Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

    Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
    l'alfa 156 e la lybra (per fare un esempio) 1.9 jtd avevano 260 nm di coppia e mi pare reggessero pue qualcosa un piu' in caso di rimappatura, COSA che NON succede su un ipotetica bravo o marea.
    Te lo dico perchè, nel mio piccolo, le ho guidate tutte e 2 e la maggior coppia della lybra si sente rispetto alla marea
    Guarda, senza andare a riguardare i dati tecnici le spiegazioni possono essere 2, e cioe' o il maggior peso della fiat o una mappatura leggermente piu' spinta della lancia. Ah, ma sono 100 o 105? Perche' in quel caso cambia anche quello...
    Ultima modifica di ryo_di_shinjuku; 11-07-2010, 12:10.
    Ryo Saeba 日本 お ならえ

    Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

      Originariamente inviato da daniele leonard Visualizza il messaggio
      tutto fatto sett prossima il montaggio di
      albero motore stradale colombo e bariani
      ic maggiorato con entrata e uscita su un solo lato
      collettori artigianali fatti da turbomotor
      turbina lancia lybra 2.4 jtd
      vediamo come va
      MI dispiace per l'ic, non sara' molto performante, quelli sportivi hanno entrata ed uscita su lati opposti
      Ryo Saeba 日本 お ならえ

      Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

        si infatti volevo scrivere albero a camme non so perchè mi è venuto in mente motore comunque l ic lo ho preso così perchè da un lato vorrei far passare il tubo dell airbox visto che non vi è spazio in quel cofano
        vorrei non ora per via del dinero installare un kit nos da ic voi che ne dite?

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

          Originariamente inviato da daniele leonard Visualizza il messaggio
          si infatti volevo scrivere albero a camme non so perchè mi è venuto in mente motore comunque l ic lo ho preso così perchè da un lato vorrei far passare il tubo dell airbox visto che non vi è spazio in quel cofano
          vorrei non ora per via del dinero installare un kit nos da ic voi che ne dite?
          Io ho un ic frontale bello grosso ed invadente e non capisco il problema che ti fai con l'airbox, dopo di che ognuno fa come meglio crede. Per il nos male non fa pero' si parla sempre di una potenza istantanea che dura per pochissimi secondi
          Ryo Saeba 日本 お ならえ

          Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

            infatti quello che interessa a me non è la velocità
            preferisco la ripresa e le accelerazioni anche se poi quasi tutto sviluppa a lungo se si può dire perchè turbo maggiorato = maggior turbolag
            albero a camme = allungo
            quindi visto la tendenza ad allungare cha adesso avra l auto forse con il nos recuperò un pochino di ripresa

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

              salve ragazzi sto per acquistare una bravo! 1.6 16v del 99....è targata ak...mi sembra che ak fosse 96..pero lui dice 99 euro 2...
              cmq e il mio meccanico(anzi era perche ora mi sn trasferito)..quindi ne capisce e non mi fregherebbe mai..cmq...lui dice che è del 99 ha 97mila km originali...
              distribuzione e pompa acqua cambiata...mi cambia anche la frizione e sospensioni davanti e dietro e i bracci... mi mette anche una radio con cd invece dell originale..vuole 2000mila euri voltura esclusa...è motlo? come consumi come siamo? grazie

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                Originariamente inviato da pat92 Visualizza il messaggio
                salve ragazzi sto per acquistare una bravo! 1.6 16v del 99....è targata ak...mi sembra che ak fosse 96..pero lui dice 99 euro 2...
                cmq e il mio meccanico(anzi era perche ora mi sn trasferito)..quindi ne capisce e non mi fregherebbe mai..cmq...lui dice che è del 99 ha 97mila km originali...
                distribuzione e pompa acqua cambiata...mi cambia anche la frizione e sospensioni davanti e dietro e i bracci... mi mette anche una radio con cd invece dell originale..vuole 2000mila euri voltura esclusa...è motlo? come consumi come siamo? grazie
                E' molto strano che la frizione sia da cambiare con quei km...e 2000 euro non sono pochissimi ma con tutti quei pezzi sostituiti ci può stare..
                Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                XR 600R 1988
                Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                  Originariamente inviato da RobbiGT Visualizza il messaggio
                  E' molto strano che la frizione sia da cambiare con quei km...e 2000 euro non sono pochissimi ma con tutti quei pezzi sostituiti ci può stare..
                  guarda..lui mi ha detto che la frizione puo andar avanti cosi per ancora motli km..però conoscendomi(ho dato una mano a lui in officina) sa che io son pignolo e quindi me la fa

                  cmq ha detto che altri 10mila potrebbe durar...e stata usata in citta...non mi darebbe na sola...(almeno spero)

                  pero appunto come consumi come va? velocita?accellerazione?


                  cmq vorrebbe 1500euro..pero coi lavori me la fa a 2000mila..
                  i lavori vorrei farmeli io..pero non lavoro ancora in officina (voglio diventar meccanico pure io)quindi me li faccio far da lui

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                    Consuma troppo la 1600, dipende soprattutto dal piede, poi rapporto prestazione/consumo non ci siamo proprio, nel senso che ha solo 103 cv, da 0 a 100 ci mette circa 10,5 secondi e vel finale circa 185 km/h. Poi dipende davvero da cosa cerchi,l il presso...mhmhm non è decisamente poco, per i lavori che ti fa ci puo' stare, ma se ti prendesis una jtd il portafoglio e le prestazioni, soprattutto se rimappi, ti ringrazierebbero. Con la mia rimappata facevo i 15 abbondanti in citta' con guida allegra e vel massima di circa 200 di gps... E con 2000 euro una discreta la trovi...
                    Ryo Saeba 日本 お ならえ

                    Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                      Originariamente inviato da pat92 Visualizza il messaggio
                      guarda..lui mi ha detto che la frizione puo andar avanti cosi per ancora motli km..però conoscendomi(ho dato una mano a lui in officina) sa che io son pignolo e quindi me la fa

                      cmq ha detto che altri 10mila potrebbe durar...e stata usata in citta...non mi darebbe na sola...(almeno spero)

                      pero appunto come consumi come va? velocita?accellerazione?


                      cmq vorrebbe 1500euro..pero coi lavori me la fa a 2000mila..
                      i lavori vorrei farmeli io..pero non lavoro ancora in officina (voglio diventar meccanico pure io)quindi me li faccio far da lui
                      La frizione deve farne molti di più su un'aspirato del genere.
                      La mia ne ha 160.000 con frizione originale e non la risparmio certo.

                      I consumi sono altini in rapporto alle prestazioni, il jtd(originale) ha + o - le stesse prestazioni consumando meno...solo che il jtd è introvabile con pochi km.
                      Ultima modifica di RobbiGT; 15-07-2010, 09:19.
                      Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                      Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                      XR 600R 1988
                      Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X