annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Sono d'accordo....
    Quando metti camme che sovrappongono recuperi sotto con il RDC infatti l'effettivo e' minore del geometrico in coppia.....
    Per quanto riguarda il catalizzatore ,l'eliminazione dello stesso per uso sportivo e' sempre tecnicamente la soluzione migliore in termini di guadagno....
    Infatti il risultato della minore contropressione equivale ad avere camme di scarico con piu' durata.....c'e' piu' estrazione....
    In sostanza non migliora mai ai bassi ma sposta la coppia piu' in alto, e si guadagna qualcosa anche in termini di coppia oltre che di cavalleria....
    Il risultato sotto al piede e' quasi sempre una fluidita' maggiore in coppia...
    Quindi si il 200celle e' da preferire al 400 se si vuole rimanere stradali....

    La questione delle camme e' sempre molto personale......preferisco sempre metterle stradale massimo ,al limite del regime di minimo.....e poi recuperare di RDC e geometrie condotti testa.....
    Non mi sono mai piaciute le camme una via di mezzo....ma nemmeno quelle che aprono al PMS tanto da farti spegnere il motore al minimo....(corsa minimo).

    La questione anticipi e' relativa sempre al RDC geometrico....se migliori il rendimento termico aumentando RDC anche gli anticipi standard possono essere giusti sopra il regime di coppia.

    Se ritardi ,la fase riportandola originale,in linea di massima perdi al centro e migliori l'allungo....quindi in pratica i consumi nel misto peggiorano....e migliorano quelli autostradali.
    Monta lo stechiometro per renderti conto di dove stai perdendo e dove stai guadagnando quando cambi componenti o setup.
    Ultima modifica di ABBO; 18-05-2011, 00:57.
    ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
      Sono d'accordo....
      Quando metti camme che sovrappongono recuperi sotto con il RDC infatti l'effettivo e' minore del geometrico in coppia.....
      Per quanto riguarda il catalizzatore ,l'eliminazione dello stesso per uso sportivo e' sempre tecnicamente la soluzione migliore in termini di guadagno....
      Infatti il risultato della minore contropressione equivale ad avere camme di scarico con piu' durata.....c'e' piu' estrazione....
      In sostanza non migliora mai ai bassi ma sposta la coppia piu' in alto, e si guadagna qualcosa anche in termini di coppia oltre che di cavalleria....
      Il risultato sotto al piede e' quasi sempre una fluidita' maggiore in coppia...
      Quindi si il 200celle e' da preferire al 400 se si vuole rimanere stradali....

      La questione delle camme e' sempre molto personale......preferisco sempre metterle stradale massimo ,al limite del regime di minimo.....e poi recuperare di RDC e geometrie condotti testa.....
      Non mi sono mai piaciute le camme una via di mezzo....ma nemmeno quelle che aprono al PMS tanto da farti spegnere il motore al minimo....(corsa minimo).

      La questione anticipi e' relativa sempre al RDC geometrico....se migliori il rendimento termico aumentando RDC anche gli anticipi standard possono essere giusti sopra il regime di coppia.

      Se ritardi ,la fase riportandola originale,in linea di massima perdi al centro e migliori l'allungo....quindi in pratica i consumi nel misto peggiorano....e migliorano quelli autostradali.
      Monta lo stechiometro per renderti conto di dove stai perdendo e dove stai guadagnando quando cambi componenti o setup.
      provero a montare lo stechiometro per misurare,ma portarlo in cabina a vista non č facile.lo appoggero provvisorio.io l'ho visto a 30,00euro.

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Lo stechiometro costa minimo 300euro dove lo hai visto a 30???
        Occhio che gli stechio rotondi tipo strumentino con i led non misurano nulla....
        O sono a lancetta e sotto c'e' la scala con i numeri del rapporto....
        Oppure sono digitali e al centro hanno il numero del rapporto a led.
        Questi costano minimo 120euro sempre se li trovi...
        Altrimenti lo stechio costa minimo 300e

        In alternativa monta un multimetro digitale buonino e mettilo a fondoscala 2volt.
        puoi poggiarlo in un supporto a ventosa di quelli per i palmari...5euro

        Prendi un filo rossonero da 2 metri lo fai passare da fuori...
        Parti col filo dalla lambda ,passa sulla guarnizione del cofano lato parabrezza....
        poi lo passi dalla portiera sinistra ,altezza specchietto.....lo poggi sul cruscotto
        e ci colleghi i puntali del tester...

        2mt di filo rossonero
        1 rotolo di nastro isolante
        forbici
        tester
        supporto a ventosa.

        Pedale tutto giu' devi misurare 820/830mv per essere a 13:1 di stechio
        a meta' pedale fisso deve oscillare tra 550/600 e 250/300 con pulsazioni a 1Hz
        Ultima modifica di ABBO; 18-05-2011, 13:49.
        ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
          Lo stechiometro costa minimo 300euro dove lo hai visto a 30???
          Occhio che gli stechio rotondi tipo strumentino con i led non misurano nulla....
          O sono a lancetta e sotto c'e' la scala con i numeri del rapporto....
          Oppure sono digitali e al centro hanno il numero del rapporto a led.
          Questi costano minimo 120euro sempre se li trovi...
          Altrimenti lo stechio costa minimo 300e

          In alternativa monta un multimetro digitale buonino e mettilo a fondoscala 2volt.
          puoi poggiarlo in un supporto a ventosa di quelli per i palmari...5euro

          Prendi un filo rossonero da 2 metri lo fai passare da fuori...
          Parti col filo dalla lambda ,passa sulla guarnizione del cofano lato parabrezza....
          poi lo passi dalla portiera sinistra ,altezza specchietto.....lo poggi sul cruscotto
          e ci colleghi i puntali del tester...

          2mt di filo rossonero
          1 rotolo di nastro isolante
          forbici
          tester
          supporto a ventosa.

          Pedale tutto giu' devi misurare 820/830mv per essere a 13:1 di stechio
          a meta' pedale fisso deve oscillare tra 550/600 e 250/300 con pulsazioni a 1Hz
          allora posso montare un mini oscilloscopio cinese che con meno di 100,00euro mi fa vedere anche la forma d'onda.indi capisco anche quale sia l'isteresi.io spererei a pedale tutto giu di essere su 14:1.ma anche cosi non misuri poi alla fine il consumo reale,controlli solo la carburazione.meglio che nulla...alla fine mi otrebbe servire anche per la regolazione dell'apertura farfalla al minimo e per controllare se il minimo sia regolare.
          Ultima modifica di bernabei2688; 18-05-2011, 16:16.

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Scusa non capisco cosa c'entra la carburazione con i consumi.....a parte il fatto che se sei centrato come stechio consumi meno....
            Stessa cosa per apertura farfalla e minimo piu' o meno regolare......non ti seguo...
            L'oscilloscopio lascialo sul tavolino di casa...
            Per controllare lo stechio servono i numeri grandi e colpo d'occhio...
            Con un occhio leggi i giri e con l'altro lo stechio.....devi diventare strabico.......altrimenti non mapperai mai.....
            Se sei di 4a marcia a fare uno sweep da 2000 a 7000rpm lo sai che volo che fa' quell'affare???

            Per essere carburato giusto a pedale spalancato devi essere a 13:1....
            con questo rapporto stechio si carburano pure le motozappe.....
            Se speri che sia a 14:1 era meglio che la lasciavi originale che gia' di suo gira magra....

            se misuri meno ,vuol dire che devi ritoccare la mappa....
            montare lo stechio serve pure per capire cosa combini quando cambi setup...
            esempio sei fasato col camme a 110° e sei carburato giusto su tutto l'arco...
            poi sposti la puleggia del camme e lo metti a 100°....
            Misuri con stechio e ti ritrovi piu' magro a 4000rpm e grasso a 6000.....
            vuol dire che hai guadagnato al centro e perso sopra....
            Questo e' un esempio...

            Ovvio che ad ogni setup devi capire cosa ti conviene e dove ti conviene guadagnare....
            poi alla fine ,presa una decisione rimappi.
            Ultima modifica di ABBO; 18-05-2011, 17:19.
            ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
              Scusa non capisco cosa c'entra la carburazione con i consumi.....a parte il fatto che se sei centrato come stechio consumi meno....
              Stessa cosa per apertura farfalla e minimo piu' o meno regolare......non ti seguo...
              L'oscilloscopio lascialo sul tavolino di casa...
              Per controllare lo stechio servono i numeri grandi e colpo d'occhio...
              Con un occhio leggi i giri e con l'altro lo stechio.....devi diventare strabico.......altrimenti non mapperai mai.....
              Se sei di 4a marcia a fare uno sweep da 2000 a 7000rpm lo sai che volo che fa' quell'affare???

              Per essere carburato giusto a pedale spalancato devi essere a 13:1....
              con questo rapporto stechio si carburano pure le motozappe.....
              Se speri che sia a 14:1 era meglio che la lasciavi originale che gia' di suo gira magra....

              se misuri meno ,vuol dire che devi ritoccare la mappa....
              montare lo stechio serve pure per capire cosa combini quando cambi setup...
              esempio sei fasato col camme a 110° e sei carburato giusto su tutto l'arco...
              poi sposti la puleggia del camme e lo metti a 100°....
              Misuri con stechio e ti ritrovi piu' magro a 4000rpm e grasso a 6000.....
              vuol dire che hai guadagnato al centro e perso sopra....
              Questo e' un esempio...

              Ovvio che ad ogni setup devi capire cosa ti conviene e dove ti conviene guadagnare....
              poi alla fine ,presa una decisione rimappi.
              io non stavo parlando di mappature,ma di messe a punto.volevo controllare tramite lambda che succede a cambiare candele,cavi,bobine,lambda,sensori ecc a seconda del numero di giri.non era mia intenzione rimappare.
              con la puleggia regolabile non si riesce a variare piu di +-5gradi.
              e comunque le variazioni le sento anche senza strumento,ma se ho una indicazione siamo piu precisi. e capisco meglio cosa fare.
              con l'oscilloscopio posso anche memorizzare i dati,ma comunque vedere la forma d'onda dell'impulso č una indicazione molto piu precisa che leggere un valore medio o di picco.ovvio che se siamo in 2 č meglio,anzi se misuri viaggiando bisogna proprio essere in 2.

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                eddaje....
                5 gradi sulla puleggia condotta sono 10 gradi su quella maestra...

                poi e' possibile pure avere pulegge da +-10 condotta, e +-20 di calettamento.
                Ultima modifica di ABBO; 18-05-2011, 19:15.
                ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                  eddaje....
                  5 gradi sulla puleggia condotta sono 10 gradi su quella maestra...

                  poi e' possibile pure avere pulegge da +-10 condotta, e +-20 di calettamento.
                  si puo fare anche da +-10,basta allungare la regolazione.ma quella della maestra(albero motore)non ho capito cosa ci incastra con la distribuzione.a meno che non intendi dire che variare la fase di distribuzione di 1° corrisponde ad una variazione di fase dell'albero motore di 2°.
                  Ultima modifica di bernabei2688; 19-05-2011, 00:33.

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    ciao a tutti raga... stavo pensando di passare ad un collettore di scarico 4 in 1 abbandonando il mio attuale 4-2-1
                    c'č solo la cecam che lo produce o che voi sappiate lo fa anke qualcun altro?
                    c'č qualcuno che ha gia fatto questo step?
                    attualmente col fly ho coppia max verso i 4700/5000 e tiro agevolmente fino ai 7000/7500 anke se la potenza max dovrebbe essere verso i 6500/6700... sotto i 3000 non č un gran che ma non va nemmeno male... sacrificherei tranquillamente un pň di coppia sotto... magari col 4-1 riesco a sfruttare un pň meglio questa camma e tirar fuori qualke altro cavallino + su.
                    Passando al 4-1 piů o meno di quanti rpm dovrebbe spostarmi il tutto?
                    Francesco

                    Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                    Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                    http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                    Ecco il mio gioiellino:
                    http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Guarda....manca il tubo di accordo del primario del collettore....il 4in2 che di solito e' molto lungo.....
                      Quindi a grandi linee se hai il corpo farfalla singolo ,molto grande o 2 corpi farfalla
                      il 4in 1 lo senti parecchio.....ma se di aspirazione stai quasi originale secondo me non lo senti molto......
                      Comunque a memoria anche 1000rpm....se la giunzione e' molto sotto....ma se non hai cambiato le molle valvola il limite di rpm e' 7400 e quello rimane....
                      Le camme incazzate ce le hai.....ma fosse la mia terrei il 4-2-1.
                      Quanto alzano al PMS? lo tiene il minimo? hai cambiato le molle valvola?
                      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X