
          Ultima modifica di Hesp; 15-12-2007, 01:15.
          Engine Division

          Commenta


          • #6
            Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

            Direi che con quel chilometraggio può essere anche considerato normale. Pochi giorni fa c'era qualcuno che si lamentava di un consumo medesimo su una Golf, che mi sembra costi qualcosa in più rispetto a una fiat... Cioè, insomma, se volete buttare merda sulla fiat dovete farlo a maggior ragione sulla VW.
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • #7
              Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

              mmm..a me la punto 60 lo faceva...a 60k km....addirittura se acceleravi da fermo vedevi la chiazza sotto lo scarico....dovevo rabboccare spesso...e comunque era segnalato nel manuale......(con la successiva astra gsi invece facevo 15k km senza un fastidio....)
              ...The truth is out there...

              ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

              G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

              Commenta


              • #8
                Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

                Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                dopo 200000 km le tolleranze di un qualsiasi motore sono belle che andate... passino motori più sofisticati come honda & co., ma qua stiamo parlando di un 1.2 che come priorità costruttive ha:
                - costi ridotti di fabbricazione e manutenzione
                - affidabilità

                Il fire sopravvive a qualsiasi maltrattamento, chiedi ai meccanici Se ne sentono di racconti interessanti

                E' probabile che il motul sia troppo fluido per le condizioni attuali, però ormai ti conviene tenere quello fino a quando non sostituisci il motore.
                A proposito, come vanno i lavori?

                Se decidi di cambiare l'olio prova l'HPX, è un oliaccio ma fa miracoli sui motori vecchi. Provato di persona

                Sul sintoflon non mi esprimo, non mi piacciono sti additivi nel motore.

                A difesa del 1242, devo dire che nei primi 15000 km la panda non ha consumato un grammo d'olio.
                Quoto!!
                ---------------------------------------------------


                ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

                Commenta


                • #9
                  Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

                  Originariamente inviato da Elefantino E.R. Visualizza il messaggio
                  Quoto!!
                  la y elefantino blu di mia mamma ha 80000km e trafila un pelo... 1200 8V... ma ho sentito ben di peggio...
                  FINO AI 4500 FAI PURE PUZZA E DIVERTITI... POI SCANSATI E RESPIRA IL PROFUMO DELLA BENZA!!!
                  Più rally e meno calcio, perche nelle nostre curve non c' è violenza come nelle vostre!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consumo olio vecchie Fiat (Punto 75 & co)

                    Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                    dopo 200000 km le tolleranze di un qualsiasi motore sono belle che andate... passino motori più sofisticati come honda & co., ma qua stiamo parlando di un 1.2 che come priorità costruttive ha:
                    - costi ridotti di fabbricazione e manutenzione
                    - affidabilità

                    Il fire sopravvive a qualsiasi maltrattamento, chiedi ai meccanici Se ne sentono di racconti interessanti

                    E' probabile che il motul sia troppo fluido per le condizioni attuali, però ormai ti conviene tenere quello fino a quando non sostituisci il motore.
                    A proposito, come vanno i lavori?

                    Se decidi di cambiare l'olio prova l'HPX, è un oliaccio ma fa miracoli sui motori vecchi. Provato di persona

                    Sul sintoflon non mi esprimo, non mi piacciono sti additivi nel motore.

                    A difesa del 1242, devo dire che nei primi 15000 km la panda non ha consumato un grammo d'olio.
                    Si ovviamente 200 mila km sono già un bel chilometraggio...

                    Ora continuo a raboccare col Motul fino al prossimo cambio d'olio.

                    I lavori col motore sono fermi, faccio il meccanico 6 giorni su 7 e non sempre ho voglia di mettermi a giocare con chiavi inglesi anche nell'unico giorno libero che ho

                    HPX di che marca è?
                    Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                    Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                    REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                    Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                    Happy (?) Punto

                    Commenta

                    Sto operando...