Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    ciao a tutti !! qualcuno sà un cambio a 6 marce ke va bene per una y 1200 8v???

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Punto 55 6 speed cambio cortissimo, altri 6m punto sporting 2a serie (188) oppure fiat stilo 1.2 16v.
      Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

      Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
      REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

      Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
      Happy (?) Punto

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Signori... Vuotando il baule del "può servire" è saltato fuori un camme di 1242 mpi, derivazione punto 75... Se qualcuno ne ha bisogno, cedo a prezzo pollice...
        mahh.. se è proprio prezzo pollice,( 1 pollice 25,4 cm...) posso anche pensare di provare questo pezzo di ferro e vedere se realmente non ne vale neanche mezzo di pollice...che ne dici se facciamo 1 pollice e 1\4 spedito?

        grazie

        - - - Updated - - -

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Signori... Vuotando il baule del "può servire" è saltato fuori un camme di 1242 mpi, derivazione punto 75... Se qualcuno ne ha bisogno, cedo a prezzo pollice...
        mahh.. se è proprio prezzo pollice,( 1 pollice 25,4 cm...) posso anche pensare di provare questo pezzo di ferro e vedere se realmente non ne vale neanche mezzo di pollice...che ne dici se facciamo 1 pollice e 1\4 spedito?

        grazie

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
          Dimenticavo:
          Volano alleggerito di 800grammi
          Puleggia ergal regolata +3gradi
          Pinze e staffe alfa 146 1.6 twinspark ,dischi autovent.256
          Pompa olio punto 75 ,per allineare ruota fonica a sensore giri
          Tappi acqua su basamento tutti nuovi
          Pistoni 71.17 Borgo
          Cilindri +3decimi e spazzolatura 30°
          Guide valvole coniche acciaio ,sedi e smerigliatura valvole
          Lappatura manovelle albero motore e linea di banco.
          Bronzine di testa di biella e banco +2decimi
          Guarnizione lato volano
          Serie smeriglio asp e sca. tutto piombo.
          Condotti collettore asp,stesso trattamento testata
          Olio cambio shell transaxle 75w90

          Da prove fatte una mano ai consumi la danno la pressione carburante e le candele.
          E forse pure l'olio che e' bello leggero....

          Un po' di foto:

          [qimg]http://img839.imageshack.us/img839/4580/imag0279q.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img508.imageshack.us/img508/9680/imag0213a.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img23.imageshack.us/img23/8848/imag0205a.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img33.imageshack.us/img33/7382/imag0189p.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img199.imageshack.us/img199/6018/imag0349n.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img12.imageshack.us/img12/7711/imag0359r.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img546.imageshack.us/img546/4379/imag0326g.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img197.imageshack.us/img197/9075/imag0329g.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img59.imageshack.us/img59/7126/imag0330rs.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img835.imageshack.us/img835/5128/imag0217bj.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img560.imageshack.us/img560/4214/imag0334x.jpg[/qimg]
          [qimg]http://img148.imageshack.us/img148/4955/imag0333n.jpg[/qimg]
          gente esiste ancora sta punto???
          ╔══╗
          ╚╗╔╝
          ╔╝(¯`v´¯)
          ╚══`.¸German Style
          __________________________________________

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da thebestdrifter Visualizza il messaggio
            Buonasera,la mia punto 55 ha un problema,in pratica a freddo va bene a tutti i regimi,a caldo arriva massimo a 2000/3000 giri e singhiozza(ad orecchio 2000/3000 giri,per il momento non ha il contagiri quindi non vi so dire di preciso,fino a quei giri comunque va bene),in terza arriva massimo ai 60km/h(anzicchè 100km/h),in quinta 90/100 o massimo 110km/h,ho cambiato le bobine,i cavi candele e le candele(a gratis,li ho presi seminuovi,erano di un'altra 55 incidentata che verrà rottamata,era di un amico di un mio amico che lavora in un'officina)ma il problema è rimasto,mi sono scervellato ho chiesto al mio amico che lavora in officina cosa può essere ma non mi ha saputo rispondere,ho chiesto anche ai suoi colleghi (anche loro miei amici)uno dei due non mi ha saputo rispondere(ma non è tanto esperto in meccanica,si occupa più che altro di elettronica dato che l'officina è anche elettrauto),l'altro che sarebbe il capo,ha diversi anni di esperienza,mi ha chiesto se c'era l'acqua nella vaschetta del radiatore e gli ho risposto di si(acqua e olio li rabbocco ogni massimo 2 settimane dato che ci sono delle piccole perdite(paraolio albero a camme e radiatorino del riscaldamento),sono sempre a livello),allora dice che molto probabilmente è la pompa benzina,stamattina l'ho cambiata(montando quella della punto incidentata che vi dicevo prima,era stata cambiata anche a quella punto li),pomeriggio ho fatto 5€ di benzina,l'ho fatta scaldare e l'ho provata,è andata come prima,in terza non mi prendeva più di 60km/h(come prima)ho insistito con il gas,anzicchè decellerare o mettere la quarta e poi la quinta ho lasciato la terza con il pedale dell'acceleratore a fine corsa per vedere se pian piano si schiodava ed è arrivata a mal'appena a 80km/h ma dai 60 agli 80km/h ci ha messo un'eternità,non ci sto capendo più un tubo,non si riesce propio a capire cosa sia,non è che ho aspettato che il problema si risolvesse da solo,mi sono informato su cosa può essere,ho sentito diverse campane,mi sono scervellato,gli ho cambiato le cose che ho detto prima(e cambiare senza risolvere,cambiare altro e non risolvere nuovamente demoralizza) ma nulla,sono ormai un paio di mesi che va così ed è una rottura di palle anche(già aveva 54cv non 300/400cv,con sto problema poi vi lascio immaginare...),dato che mi è stato detto della pompa benzina ho pensato non è che magari può essere il filtro benzina intasato e altri residui nel serbatoio???(anche se mi sembra improbabile visto che come vi ho detto a freddo va bene,come se non avesse nessun problema e a caldo fino ai giri che riesce ad arrivare va bene),non lo so... ormai tutte le cose più probabili che possono essere le ho/abbiamo pensate e nulla... sto pensando alle cose più improbabili... è un qualcosa di davvero misterioso,da l'impressione che neanche mantenendo solo ed esclusivamente il telaio,cambiando tutto ma propio tutto si risolva il problema,secondo voi cosa può essere???

            salve gente,quoto sto mio vecchio messaggio per rispolverare la questione,a distanza di una decina di mesi ho avuto la possibilità di cambiare la lambda (come in molti mi avevano consigliato di fare) ero convinto di risolvere il problema ma in realtà non ho risolto un bel niente,che cavolo ha sta macchina?,è posseduta?,mah... può essere che a girare con la centralina in recovery per diversi km(penso almeno 2000/3000km)dato che il rapporto stechiometrico era sballato e a certi regimi la miscela era grassa di conseguenza si è intasato il catalizzatore oppure è rimasta qualche anomalia sulla centralina?(anche se non credo proprio),oppure come qualcuno disse è uno dei quei sensori che sono nel corpo farfallato a originare il problema?,non vorrei arrendermi ma dopo aver cambiato un bel po di roba e non aver ancora risolto mi girano le scatole,una parte di me pensa "datti all'ippica",l'altra dice "dai coraggio che ci salterai fuori",ormai è più di un anno che ha sto problema... secondo voi cos'è???
            ╔══╗
            ╚╗╔╝
            ╔╝(¯`v´¯)
            ╚══`.¸German Style
            __________________________________________

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              se giri grasso vuol dire che hai più benza che aria, quindi l'olio non c'entra, prova a fare l'autoadattamento della centralina, stacchi la batteria un oretta, la riattacchi e aspetti che attacca la ventola, il tutto al minimo senza accelerare, ma questo te lo fa sia con caldo o freddo esterno?

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Buona sera a tutti. Si sta avvicinando il momento in cui dovrò cambiare la cinghia di distribuzione, mi stavo quindi chiedendo come fare a metterla in tensione nel modo corretto per evitare che appena l'accendo salti via la cinghia e il motore vada fuori fase. Come si fa?

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  c'è il tendicinghia

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Si, il tendi cinghia ma ,come faccio a sapere esattamente quanto devo tendere la cinghia con il tendi cinghia per evitare che succeda quel che ho descritto poco sopra?

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      è grassa al minimo(se la temperatura ambiente è un po bassa fuma bianco,altrimenti non fuma ma è comunque grassa),però a certi regimi,tipo quando ha dei vuoi penso sia magra,anche quando non va a più di tot giri penso sia magra(anzi in quest'ultimo caso penso ci sia un azzeramento della pressione della benzina),quando il motore è freddo(o comunque non è caldo)sembra andare ma comunque abbastanza bene,appena si scalda non prende più di 2000/3000 giri,di terza fa massimo 50/60km/h,di quinta massimo 90/95 km/h,l'autoadattamento sarebbe una sorta di reset della centralina???,quando riattacco la batteria,accendo la macchina fino a quando parte la ventola e per verificare se ho risolto provo la macchina come va direttamente oppure devo spegnerla e riaccenderla e una volta riaccesa provarla???
                      ╔══╗
                      ╚╗╔╝
                      ╔╝(¯`v´¯)
                      ╚══`.¸German Style
                      __________________________________________

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X