Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Ciao a tutti! sono un estimatore del motore fire anche se ho solo il 999, e non il 1108..a tal proposito, volevo chiedere se, secondo voi fosse possibile mettere l'albero e le bielle del 1108 sul mio 999: dato che gli alesaggi sono uguali, desumo che cambi soltanto la corsa, e quindi ho pensato a fare questa sostituzione. Secondo voi ci sono problemi?..non so, ad esempio, se il diametro dell'albero del 1108 sia più grosso del mio, se la lunghezza del blocco sia la stessa, ecc...insomma, se "ci va"! così, guadagnando questi 7-8 cavallucci, magari accordo le camme della 75, finalmente in autostrada la smetterà di soffrire! grazie!!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      in teoria dovrebbe essere così ma nessuno qui ha mai verificato...a sto punto sarebbe interessante passare tanto che ci siamo all'albero e alle bielle del 1.2 fire ma questo problema me lo sono già posto varie volte ma ci sono troppe incognite...

      io dovevo passare dal 1108 al 1242 facendo sto lavoro ma in effetti economicamente converrebbe cambiare tutto...


      per tutti: dato che oggi ho rotto il motore (non so ancora dire di preciso cos'abbia fatto ma lasciamo stare) mi trovo nell'urgenza di cambiare motore; in box ho un 1.2 della punto 75 ma ne ho trovato un altro dal mio rottamaio con anche il compressore dell'aria condizionata quindi se a qualcuno interessasse un 1.2 completo o solo la testata o solo il basamento li do via a poco...

      FiatUnoRacingClub
      socio numero VENTUNO!!
      La mia ONE 60 GT!
      Laterale
      Anteriore
      Interni WIP

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Il 1242 credo che abbia motivazioni costruttive che rendano necessario un albero più grosso..alla fine il problema si riduce al diametro dell'albero all'altezza dei cappelli di fissaggio sul basamento..risolto quello, tutto vien da se, dato che i basamenti sono lunghi uguali..c'è qualcuno che abbia queste info? dico anche sul 1242! graziee!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da pilu_ac Visualizza il messaggio
          Il 1242 credo che abbia motivazioni costruttive che rendano necessario un albero più grosso..alla fine il problema si riduce al diametro dell'albero all'altezza dei cappelli di fissaggio sul basamento..risolto quello, tutto vien da se, dato che i basamenti sono lunghi uguali..c'è qualcuno che abbia queste info? dico anche sul 1242! graziee!
          se hai la misura del diametro dell'albero del 1.0 dopo scendo e ti dico quella del 1.2...

          FiatUnoRacingClub
          socio numero VENTUNO!!
          La mia ONE 60 GT!
          Laterale
          Anteriore
          Interni WIP

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Ti ringrazio, ma purtroppo non ho ancora smontato il mio albero...volevo essere sicuro prima di mettermi a lavorarci su per poi scoprire che magari è stato inutile..! speravo di trovare qualcuno che questa modifica l'aveva già fatta, pensavo fosse una prassi questa qui del cambiare l'albero per aumentare la cilindrata del 999...ad ogni modo, cos'altro fare oltre alla guarna della testa? considerando che il mio ha il monoiniettore, quindi niente carburatori..penso alle camme della 75...poi?

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              la prassi è al limite cambiare direttamente il motore intero perchè l'unico motivo per fare questo lavoro è quello legale...

              se hai il motore giù dalla macchina basta che sviti la coppa dell'olio e lo misuri..

              FiatUnoRacingClub
              socio numero VENTUNO!!
              La mia ONE 60 GT!
              Laterale
              Anteriore
              Interni WIP

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Certo, sostituire in blocco il motore sarebbe un colpaccio...inoltre c'è il pro dell'affidabilità...ma nella maniera che pensavo si evitano dei problemi legali, e secondo me si tirano fuori una decina di pony...certo poi, se si aggiunge la camma della 75, altri 5 li prendiamo..si viaggia sulla sessantina di cavalli, che non sono troppi ma neanche pochi, visto che sto panda lo porta anche mia madre!...io puntavo a renderla un pò più allegra, soprattutto alle andature un pò più sostenute, dove è un chiodo!...in definitiva, l'elaborazione senza esagerare si ferma qui?

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  beh se hai o assetto o filtro aria o gomme sgonfie o consumate o una lampadina rotta sei già illegale, il motore perlomeno si vede molto meno rispetto alle cose che ho elencato però chiaramente ci devi pensare bene...

                  se vuoi fare un lavoro "economico" puoi fermarti, 60 cv contro 45 li senti subito è il 40% in più, sennò passa a fare qualche swap per quanto riguarda il c.f....

                  FiatUnoRacingClub
                  socio numero VENTUNO!!
                  La mia ONE 60 GT!
                  Laterale
                  Anteriore
                  Interni WIP

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Certo, che nessuno andrà mai a controllare se il tipo motore coincide sul libretto, ma non avevo voglia di toglierlo via...mi sembra sufficiente già con una 60ina, considerando la leggerezza della scocca, dovrebbe già andare..sempre che si riesca a fare! vi darò info sulle evoluzioni della storia!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Mah... capisco il discorso "omologazione" ma nn vedo felice l'unione monoblocco 1.0 con l'albero 1.2

                      il primo è un motivo pratico sulla manodopera... per sostituire l'albero motore devi cmq tirare giu motore-cambio e quindi separare testata, coppa e cambio... a quel punto è piu pratico salire direttamente un motore completo

                      il secondo è di tipo strutturale... ammesso che riesci a rientrare con tutte le misure (corsa differente, rc differente, altezza basamento differente etc) e il motore giri regolare devi tenere conto che i supporti di banco dell'albero son nati per un'altra tipologia di manovellismo e sollecitazioni...

                      paradossalmente potresti trovarti con un motore molto fragile... gia il 1.1 manifesta il "limite" oltre una certa potenza

                      ne vale davvero la pena? in genere questi scambi di albero si fanno per ridurre la corsa ed ottenere un motore superquadro (alesaggio maggiore della corsa... il fire 1242 per esempio è un chiarissimo sottoquadro avendo alesaggio 70.8 per corsa 78 mm)

                      io vedrei bene un camme spinto e poco piu...
                      nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                      ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X