Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II
Sono d'accordo....
Quando metti camme che sovrappongono recuperi sotto con il RDC infatti l'effettivo e' minore del geometrico in coppia.....
Per quanto riguarda il catalizzatore ,l'eliminazione dello stesso per uso sportivo e' sempre tecnicamente la soluzione migliore in termini di guadagno....
Infatti il risultato della minore contropressione equivale ad avere camme di scarico con piu' durata.....c'e' piu' estrazione....
In sostanza non migliora mai ai bassi ma sposta la coppia piu' in alto, e si guadagna qualcosa anche in termini di coppia oltre che di cavalleria....
Il risultato sotto al piede e' quasi sempre una fluidita' maggiore in coppia...
Quindi si il 200celle e' da preferire al 400 se si vuole rimanere stradali....
La questione delle camme e' sempre molto personale......preferisco sempre metterle stradale massimo ,al limite del regime di minimo.....e poi recuperare di RDC e geometrie condotti testa.....
Non mi sono mai piaciute le camme una via di mezzo....ma nemmeno quelle che aprono al PMS tanto da farti spegnere il motore al minimo....(corsa minimo).
La questione anticipi e' relativa sempre al RDC geometrico....se migliori il rendimento termico aumentando RDC anche gli anticipi standard possono essere giusti sopra il regime di coppia.
Se ritardi ,la fase riportandola originale,in linea di massima perdi al centro e migliori l'allungo....quindi in pratica i consumi nel misto peggiorano....e migliorano quelli autostradali.
Monta lo stechiometro per renderti conto di dove stai perdendo e dove stai guadagnando quando cambi componenti o setup.
Sono d'accordo....
Quando metti camme che sovrappongono recuperi sotto con il RDC infatti l'effettivo e' minore del geometrico in coppia.....
Per quanto riguarda il catalizzatore ,l'eliminazione dello stesso per uso sportivo e' sempre tecnicamente la soluzione migliore in termini di guadagno....
Infatti il risultato della minore contropressione equivale ad avere camme di scarico con piu' durata.....c'e' piu' estrazione....
In sostanza non migliora mai ai bassi ma sposta la coppia piu' in alto, e si guadagna qualcosa anche in termini di coppia oltre che di cavalleria....
Il risultato sotto al piede e' quasi sempre una fluidita' maggiore in coppia...
Quindi si il 200celle e' da preferire al 400 se si vuole rimanere stradali....
La questione delle camme e' sempre molto personale......preferisco sempre metterle stradale massimo ,al limite del regime di minimo.....e poi recuperare di RDC e geometrie condotti testa.....
Non mi sono mai piaciute le camme una via di mezzo....ma nemmeno quelle che aprono al PMS tanto da farti spegnere il motore al minimo....(corsa minimo).
La questione anticipi e' relativa sempre al RDC geometrico....se migliori il rendimento termico aumentando RDC anche gli anticipi standard possono essere giusti sopra il regime di coppia.
Se ritardi ,la fase riportandola originale,in linea di massima perdi al centro e migliori l'allungo....quindi in pratica i consumi nel misto peggiorano....e migliorano quelli autostradali.
Monta lo stechiometro per renderti conto di dove stai perdendo e dove stai guadagnando quando cambi componenti o setup.
Commenta