Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Corpo farfalla maggiore ,migliori il flussaggio in aspirazione ,che a mio avviso col 38 non e' sufficiente per un camme spinto....
    Quando metti il corpo piu' grande, battera' in testa peggio,visto lo smagrimento
    ma rifacendo la carburazione col nuovo corpo,quasi sicuramente succede quello che dici tu....
    cioe' che la portata di aria a disposizione dell'incrocio valvole e' maggiore e generalmente per esperienza poi un po' il battito diminuisce,rispetto ad ora.

    Per quanto riguarda lo squish,mi sento di consigliarti che nel caso tu risolva ,di dire sempre che e' una configurazione non STRADALE,adatta a migliorare al massimo il rendimento termico al centro della camera,ma che non rispetta i limiti geometrici imposti dal costruttore.
    Lo squish originale e' 1.7mm, lo squish delle slalom si attesta attorno a 1.2mm
    il tuo squish e' attorno a 0.4mm un bel traguardo!!!

    Anch'io ho il radiatore della 55,leggendo sul manuale, da una certa data in poi
    55,60 e 75 riportano lo stesso codice.....
    Quindi non ho mai capito se sono praticamente uguali come dimensioni pure prima....
    Chi ha il condizionatore ha una versione un pelo piu' grande se non erro.
    Trova il bulbo dal ricambista,che costa poco e quando giri a basse andature, fa' parecchio...

    Chiave da 30 e rimozione della ventola dal radiatore per accedere al sensore.
    Fai lo spurgo acqua prima dal tappo del radiatore e poi dal tappo dietro al corpo farfalla, a motore spento....
    poi accendi l'auto senza tappo sul radiatore,aspetta che arriva a 90 gradi,anche se esce l'acqua non e' un problema
    aspetta con fiducia che poi spurga tutte le bolle d'aria da solo,
    appena si avvia la prima volta la ventola, rimetti subito il tappo.
    Ultima modifica di ABBO; 25-08-2011, 00:28.
    ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      appena procuro un corpo farfallato vedo di fargli una bella tornita, e vediamo che succede.
      il radiatore della 75 ti assicuro che è più grande, a dire il vero cambi solo la lunghezza, se vedi dove ci sono i piedi di gomma del radiatore, ce ne sono altri per altre misure, il massiomo da quel che ho capito è quello della td, è fatto moolto meglio, ma necessita della vaschetta separata, ma poi si risolve drasticamente il problema del riscaldamento, quello della gt dovrebbe essere molto simile alla td, ma io ho letto è più consigliato il td.
      quella con il condizionatore l'ho visto, pensa che per fare lo spurgo viene difficile perchè è larghissimo, ma il td ha un massa molto più efficente.
      il sistema per fare lo spurgo che uso io è più grezzo ma efficace e veloce.
      allora faccio lo spurgo al ragiatore, poi dietro la farfalla, riempio per bene il radiatore e vedo che non esce più aria da nessuna parte, poi svito lo spurgo dietro la farfalla, tolgo il tappo e ci metto appena dentro una lancia per pulire la macchina ma senza il terminale, l'acqua esce e io gli metto una mano nell'imbocco per farne uscire di meno, neanche 3 secondi e dallo spurgo comincia ad uscire aria, lascio lavorare per 30 secondi e mi ritrovo con la macchina senza una minima bolla d'aria, l'unico problema e la possibilità di bagnarti leggermente.
      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        ciao ragazzi ho una punto sporting 1.4 16v a cui ho montato uno scarico completo, con collettori 421 cat 200 celle centrale e terminale omologato. Poi ho filtro a cono portato davanti dove prende aria fresca; a settembre rimapperò la centra. Quali altri lavori posso fare successivamente? oltre alle camme bariani quale camme potrei utilizzare e con quali valori? ho la possibilità di farli da nuovo.
        Ora comunque sto costruendo un nuovo collettore d'aspirazione utilizzando la parte di alluminio dei collettori d'aspirazione della punto 1.2 16v della prima serie, a cui montero una farfalla maggiorata derivazione alfa 1.6 e forse anche iniettori con portata da 200cc.
        www.http://tuningtaranto.altervista.org/forum/index.php
        venite a trovarci

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          ma metti prima il camme e poi vai a fare la mappa altrimenti ti tocca farla 2 volte, già adesso per come sei messo in asprazione e scarico dovresti stare attendo perchè la carburazione sarà troppo magra. puoi anche variare la fasatura dello scarico con una puleggia regolabile, ma non ricordo se ci sono problemi con i sensori. i camme ce ne sono di diverse marche bariani, fly motor, gozzoli, lavazza, e altri che non ricordo.
          questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
          http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
          180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Punto sporting 1400 ? Non erano tutte 1200 le sporting? (o anche 1600 la 90 vecchia)
            Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

            Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
            REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

            Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
            Happy (?) Punto

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
              Punto sporting 1400 ? Non erano tutte 1200 le sporting? (o anche 1600 la 90 vecchia)
              Le mk2b no...
              [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                La lambda nell'ultimo video rimaneva a zero correttamente ???? cosa era cambiato????
                Lasciala almeno 2 minuti al minimo per riscaldarla a dovere altrimenti
                non vedi il palleggio al minimo.....
                Al minimo deve oscillare da 200 a 700 circa e quando acceleri schizza a 850
                circa....
                Lo vedi meglio con uno ad ago.....
                Mentre l'open loop lo vedi meglio col multimetro....
                Hai provato con un'altra lambda???
                Anche se i valori a 2.5volt sono indubbiamente obsoleti....

                Hai provato a staccare la centralina del GASSE???
                Non avevo cambiato niente, spento e acceso un po' di volte nel giro di 5-10 minuti

                Quando rimane a zero così in modo corretto poi palleggia bene anche (in un qualche filmato si vede che alla fine ogni tanto va anche bene), ma con che logica lo fa non lo so. Che non palleggia fino a che non si scalda lo so, rimane alta, però in tutto questo ci sono delle cose che non dovrebbe comunque fare tipo:

                - essere sensibile al on off del quadro
                - segnare più di 0,95 V
                - andare in negativo anche di 0,7 V (cioé -0,7V), al massimo di 0,04 - 0,05 V

                E da me invece lo fa, ma purtroppo non ho modo di lavorarci per bene quindi sono rimasto ancora con tutte le prove da fare, vedrò questo weekend di smontare un po' di roba.

                Sicuramente intercetta da qualche parte i 5v del map o del tps, e sicuramente ho le masse non a posto.
                Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                Happy (?) Punto

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  salve a tutti
                  sono nuovo del forum.
                  mi serviva una cortesia, se c'e' qualcuno che ha una punto 55 s prima serie come la mia mi puo' controllare sulla sua macchina quanti gradi segna la tacca sul volano se si fa coincidere il segno sulla puleggia albero motore co quello del carter di plastica(la mia segna 7 gradi).
                  spero di essere stato chiaro
                  vi ringrazio in anticipo

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    mi sa che non sei stato chiaro, non so cosa vuoi spiegato, ma se fai coincidere la tacca del volano con il carter vuol dire che sei a 0 gradi, non ha senso che metti in fase e poi dire che segna 7. penso di aver capito male io, spiegati meglio
                    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      si mi sono spiegato male
                      la mia macchina va male e devo capire se l'ingranaggio distribuzione (dell'albero motore ) a sciavettato cioe' si e' spezzato il dente di bloccaggio e e' andato fuori fase .per capirlo mi serve sapere se i due segni (tacca puleggia albero motore e tacca volano a 0 gradi )devono coincidere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X