Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

    non lo guarda ... non saprei distinguere quel suono perchè all'accensione ho la sinfonia del 3° motorino d'avviamento che sta morendo ....
    #BELLUXPRODUCTION

    RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



    Commenta


    • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

      ma da dove veniva il cigolio? forse qualke cuscinetto?
      "Bisogna cambia' le candele."
      "Tutto qua'?"
      "Bisogna cambia' le candele pe' ariva' allo sfascio!"

      Commenta


      • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

        è la cinghia che si è allentata, dice mio zio...anche perchè è stata cambiata da poco. mi ero preso male però perchè cigola veramente tanto

        Commenta


        • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

          Originariamente inviato da TiaMantova Visualizza il messaggio
          è la cinghia che si è allentata, dice mio zio...anche perchè è stata cambiata da poco. mi ero preso male però perchè cigola veramente tanto
          si infatti qualcosa di distribuzione....ma come ha fatto ad allentarsi????
          "Bisogna cambia' le candele."
          "Tutto qua'?"
          "Bisogna cambia' le candele pe' ariva' allo sfascio!"

          Commenta


          • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

            boh vediamo cosa dice quando gliela porto lunedi

            Commenta


            • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

              ottimo...bello avere uno zio meccanico
              "Bisogna cambia' le candele."
              "Tutto qua'?"
              "Bisogna cambia' le candele pe' ariva' allo sfascio!"

              Commenta


              • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

                Sicuramente è la cinghia servizi...lo faceva anche a me dopo averle cambiate tutte..non si allenta nulla, in pratica il materiale della cinghia nuova si deve in un certo senso "rodare" e quindi dopo un pò di tempo a volte va ritensionata...nulla di grave cmq

                Commenta


                • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  Sicuramente è la cinghia servizi...lo faceva anche a me dopo averle cambiate tutte..non si allenta nulla, in pratica il materiale della cinghia nuova si deve in un certo senso "rodare" e quindi dopo un pò di tempo a volte va ritensionata...nulla di grave cmq

                  Quoto!!!!
                  ---------------------------------------------------


                  ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

                  Commenta


                  • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

                    Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                    Sicuramente è la cinghia servizi...lo faceva anche a me dopo averle cambiate tutte..non si allenta nulla, in pratica il materiale della cinghia nuova si deve in un certo senso "rodare" e quindi dopo un pò di tempo a volte va ritensionata...nulla di grave cmq
                    Cambia le cinghie (pure quella del servosterzo se ce l'hai) e gia che ci sei, per quello che costa pure la pompa dell'acqua....
                    "Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo..." (J. Dunlop)

                    Una volta, al Mugello, Valentino Rossi era ai 180 Km/h in curva e si è sentito battere la spalla. Era Chuck Norris su un triciclo in impennata con una mano sola. Con l'altra teneva Max Biaggi.

                    Commenta


                    • Re: Lancia Y / Ypsilon [Parte 3]

                      Buongiorno a tutti!!
                      "Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo..." (J. Dunlop)

                      Una volta, al Mugello, Valentino Rossi era ai 180 Km/h in curva e si è sentito battere la spalla. Era Chuck Norris su un triciclo in impennata con una mano sola. Con l'altra teneva Max Biaggi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X