Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

    Il mitico Vinx...ha in mente anche altro per la sua Trudy troppo forte quel ragazzo!
    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

    Originariamente inviato da MoH
    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

      E' vero, sta fatizzando

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

        ma qui NON posta?
        Perkè nn lo invitate....
        Fossa dei leoni
        Brigate RossoNere
        Warriors
        Curva Sud Milano




        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

          Originariamente inviato da ROCCO_Ma Visualizza il messaggio
          Ah, ma per Vincenzo intendi una persona di Roma con una Bravo nera preparata da Leone Motorsport portata a 2500 cc? Lui fa anche parte dello staff del FGG?
          Se è lui, ci sono salito sulla sua,guidava lui...è TERRIFICANTE!!va una bomba! poi lui è folle!!

          Però nel mio caso, a parte la spesa non proprio bassa, non mi conviene perchè faccio prima (cosa che prima o poi farò) a vendere la mia e prendere la versione turbo

          Ma i collettori dove gli hai trovati? Prezzo?
          PEr il cat io avrei intenzione di mettere quello del t20 che come attacchi è uguale al mio (mi pare, devo controllare ancora bene), ma è più grosso, inoltre lo pago poco,il 200 celle costa un po' troppo

          Quoto..per gli aspirati le spese di elaborazione sono costose ...e in ogni caso il guadagno in termini di potenza è sempre minimo
          Meglio cambiare direttamente car se si ha sete di cv...

          ...stessa cosa per la mappatura della centralina...
          se si ha un amico ( a costo zero o quasi ...) che ti aiuta allora va bene...
          altrimenti dare 400-500 euro al preparatore per una manciata di cv credo sia eccessivo.
          Meglio spendere quei soldini su piccole elaborazioni meccaniche che darebbero forse + cv in assoluto.
          Per le centraline ...sono praticamente tutte bosch...è difficile trovare un esperto di mappature che non sia pratico delle centraline bosch.
          Ultima modifica di clatro; 05-12-2008, 13:35.
          Il sito della Fiat Bravo...quello vero!
          http://fiatbravoclub.it/index.php

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

            Originariamente inviato da ROCCO_Ma Visualizza il messaggio
            CIAO A TUTTI!!

            E' moltissimo che non scrivo su quaesto forum anche se è da tantissimo che sono iscritto...ma veniamo al dunque..

            Io ho una fiat coupè 20V aspirata, cioè col 5 cilindri 147 cv,lo stesse di alcune HGT..
            Ora ho alcune modifiche:

            -Filtroa a pannello
            -modifica aspirazione
            -eliminazione riscaldamente farfalla (sembra una stupidata ma tiene le prestazione meno dipendenti dalla temperatura, specialmente d' estate)
            -eliminazione risuonatori di aspirazione (tutti)
            -scarico centrale libero, terminale Ragazzon
            -modulo sul debimetro

            ora disturbo voi colleghi bravisti, per sapere se sul 20v aspirato potete consigliarmi aluteriori step, trucchetti e cose varie per incrementare ancora le prestazioni, in particolare come vi siete regolati con il catalizzatore (sportivo, tubo diretto,...).
            Ovviamente devo ancora mappare, ma vorrei sapere se conoscete altro da fare al 20v, senza spendere una cifra folle...

            ORa come ora la macchina va bene, con le modifiche descritte sono riuscito a renderla decisamente più viva ai bassi,e molto merito va all' aspirazione modificata e al modulo...

            ditemi voi cosa altro si può fare...


            CIAO E GRAZIE A TUTT!!

            la storia dell eliminazione del raffreddamento della farfalla l avevo sentita, ma non ne conoscevo gli effetti e ancora non ho capito che succede se la elimino

            una domanda:
            il moduletto sul debimetro funziona alla grande?
            anche io ce lo voglio mettere sulla mia

            cmq otre a quello che hai gia , fai camme e collettori e centrale 200 celle e stai apposto
            FiatGroupGarage on the road
            Mercatino di Manuelito
            A PRoFeSSIoNaL PuShEr oF XeNoN KiT !!!

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

              Originariamente inviato da clatro Visualizza il messaggio
              Quoto..per gli aspirati le spese di elaborazione sono costose ...e in ogni caso il guadagno in termini di potenza è sempre minimo
              Meglio cambiare direttamente car se si ha sete di cv...

              ...stessa cosa per la mappatura della centralina...
              se si ha un amico ( a costo zero o quasi ...) che ti aiuta allora va bene...
              altrimenti dare 400-500 euro al preparatore per una manciata di cv credo sia eccessivo.
              Meglio spendere quei soldini su piccole elaborazioni meccaniche che darebbero forse + cv in assoluto.
              Per le centraline ...sono praticamente tutte bosch...è difficile trovare un esperto di mappature che non sia pratico delle centraline bosch.
              Eh si purtroppo per gli aspirati la spesa è alta è la resa non sempre accettabile...certo è che alla fine anche l' aspirato si elabora e si elabora bene, ma cavalli facili (che poi non so facilissimi nemmeno sui turbo) certo non ce ne sono...
              Prima o poi comunque farò il salto, e prenderò un t20 o magari trasformo la mia ihihihihi
              Per la centralina, me la farò fare da una persona che mi fa pagare il giusto e in cui ho piena fiducia

              Originariamente inviato da manuelito Visualizza il messaggio
              la storia dell eliminazione del raffreddamento della farfalla l avevo sentita, ma non ne conoscevo gli effetti e ancora non ho capito che succede se la elimino

              una domanda:
              il moduletto sul debimetro funziona alla grande?
              anche io ce lo voglio mettere sulla mia

              cmq otre a quello che hai gia , fai camme e collettori e centrale 200 celle e stai apposto

              Allora l' eliminazione del riscaldamento farfalla mi è venuta in mente osservano il vano motore mentre cercavo di fare un tipo si aspirazione che pescasse aria fresca.Poi ho notato i tubi sulla farfalla del liquido del motore e ho notato che il liquido scorre sia a macchina fredda che a caldo, siccome un capo del tubo andava alla valvola termostatica, pensavo che magari scorresse solo a freddo, invece no scorre sempre.
              Allora ho pensato che era inutile che mi scervellavo a trovare un posto per prendere aria fresca quando poi veniva scaldata dalla farfalla...insomma l' ho tolto, facendo un tubo diretto dalla valvola alla vaschetta.
              Il risultato è che d' estate la macchina risente meno del calore, cioè le prestazioni sono più omogenee al caldo e al fresco, e mi sembra consumi leggermente di meno e che vado globalmente un po' più sciolta e reattiva, solita storia che non è che poi cambia la vita, ma un po' quì un po' là, la macchina va meglio...te lo consiglio a patto però che non vivi inzone freddissime, perchè se esiste quel sistema certamente serve a qulcosa.Comunque per ora non ho riscontrato problemi..diciamo con temperature esterne di 6-7°...

              Per il modulo, lo monto da 2 anni o più, è stata la prima cosa che ho fatto e devo dire che ne sono soddisfatto...quello che ho notato è che se ben tarato riesci ad avere coppia già a 3000 rpm e non sempre e solo passati i 4000rpm con il variatore di fase.Inoltre fa in modo che il debimetro risulti sempre pienamente efficiente...
              insomma mi piace e mi sento di consigliarlo


              Ah...ma tu cosa monti sulla tua??
              E i collettori? dove si trovano? prezzi? forme?

              Io per il cat 200 celle mi pare che costi uno sproposito...voi quanto avete speso? il gioco vale la candela?


              CIAO A TUTTI
              macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
              NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
              |||||||||

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                Originariamente inviato da kratos1873 Visualizza il messaggio
                ma qui NON posta?
                Perkè nn lo invitate....


                Purttroppo lui non puo più postare perchè c'è un atesta di ca@@o che lo sputtana sempre quando si collega con un nik diverso.....è tra i più bannati del forum, e pensa che il cagnaccio è in questo 3d.
                CM System Racing Drag Team
                Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
                .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                  Originariamente inviato da manuelito Visualizza il messaggio
                  la storia dell eliminazione del raffreddamento della farfalla l avevo sentita, ma non ne conoscevo gli effetti e ancora non ho capito che succede se la elimino

                  una domanda:
                  il moduletto sul debimetro funziona alla grande?
                  anche io ce lo voglio mettere sulla mia

                  cmq otre a quello che hai gia , fai camme e collettori e centrale 200 celle e stai apposto


                  è praticamente come chiudere la egr su di un diesel........il modulo sul db va alla grande........
                  CM System Racing Drag Team
                  Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
                  .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                    Originariamente inviato da ROCCO_Ma Visualizza il messaggio
                    Eh si purtroppo per gli aspirati la spesa è alta è la resa non sempre accettabile...certo è che alla fine anche l' aspirato si elabora e si elabora bene, ma cavalli facili (che poi non so facilissimi nemmeno sui turbo) certo non ce ne sono...
                    Prima o poi comunque farò il salto, e prenderò un t20 o magari trasformo la mia ihihihihi
                    Per la centralina, me la farò fare da una persona che mi fa pagare il giusto e in cui ho piena fiducia




                    Allora l' eliminazione del riscaldamento farfalla mi è venuta in mente osservano il vano motore mentre cercavo di fare un tipo si aspirazione che pescasse aria fresca.Poi ho notato i tubi sulla farfalla del liquido del motore e ho notato che il liquido scorre sia a macchina fredda che a caldo, siccome un capo del tubo andava alla valvola termostatica, pensavo che magari scorresse solo a freddo, invece no scorre sempre.
                    Allora ho pensato che era inutile che mi scervellavo a trovare un posto per prendere aria fresca quando poi veniva scaldata dalla farfalla...insomma l' ho tolto, facendo un tubo diretto dalla valvola alla vaschetta.
                    Il risultato è che d' estate la macchina risente meno del calore, cioè le prestazioni sono più omogenee al caldo e al fresco, e mi sembra consumi leggermente di meno e che vado globalmente un po' più sciolta e reattiva, solita storia che non è che poi cambia la vita, ma un po' quì un po' là, la macchina va meglio...te lo consiglio a patto però che non vivi inzone freddissime, perchè se esiste quel sistema certamente serve a qulcosa.Comunque per ora non ho riscontrato problemi..diciamo con temperature esterne di 6-7°...

                    Per il modulo, lo monto da 2 anni o più, è stata la prima cosa che ho fatto e devo dire che ne sono soddisfatto...quello che ho notato è che se ben tarato riesci ad avere coppia già a 3000 rpm e non sempre e solo passati i 4000rpm con il variatore di fase.Inoltre fa in modo che il debimetro risulti sempre pienamente efficiente...
                    insomma mi piace e mi sento di consigliarlo


                    Ah...ma tu cosa monti sulla tua??
                    E i collettori? dove si trovano? prezzi? forme?

                    Io per il cat 200 celle mi pare che costi uno sproposito...voi quanto avete speso? il gioco vale la candela?


                    CIAO A TUTTI

                    certo che il gioco vale la candela........sui 130€ prendi un cat metallico valido
                    CM System Racing Drag Team
                    Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
                    .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                      Originariamente inviato da kratos1873 Visualizza il messaggio
                      Vai di 70 A.... guarda lo spunto
                      Avevo preso una AltoAdige da 70Ah, 720A di spunto, ma non c'entra perchè è 5cm più lunga dello spazio che ho a disposizione (a meno che non togliessi il tubo della presa aria ). Ho ripiegato su una Fiamm da 65Ah.

                      Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

                      Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
                      ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


                      Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X