annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
    Prova con bende ai collettori e controlla che ci sia il liquido nel circuito di raffreddamento e non solo acqua.io avevo un tubicino di ritorno strappato e l'acqua non passando creava aria ...
    Scritto con un dispositivo mobile
    purtroppo i motori fiat e anche altre marche risentono molto delle bolle d'aria.prova ad aprire moooooooooolto lentamente il tappo del radiatore e vedi se gorgoglia,significa che c'è aria.attenzione perche l'acqua schizza se l'apri velocemente ed è a 90°.prova anche a cambiare tappo.

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      la mia macchina non ha il tubo di ritorno perchè ha il tappo direttamente sul radiatore, riguardo alle bolle di aria potrebbe essercene qualcuna, ma io ho fatto lo spurgo sia nel radiatore principale e anche nel manicotto che collega il radiatore della stufa. domani se posso faccio delle prove e vediamo il risultato
      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
        la mia macchina non ha il tubo di ritorno perchè ha il tappo direttamente sul radiatore, riguardo alle bolle di aria potrebbe essercene qualcuna, ma io ho fatto lo spurgo sia nel radiatore principale e anche nel manicotto che collega il radiatore della stufa. domani se posso faccio delle prove e vediamo il risultato
        si,ma l'aria si riforma specialmente d'estate.controllase il radiatorino del riscaldamento abbia perdite.altrimenti a motore freddo togli il sensore acqua sulla testa e ributtaci l'acqua dentro.io ho fatto cosi,ma se hai qualche perdita anche minima dovresti farlo continuamente perche l'aria rientra dalle perdite e non dal tappo.
        il tubo di ritorno ce l'hanno tutte,è quello che viene dalla parte bassa del radiatore.anche il termostato piu di 60.000km non dura.
        Ultima modifica di bernabei2688; 13-07-2011, 16:15.

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da bernabei2688 Visualizza il messaggio
          si,ma l'aria si riforma specialmente d'estate.controllase il radiatorino del riscaldamento abbia perdite.altrimenti a motore freddo togli il sensore acqua sulla testa e ributtaci l'acqua dentro.io ho fatto cosi,ma se hai qualche perdita anche minima dovresti farlo continuamente perche l'aria rientra dalle perdite e non dal tappo.
          il tubo di ritorno ce l'hanno tutte,è quello che viene dalla parte bassa del radiatore.anche il termostato piu di 60.000km non dura.
          il motore è fatto tutto a nuovo, compresi i tappi di monoblocco, la macchina ha il liquido non acqua e non arriva a bollire, e anche se c'èra l'acqua non bolliva lo stesso perchè è in pressione e quindi anche se arrivo a 100 gradi non dovrebbe formarsi aria.
          devo provare a fare lo spurgo dal sensore della temperatura, potrebbe esserci qualche ristagno di aria che mi prende in giro, vediamo
          questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
          http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
          180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Buongiorno ragazzi.allora:monitorando la panda con f i at ec.usca.n ho notato lo stechiometrico invece di fare un'oscillazione compresa tra 300 e 600mv o similari oscilla da 0 a 800-900 mV in parzializzato
            A pieno carico di 4 marcia sta a 400mv in netta discesa e non va subito in open loop.
            Ora secondo la vostra esperienza come si può carburare?
            La macchina ha camme stradalemedio , corpo farfallato da 43 di derivazione bravo 1600 ,scarico completo e libero,cassoncino aspirazione di derivazione Fiat punto 75...
            Scritto con un dispositivo mobile

            Panda BlackDragon
            P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
            www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
              Buongiorno ragazzi.allora:monitorando la panda con f i at ec.usca.n ho notato lo stechiometrico invece di fare un'oscillazione compresa tra 300 e 600mv o similari oscilla da 0 a 800-900 mV in parzializzato
              A pieno carico di 4 marcia sta a 400mv in netta discesa e non va subito in open loop.
              Ora secondo la vostra esperienza come si può carburare?
              La macchina ha camme stradalemedio , corpo farfallato da 43 di derivazione bravo 1600 ,scarico completo e libero,cassoncino aspirazione di derivazione Fiat punto 75...
              Scritto con un dispositivo mobile
              io rinnovo quanto già detto e vediamo se mi seguono gli altri: alza pressione della pompa, e ingrassa sopra... sotto è da smagrire accidenti...



              la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
              (cit. webhacker su Punto GT)

              A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
              If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                Buongiorno ragazzi.allora:monitorando la panda con f i at ec.usca.n ho notato lo stechiometrico invece di fare un'oscillazione compresa tra 300 e 600mv o similari oscilla da 0 a 800-900 mV in parzializzato
                A pieno carico di 4 marcia sta a 400mv in netta discesa e non va subito in open loop.
                Ora secondo la vostra esperienza come si può carburare?
                La macchina ha camme stradalemedio , corpo farfallato da 43 di derivazione bravo 1600 ,scarico completo e libero,cassoncino aspirazione di derivazione Fiat punto 75...
                Scritto con un dispositivo mobile
                il corpo farfallato della bravo 1600, si monta tranquillamente sul collettore della punto 75 senza problemi?
                questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  riguardo al problema della temperatura mi sa che è colpa del radiatore che è tappato e non fa passare bene l'acqua all'interno
                  questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                  http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                  180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    No il cf della bravo monta sui colli delle euro tre con qualche adattamento...
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Web il discorso non e' tanto ingrassare o smagrire ma capire come farla carburare in quanto non carbura affatto ...diciamo che sta centralina sta in correzione continua !!!
                      Scritto con un dispositivo mobile

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X