Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    io ho visto un 500 con il motore della delta, quindi ci va
    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Volendo ci metti anche il motore della astronave, e sicuramente ci va, ma in che condizioni?A che prezzo? Con quali modifiche? Rimanete coi piedi per terra Il ragazzo neanche lo voleva cambiare il motore...
      Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

      Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
      REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

      Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
      Happy (?) Punto

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        considerando il gradino che si va a creare tra scarico e collettore di scarico, che serve per evitare il ritorno dei flussi, nell'alspirazione la parte iniziale del condotto, non dovrebbe essere più grande del collettore?
        questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
        http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
        180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Si...

          Seguendo il flusso dell'aria il condotto seguente deve essere a imbuto e il diametro piu' grande del condotto precedente,sia in asp. che in sca.

          Questione turbo......gia' la punto GT sei seduto su un motore....con altri motori rischi di andare dritto e basta....diventa pesante davanti e leggerissima dietro.....che generalmente non e' un problema se gliela fanno le molle in appoggio in anteriore,
          ma il posteriore dietro della punto si piega e non e' che sia un ottimo telaio.
          Inoltre i punti di attacco dei supporti non tengono a meno che' non saldi cose che non conosco...
          Quantomeno una 500 poi.

          Poi se vuoi fare solo pista a 1/4 di miglio per volta.....

          L'auto non e' solo motore.......e poi voglio vedere come li metti i semiassi e il cambio della coupe' li dentro.....
          Ultima modifica di ABBO; 08-06-2011, 17:04.
          ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            io ho detto che l'ho vista mica l'ho fatta io, se trovo qualche foto la posto.
            riguardo all'imbuto che si deve fare sul condotto della testa, di quanto deve essere più grande? la tacca che hanno sull'inizio del condotto che richiama il flusso degli iniettori, bisogna mantenerla o visto che si allarga tutto va eliminata?
            questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
            http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
            180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              I gradini servono anche ad indirizzare il flusso in alcuni casi Pura teoria questa cmq.

              Mettere il motore del coupe dentro ad una 500-600 si può anche fare sicuramente, ma se si è visto un lavoro fatto non vuol dire che prendi togli il motore, ne imbulloni un altro e hai finito... Gira su youtube una seicento col motore delta dentro, ma il radiatore è nel bagagliaio, e poi bisogna sempre vedere quante volte hanno tagliato e risaldato il davanti della macchina
              Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

              Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
              REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

              Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
              Happy (?) Punto

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                ho letto che il gradino in aspirazione serve solo quando si ha un camme molto spinto, perchè si crea il ritorno dei flussi, ma in un camme stradale questo non serve perchè le fasature non sono così spinte da creare questo problema, questa cosa credo sia vera, visto che nei camme da gara quando sei molto basso di giri sputa fuori la miscela
                questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  a quanto va serrato il perno che tiene la puleggia distribuzione dell'albero motore?
                  questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                  http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                  180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Un saluto veloce a tutti i fan dei 1100 fire!
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Lo scalino a verso ,secondo il flusso aria va sempre fatto....
                      se per ipotesi trovi lo scalino al contrario ,il flusso rallenta e si creano risonanze o sacche aria all'interno delle condotte....
                      Una volta che si rifanno i condotti testa col dremel,si cerca di "pulire" bene all'inizio
                      facendo attenzione a lasciare spazio per il piano tenuta per la guarnizione....
                      Da originale se controlli bene,soprattutto a livello dei "cucchiaini" iniettori (quel profilo
                      che menzioni tu) a volte le lavorazione originale non e' buona e addirittura si formano scalini in senso contrario.....col colletore.

                      Generalmente ,una volta che non si vedono piu' le saldature all'interno
                      del condotto ti fermi....e procedi svasando 1/2mm sul bordo della piastra del collettore e modifichi il profilo facendolo a imbuto.
                      Occhio a mangiare troppo nella condotta in profondita' che poi ci sono
                      le condotte acqua ai lati.
                      Raccorda bene lo short radius.....quando la condotta fa' il raggio stretto
                      verso la valvola.....occhio a non mangiare troppo la sede della valvola in quel punto.....
                      In questo modo elimini l'angolo stretto e lo addolcisci.

                      Lo scalino fatto al verso giusto non elimina completamente il problema del riflusso in aspirazione......
                      Il limite per non avere riflusso ,che poi coincide piu' o meno anche col limite oltre il quale hai un minimo molto instabile e' sul fire 8valvole quando le camme hanno 2mm di alzata al PMS.

                      Il profilo per gli iniettori all'inizio del condotto di aspirazione ,deve essere mantenuto...puo' essere lavorato comunque col dremel ,leggermente allargato ,per evitare il solito scalino col collettore di asp.,ma non va' fatto ad imbuto....va mantenuto rettilineo...
                      In pratica,allarghi il condotto e lo fai ad imbuto.....poi alla fine appoggi il dremel sul profilo in questione e fai su' e giu' per farlo scendere di 1/2mm.

                      Il seraggio della vite dell'ingranaggio albero motore per la distribuzione ,dovrebbe essere 8Kg.
                      Ultima modifica di ABBO; 09-06-2011, 15:40.
                      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X